Calendar

“Natale con i tuoi, natale con chi vuoi!”! perchè scegliere del resto quando il cenone è quello della grande famiglia del Cantiere?!? 😉
🧙♀️Siamo molto poco ortodoss*, ma ad alcune tradizioni ci teniamo molto.
🍝Una tra tutte? goderci una serata in compagnia di tutta la comunità ribelle dei collettivi studenteschi, degli abitanti di San Siro, dello Spazio di Mutuo Soccorso e di tutt* le nostre amiche e amici, alleate ed alleati, parenti e solidali.
🎅Abbiamo anche scritto una letterina a streghe, befane, folletti e babbi natali: anche quest’anno sostenete le spese legali del Cantiere, perchè le lotte pagano, ma a volte costano 😉
➡️quindi non mancate al gran Cenone Natale!
MENÙ
(preparato con prodotti del Gasp di Sms)
🧀Tris di formaggi Con miele,cipolLe di tropea caramellate e marmellata di fichi
🥣Rsotto zafferano e taleggio
🍜 purè e cotechino/polpettone di verdure
🥧pandoro con crema mascarpone e mele cotte ala cannella
+ dimostrazioni dei corsi della Palestra Popolare Hurricane
+ musica live: PAOLANTONIO, diretalmente dal palco delle Sardine di Milano
!! Se prenoti ci aiuti !! scrivi n posta privata

Alle ore 18.30 Sportello As.I.A per gli inquilini e abitanti.
a seguire, assemblea degli abitanti di San Siro per il diritto alla casa

Tutti i giovedì dalle 18.00 alle 21.00 nello Spazio di Mutuo Soccorso
“IL MERCATO NELLO SPAZIO” in piazza Stuparich 18
Per riappropriarci del diritto al cibo e alla salute
Perché la sostenibilità dei territori è una questione sociale ed economica oltre che ambientale.
Per sostenere la produzione locale, come patrimonio ecologico e di conoscenza, oltre che strumento di sussistenza.
Per ridurre gli sprechi di risorse dati da trasporti, da imballaggi, da una filiera di consumo attuale altamente inquinante e costosa.
Per contrastare lo sfruttamento intensivo di risorse naturale e umane.
Per immaginare un sistema urbano non basato solo sul cemento.
MA ANCHE PER ASSAPORARE UN APERITIVO “SPAZIALE” INTERAMENTE PREPARATO CON I PRODOTTI DEL GASP*SMS!!!

Alle ore 18.30 Sportello As.I.A per gli inquilini e abitanti.
a seguire, assemblea degli abitanti di San Siro per il diritto alla casa

Tutti i giovedì dalle 18.00 alle 21.00 nello Spazio di Mutuo Soccorso
“IL MERCATO NELLO SPAZIO” in piazza Stuparich 18
Per riappropriarci del diritto al cibo e alla salute
Perché la sostenibilità dei territori è una questione sociale ed economica oltre che ambientale.
Per sostenere la produzione locale, come patrimonio ecologico e di conoscenza, oltre che strumento di sussistenza.
Per ridurre gli sprechi di risorse dati da trasporti, da imballaggi, da una filiera di consumo attuale altamente inquinante e costosa.
Per contrastare lo sfruttamento intensivo di risorse naturale e umane.
Per immaginare un sistema urbano non basato solo sul cemento.
MA ANCHE PER ASSAPORARE UN APERITIVO “SPAZIALE” INTERAMENTE PREPARATO CON I PRODOTTI DEL GASP*SMS!!!

Alle ore 18.30 Sportello As.I.A per gli inquilini e abitanti.
a seguire, assemblea degli abitanti di San Siro per il diritto alla casa

Tutti i giovedì dalle 18.00 alle 21.00 nello Spazio di Mutuo Soccorso
“IL MERCATO NELLO SPAZIO” in piazza Stuparich 18
Per riappropriarci del diritto al cibo e alla salute
Perché la sostenibilità dei territori è una questione sociale ed economica oltre che ambientale.
Per sostenere la produzione locale, come patrimonio ecologico e di conoscenza, oltre che strumento di sussistenza.
Per ridurre gli sprechi di risorse dati da trasporti, da imballaggi, da una filiera di consumo attuale altamente inquinante e costosa.
Per contrastare lo sfruttamento intensivo di risorse naturale e umane.
Per immaginare un sistema urbano non basato solo sul cemento.
MA ANCHE PER ASSAPORARE UN APERITIVO “SPAZIALE” INTERAMENTE PREPARATO CON I PRODOTTI DEL GASP*SMS!!!

Alle ore 18.30 Sportello As.I.A per gli inquilini e abitanti.
a seguire, assemblea degli abitanti di San Siro per il diritto alla casa

Tutti i giovedì dalle 18.00 alle 21.00 nello Spazio di Mutuo Soccorso
“IL MERCATO NELLO SPAZIO” in piazza Stuparich 18
Per riappropriarci del diritto al cibo e alla salute
Perché la sostenibilità dei territori è una questione sociale ed economica oltre che ambientale.
Per sostenere la produzione locale, come patrimonio ecologico e di conoscenza, oltre che strumento di sussistenza.
Per ridurre gli sprechi di risorse dati da trasporti, da imballaggi, da una filiera di consumo attuale altamente inquinante e costosa.
Per contrastare lo sfruttamento intensivo di risorse naturale e umane.
Per immaginare un sistema urbano non basato solo sul cemento.
MA ANCHE PER ASSAPORARE UN APERITIVO “SPAZIALE” INTERAMENTE PREPARATO CON I PRODOTTI DEL GASP*SMS!!!

Alle ore 18.30 Sportello As.I.A per gli inquilini e abitanti.
a seguire, assemblea degli abitanti di San Siro per il diritto alla casa