Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di milano e provincia

Coordinamento dei Collettivi Studenteschi
di milano e provincia

PreCOP e Youth4Climate

Tra Settembre e Ottobre, Milano ospiterà due importanti vertici delle Nazioni Unite: PreCOP e Youth4Climate. Questi eventi serviranno a determinare lo svolgimento della COP26 di Glasgow. Le COP (Conferenze delle Parti) sono il contesto in cui le Nazioni Unite si riuniscono per parlare di cambiamento climatico. Purtroppo alla vigilia della 26a edizione, non hanno raggiunto nessuno dei traguardi poco ambiziosi che avevano concordato nelle venticinque edizioni precedenti. Anzi, le emissioni continuano ad essere in costante aumento.

Perché Climate Open Platform?

Climate Open Platform nasce per raccogliere, in occasione di questi eventi, il movimento per il clima. Ci mobiliteremo, sfruttando la copertura mediatica dei vertici, per portare avanti le nostre rivendicazioni di giustizia climatica e di una transizione ecologica dal basso. Siamo consapevoli che la crisi climatica, frutto del modello di sviluppo capitalista, non potrà essere risolta da negoziati tra le varie parti di questo sistema malato. 

Cosa vogliamo?

Giustizia climatica!  Siamo quasi al punto di non ritorno. È necessario un cambiamento radicale di rotta per salvarci dalla catastrofe climatica. Il clima è un indicatore naturale del fallimento del modello di sviluppo capitalista: dobbiamo pretendere un cambiamento sistemico ora. Una vera transizione ecologica è necessaria, ma è anche un’opportunità per affrontare tutte le dinamiche di sfruttamento ed oppressione che sono legate al modello economico che sta distruggendo il nostro pianeta. La giustizia climatica é intersezionale. La nostra lotta deve essere intersezionale. Le nostre rivendicazioni sono contenute nel documento che abbiamo scritto dopo le assemblee della Climate Open Platform.

Non perderti i prossimi appuntamenti:

  • 10/11/12 Settembre – Abba Cup
  • 24 Settembre – Global Strike di Fridays For Future
  • 25/26 Settembre – Scuola Climatica @ Spazio di Mutuo Soccorso
  • 1 Ottobre – Students Strike for Future
  • 2 Ottobre – March for Climate Justice

Per partecipare scrivici una mail all’indirizzo info@climateopenplatform.org

Per non perderti gli ultimi aggiornamenti seguici sui social:

Abba Cup 2021

Quest’anno il festival antirazzista Abba Cup arriva alla tredicesima edizione. Per tre giorni (10, 11 e 12 Settembre) Parco Sempione e l’Arco della Pace saranno popolati da sport, musica, socialitá e cultura.

Durante l’ultima giornata dell’Abba Cup, Domenica 12 Settembre, ci saranno spazi di costruzione e confronto verso le mobilitazioni ed i cortei di 1 e 2 Ottobre.

Altre informazioni usciranno a breve.

STAY TUNED!

Mostra collettiva – “decolonize the city”

VENERDì 9 SETTEMBRE 2022 PARCO SEMPIONEUn opera collettiva Questa mostra parte dall’idea che il processo di costruzione e decostruzione dello spazio comune è un processo continuo e di liberazione. Abbiamo iniziato, con il posizionamento della statua di Sankara nei...

Abba Cup 2021 – Festival antirazzista

GUARDA L'ARTICOLO SUL FESTIVAL: sport, musica, socialità, libri, dibattiti

12 anni dopo l’omicidio di Abba, #Giustizia per Willy.

Sono passati ormai 12 anni da quell’orrendo 14 settembre in cui Abba è stato ucciso a sprangate al grido di “Sporco n**o”. La scusa, un pacchetto di biscotti: ma si trattava di un *omicidio razzista , e la città rispose immediatamente con un corteo imponente,...

“Decolonize the world”: incontro pubblico all’Abba Cup

Domenica 13 settembre ore 18.00 incontro pubblico "Decolonize the world". La storia del colonialismo è intrecciata alla vicenda della moderna schiavitù.  Per questo la liberazione è stata spesso innescata dalla pratica concreta della fuga. Il processo di...

12 settembre ABBA CUP: giornata sportiva antirazzista

12 Settembre 2020, "Abba Cup": giornata sportiva antirazzista. Da 12 anni a questa parte Milano ricorda Abba Abdoul Guibre, ragazzo di 19 anni ucciso perchè nero nel settembre 2008.  L' 11 12 e 13 Settembre ci sarà "Abba Cup: decolonize the city", il festival...

22 settembre: migliaia in piazza contro il razzismo per non dimenticare Abba.

"Hanno ammazzato Abba!" Così si é svegliata la nostra città ormai 10 anni fa.  A 10 anni di distanza, oggi migliaia di persone hanno attraversato le vie di questa città con rabbia e desiderio di riscatto.  Con rabbia per quello che in dieci anni...

ABBA CUP: gli anticipi! calcetto e giornata sportiva in montagnetta

anticipi dell'ABBA CUP, SABATO 2 LUGLIO vi invitiamo a partecipare ad una giornata antirazzista dedicata allo sport popolare e alla socialità. Anche quest'anno al parco Monte Stella (montagnetta di San Siro) si terranno gli anticipi dell'ABBA CUP del 3 settembre. Una...

#PrendiParola! Contro guerra e razzismo. Stop War Not People!

#PrendiParola ! Contro guerra e razzismo Aiutaci a diffondere anticorpi contro la casta di razzisti e affaristi! #PrendiParola è un progetto aperto: partecipa e interagisci nella maniera che preferisci. >> Qui i dettagli per partecipare << Inviaci il tuo...

#StopWarNotPeople ! Diffondi la campagna

#StopWarNotPeople è un appello a mobilitarsi contro il razzismo che in Europa continua a mietere vittime, contro i muri innalzati lungo i confini, i respingimenti e le militarizzazioni del Mediterraneo, contro la violenza di chi soffia sulla guerra tra poveri,...

Sciopero Globale per il Clima

#UprootTheSystem

Venerdì 24 Settembre ci sarà lo Sciopero Globale per il Clima di Fridays For Future. Saremo in piazza per rivendicare giustizia climatica e una vera transizione ecologica che sradichi il sistema capitalista che ci sta portando sempre piú vicini all’estinzione.

Students Strike for Future

Venerdí 1 Ottobre ore 9:30

Largo Cairoli

Nel pieno dei negoziati della PreCOP, mentre i governi piú ricchi staranno decidendo sul nostro futuro insieme alle multinazionali del fossile, mentre verrá elaborata una transizione ecologica a misura di profitto, le giovani e i giovani saranno per le strade di Milano con un corteo per rivendicare a gran voce “Giustizia climatica!“.

Global March for Climate Justice

Sabato 2 Ottobre

STAY TUNED

Dopo il corteo studentesco del Venerdí, il movimento per il clima invita tutta la cittadinanza a mobilitarsi in un corteo cittadino. Ci muoveremo verso la sede del vertice, per ribadire ancora una volta che la soluzione non puo’ provenire dallo stesso malato che ha creato il problema. Con lo sguardo verso la COP26 di Glasgow, ci prenderemo le strade e le piazze di Milano in nome della giustizia climatica.