SMS – Spazio di mutuo soccorso
milano – piazza stuparich 18 (san siro) – mm1 lotto
occupa ☆ resisti ☆ produci ☆
Lo Spazio del Mutuo Soccorso è il risultato di anni di lotte e di progetti che si sono sviluppati a partire dal Centro Sociale Cantiere e dal Comitato Abitanti di San Siro. SMS è nella nostra esperienza politica l’affermazione del diritto alla città e all’abitare: abbiamo sottratto alla rendita e alla speculazione un enorme spazio abbandonato da decenni, riportandolo a nuova ed intensa vita. SMS, oltre che vera e propria CASA per molte famiglie, è un brulicare di PROGETTI in risposta ai bisogni di chi sceglie di affrontare collettivamente la crisi e la precarietà, superando le difficoltà attraverso pratiche di SOLIDARIETA’ e di MUTUO SOCCORSO e riappropriandosi della qualità della vita urbana a partire dalla solidità della rete delle relazioni sociali e dalla possibilità di sperimentare liberamente progettualità e cooperazione.
L’esperienza della lotta per il diritto alla casa rappresenta un terreno di conflitto che ha saputo essere utile alla ricomposizione delle lotte tra studenti precari e disoccupati, poveri e impoveriti, abitanti delle vecchie periferie e dei nuovi quartieri-vetrina ed ha unito una composizione sociale meticcia, primo antidoto all’emergere di forze razziste e nazionaliste. Una lotta che si e’ articolata attraverso le pratiche dell’occupazione degli stabili abbandonati dalla logica folle della speculazione immobiliare, dell’autorecupero, dell’organizzazione dal basso di assemblee di quartiere e di reti contro sfratti, sgomberi e pignoramenti, della denuncia della voracita’ del sistema bancario. Da qui, e da molti anni di attivismo e movimento nella metropoli, il 24 Aprile 2013 nasce lo Spazio del Mutuo Soccorso per dare risposte immediate ai molti bisogni sempre più inaccessibili ed elitari, per autodeterminare il nostro territorio, per continuare ad intessere le lotte e le rivendicazioni sociali.
diffondi mutuo soccorso
partecipa alle attività dei nostri progetti
PALESTRA POPOLARE HURRICANE
Uno spazio nel cuore di Milano dove poter praticare sport per tutte e di tutti! Una palestra popolare, antirazzista e antisessista.
AMBULATORIO DEL MUTUO SOCCORSO
Uno spazio nel cuore della metropoli dedicato alla salute, accessibile a tuttǝ perchè nessunǝ si cura da solǝ!
C_RISE UP MERCATINO ANTI-CRISI
C-Rise up è un mercatino di scambio e un formicaio di laboratori di riuso e riciclo di vestiti e oggetti.
SCUOLA POPOLARE – SPAZIO di MUTUO SOCCORSO
Un luogo di autoformazione, dove condividere saperi senza fondare poteri
GASP – Gruppo di acquisto solidale popolare
Un gruppo di acquisto solidale e popolare, un luogo per un cibo sano, km0, sostenibile e solidale.

COMITATO ABITANTI DI SAN SIRO
Per il diritto all’abitare, contro sfratti e sgomberi, il Comitato Abitanti di San Siro è attivismo quotidiano e intervento politico, culturale e sociale dal basso.
Le staffette del mutuo soccorso

Distribuiamo spese solidali per chi è in difficoltà economica, composte da prodotti genuini a km0
Supportiamo la filiera corta e i piccoli produttori, senza inquinare, rispettando l’ambiente
Difendiamo il diritto allo studio distribuendo tablet e materiale scolastico
Distribuiamo mascherine
Mettiamo in circolo libri e cultura indipendente
IL PROGETTO
Dopo molti anni di completo abbandono (o in alcuni casi di sottoutilizzo), gli edifici che compongono il civico di piazza Stuparich 18, ben visibile dall’arteria del traffico più importante di Milano, al momento dell’occupazione versavano in condizioni di forte incuria e danneggiamento (tegole rotte o mancanti che causavano infiltrazioni, deterioramento degli impianti, una incredibile proliferazione di piccioni che causava pessime condizioni igieniche poichè il guano infestava la maggior parte delle superfici degli edifici, intonaci scrostati, infissi vetri tapparelle mancanti o danneggiati…e molto altro).
Fin da subito ci siamo rimboccati le maniche e opere di ristrutturazione importanti hanno interessato tutte le palazzine, portandole a nuova vita: ora è tutto un brulicare di progetti, persone e idee per un nuovo sviluppo possibile che si inseguono da un piano all’altro, da un lato all’altro del cortile, escono, scappano e rispuntano a dietro. L’autorecupero è una pratica collettiva di autogestione e autocostruzione, che mira al recupero di un bene e alla sua restituzione alla collettività attraverso un processo di partecipazione diretta. L’autorecupero, nell’ambito di un’occupazione, è una pratica profondamente biopolitica: nasce dai bisogni e dalle speranze di chi lo pratica direttamente, presuppone una messa in discussione e una modifica dell’agire individuale in funzione della formazione della comunità, ed in più implica strettamente una rivendicazione politica, di sottrazione della rendita al potere fondiario e finanziario della città, che lascia abbandonati migliaia di metri quadri cementificati e inaccessibili ai cittadini.
KEYWORDS: AUTOGESTIONE AUTOCOSTRUZIONE COOPERAZIONE
Guarda il video! Scopri i nostri progetti!

CANTIERE
laboratorio di movimento
spazio sociale di alternativa culturale
laboratorio di movimento e spazio di alternativa culturale, uno strumento utile a combattere discriminazioni, svendita e privatizzazione della cultura, soprusi e mancanza di diritti; collettivi di attivismo, progetti di alternativa culturale e crew artistiche e musicali, pratiche e spazio di mutuo soccorso… come dal primo giorno, un Cantiere in continua costruzione e sempre in movimento!