Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di milano e provincia

Coordinamento dei Collettivi Studenteschi
di milano e provincia

☆ CCS ☆
Approndimenti

2/2 Presentazione di Femminismo di Periferia

2/2 Presentazione di Femminismo di Periferia

Femminsimo di Periferia Presentazione con l'autrice Martina Miccichè Venerdì 2 Febbraio, ore 19:30  Il libro Femminismo di Periferia restituisce dignità alle tante lotte, esperienze e analisi...

Storia di noi comunist*. Una serata per Toni Negri

Storia di noi comunist*. Una serata per Toni Negri

Storia di noi comunist*. Una serata per Toni Negri. Toni Negri ci ha lasciato,lunga vita all'Utopia!Vogliamo ricordare Toni Negri con una serata di incontri, parole, memorie e calici levati.Toni...

10/7 Per una fuga dalla distopia digitale

Doppia presentazione di “Anti Oculus” (Nero Edizioni) e “Hacking del sé” (Agenzia X), con la partecipazione di Ippolita, clusterduck e Autistici/Inventati. – @Cantiere, via Monterosa 84, Milano

2/7 Proiezione di Squatters e incontro con Catalina Santamaria (Regista)

🎬SQUATTERS!Beating heart of the city . 🎞️Incontro e proiezione del film con la regista Catalina Santamaría [New York]. Da New York a Milano, 40 anni di occupazione e autorecupero nei margini delle metropoli. Colombia & USA / 2021 / 89 min. / Documentary / Milán...

26/6 Pazzesk@: Prospettive queer per la salute mentale

PAZZESK@
Laboratorio sulla salute mentale

Tornano gli incontri di Pazzesk@ allo Spazio di Mutuo Soccorso, in P.za Stuparich 18.

Giovedì 26 Giugno ci sarà un laboratorio partecipato per riflettere assieme su una prospettiva queer alla salute mentale, e per smontare l’eteronormatività della psicologia.

In uno spazio safe e corale, partendo dalle esperienze condivise, proveremo a interrogarci sul ruolo della comunità, dei corpi e delle relazioni nella costruzione della salute e del benessere psicologico.

Con questo primo incontro vogliamo iniziare a costruire un sapere diffuso e collettivo da portare poi come rivendicazione e critica negli spazi del Pride che attraverseremo sabato 28.

La partecipazione è libera senza alcun requisito, se non il rispetto dell3 altr3 partecipanti e della sensibilità e privacy di tutt3.

Laboratorio di costruzione della mappatura #GiùLeManidallaCittà

✋”Giu le mani dalla città” è un progetto di mappatura partecipata della gentrification e delle speculazioni edilizie sulla città di Milano. 🗺️Costruiremo insieme una mappa collettiva che ci permetta di conoscere il territorio che abitiamo, capirne insieme le...

Le mani sulla città: incontro e laboratorio pubblico.

LE MANI SULLA CITTA’. La gentrificarion a Milano: mapparla per combatterla. Venerdì 30 maggio alle 19.00 incontro e laboratorio con CuraLab, Sex and the City e il progetto di inchiesta partecipata sulle speculazione edilizie del Cantiere. Il Cantiere è finito nel...

LUNGA VITA A SMS! 12 anni dello Spazio di Mutuo Soccorso

8-9-10-11 Maggio: Lunga vita allo Spazio di Mutuo Soccorso 12 anni di mutuo soccorso e resistenzaGalleria fotografica dei primi giorni di festivalProgrammaGiovedì 8 Maggio Ore 16 - Apertura del mercatino dell'usato e del riuso CriseUP Ore 17 - Laboratorio creativo per...

Statale Senza Confini – Il nostro fuorisalone

Contro il riarmo globale, la speculazione e il greenwashing
Vogliamo far sentire la nostra voce e attraversare questi spazi rivendicandoci un sapere critico.
Vi aspettiamo per essere ingombranti insieme e costruire il protagonismo che ci viene costantemente negato.
Ci vediamo mercoledì 9 aprile per una giornata di iniziative!

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo

Lettura collettiva di estratti di Femminismo Bastardo a cura del Gruppo di studio Decoloniale. Giovedì 13 febbraio - h. 16:00 - UniMi via Festa del Perdono 7 🔺A partire da alcuni estratti del libro “Femminismo Bastardo” di M.Galindo rifletteremo sulle prospettive di...

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...