IN EVIDENZA
11 Aprile – Occupato lo store di Tesla insieme a Fridays For Future
6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli
16/2 Cena Habesha per le spese legali
Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane
18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth
Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.
Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.
Colazione resistente a SMS! #lungavitasms
Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!
Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!
Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.
23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno
blog
Sabato 13/4: Stay Punk Stay Antifa!
Stay Punk Stay Antifa!
sabato 13 aprile 24
Dirty Noise, Punk-o-Mat, Fondamenta Nuove
dalle 22 @Cantiere, via Monterosa 84
12 Aprile: Spettacolo “Una lepre con la faccia di Bambina”
H. 18:30 presentazione dello Strike del 19A con FridaysForFuture Milano;
H. 20:00 Cena veg;
H. 22:00 Spettacolo “Una Lepre con la faccia di Bambina
6/4 DecolonizeTheCity presenta: Krash!
Krash! Ballroom Party Sabato 6 Aprile.
Approda al Cantiere una serata dedicata alla Ballroom scene!
#DecolonizeTheCity
23/3 Vaeva, Youngover, Narratore Urbano Live @Cantiere
Ama la musica, odia il fascismo!
Sabato 23 Vaeva, Narratore Urbano e Youngover live @Cantiere
8M #lungavitasms, difendiamo gli spazi transfemministi
MUTUO SOCCORSO È SORELLANZA Lo Spazio di Mutuo Soccorso si prepara alla giornata del #LottoMarzo. Giovedì 7 marzo dalle 16:00 - Laboratorio scenografie: prepariamo insieme cartelli, striscioni, cori, panuelos per i cortei dello sciopero. - Vieni a conoscere i...
27F Presidio arrabbiato @ Alcatraz
Solidarietà alla studentessa stuprata all’Alcatraz – Martedì 27 Febbraio, ore 18:00, davanti all’Alcatraz, via Valtellina 25.
11 Aprile – Occupato lo store di Tesla insieme a Fridays For Future
Statale Senza Confini – Il nostro fuorisalone
Contro il riarmo globale, la speculazione e il greenwashing
Vogliamo far sentire la nostra voce e attraversare questi spazi rivendicandoci un sapere critico.
Vi aspettiamo per essere ingombranti insieme e costruire il protagonismo che ci viene costantemente negato.
Ci vediamo mercoledì 9 aprile per una giornata di iniziative!
08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!
6.7.8 marzo 2025: tre giorni di comunità e lotta transfemminista!
6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli
16/2 Cena Habesha per le spese legali
Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane
18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth
Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.
Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo
A cena al Cantiere! Benefit per le spese legali.
Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!
SAVE THE DATE!
MOBILITAZIONI
Statale Senza Confini – Il nostro fuorisalone
Contro il riarmo globale, la speculazione e il greenwashing
Vogliamo far sentire la nostra voce e attraversare questi spazi rivendicandoci un sapere critico.
Vi aspettiamo per essere ingombranti insieme e costruire il protagonismo che ci viene costantemente negato.
Ci vediamo mercoledì 9 aprile per una giornata di iniziative!
6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli
Lunga Vita SMS. 18 ottobre colazione resistente
18 ottobre colazione resistente allo Spazio di Mutuo Soccorso.
11/10 Corteo Studentesco #FreePalestine #ClimateJusticeNow
Spezzone antirazzista queer al Pride #NoPrideInGenocide
Casa mia o casa tua che differenza c’è? Spezzone antirazzista queer al Milano Pride 2024. Sabato 29/6, h. 15 in Via Vittor Pisani
Per un 25 Aprile di Liberazione: Resistenza, Diserzione, Decolonialità
Questo 25 Aprile eravamo centomila in piazza gridando Ora e sempre Resistenza! Abbiamo invaso Milano con migliaia di bandiere palestinesi!
19A Global Strike di Fridays For Future
Free Palestine = Climate Justice.
Siamo sces3 in piazza insieme a Fridays For Future in occasione dello sciopero studentesco globale per il clima
27F Presidio arrabbiato @ Alcatraz
Solidarietà alla studentessa stuprata all’Alcatraz – Martedì 27 Febbraio, ore 18:00, davanti all’Alcatraz, via Valtellina 25.
24 Febbraio Corteo Nazionale #FreePalestine
Sabato 24 Febbraio – Ore 14:30 – Piazzale Loreto
Corteo nazionale contro il genocidio del popolo Palestinese
Segui lo spezzone Decolonize!
16 Dicembre, Corteo: Mai Più Sol3, Mai Più Zitt3
#FREEPALESTINE
فلسطين حره
EVENTI
Statale Senza Confini – Il nostro fuorisalone
Contro il riarmo globale, la speculazione e il greenwashing
Vogliamo far sentire la nostra voce e attraversare questi spazi rivendicandoci un sapere critico.
Vi aspettiamo per essere ingombranti insieme e costruire il protagonismo che ci viene costantemente negato.
Ci vediamo mercoledì 9 aprile per una giornata di iniziative!
08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!
16/2 Cena Habesha per le spese legali
Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane
18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth
Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.