“United we can all”: immagini dalla “LiberaMontello. Nessuno è illegale.”
Per due giorni, nella Milano della finta sicurezza e della falsa accoglienza, grazie al lavoro di un quartiere meticcio e solidale, si sono abbattute le mura di diffidenza e paura che troppo spesso sentiamo fomentare da predicatori di odio per professione o da sterili...
SPORTELLO MIGRANTI allo Spazio di Mutuo Soccorso!
Dal 15 febbraio nasce un nuovo progetto allo Spazio di Mutuo Soccorso: lo sportello migranti ogni mercoledì alle 18.30 all'Università Popolare, per lottare contro razzismo e politiche xenofobe costruendo pratiche di resistenza dal basso. Oggi uno dei problemi...
A fianco al popolo curdo, contro guerre e frontiere per non lasciare indietro nessun@.
Sabato scendiamo tutte e tutti in piazza per dire a gran voce che la resistenza del popolo curdo è la resistenza di tutte e tutti coloro che vogliono costruire comunità resistenti, autorganizzate dal basso, meticce e solidali. La resistenza curda è un esempio...
11 Febbraio Corteo Nazionale per la Libertà di Ocalan e con la resistenza curda!
APPUNTAMENTO PER TUTTE E TUTTI SABATO 11 FEBBRAIO ORE 14.00 IN PORTA VENEZIA. La lotta del Movimento di Liberazione Curdo per la democrazia, la coesistenza, l’ecologia e la liberazione delle donne ha raggiunto primi risultati positivi con l’allargamento del modello di...
Ricordiamoci il passato per riprenderci il futuro.
Il 27 Gennaio è la Giornata della Memoria, la giornata dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocausto, nel giorno dell'anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell'Armata Rossa. In quel giorno vennero alla luce le atrocità...
Un pomeriggio in Via Civitali 30 #occupatideltuoquartiere
Via Civitali 30. A due passi dallo stadio di San Siro, ma così lontana dalle villette dei calciatori, una delle tante vie del quartiere popolare dove i lavori di riqualificazione sono pochi, malfinanziati e durano di solito anni, mentre nel complesso il 40% delle case...
Sabato 18 Febbraio Zona 8 Solidale al Portello!
Sabato 18 Febbraio il Comitato Zona 8 Solidale va in scena al Portello! Presenteremo la mappa di Zona 8 Solidale, che comprende tutti i progetti territoriali che da anni alimentano un'accoglienza dal basso: scuole di italiano per migranti, palestre popolari, sportelli...
Si muore di accoglienza.
Oggi un altro ragazzo ha deciso di togliersi la vita in un centro di accoglienza straordinario a Milano, quello di via Aldini. Moussa, 30 anni, si è buttato dalla finestra poche ore fa. Antonio, 28 anni, si è impiccato il 6 dicembre nel centro di via Fratelli...
Indovina chi cucina stasera? Cena Etnica Zona8 Solidale
Indovina chi cucina stasera? CENA ETNICA Domenica 29 Gennaio il Comitato Zona 8 Solidale invita tutti e tutte a partecipare a una cena etnica organizzata insieme agli uomini e alle donne, che dal 1 Novembre vivono all'interno della Caserma Montello. Nel weekend della...
Scuola Abba cerca insegnanti!
VUOI INSEGNARE ITALIANO CON NOI? HAI VOGLIA DI METTERTI IN GIOCO E PRATICARE MUTUO SOCCORSO? VUOI FARE UNA BELLA ESPERIENZA E CONOSCERE PERSONE E STORIE NUOVE? La Scuola Abba ha bisogno di te! Dal 2009 insegniamo italiano e impariamo a conoscerci attraverso il mutuo...

Verso l’8 marzo: NON UNA DI MENO! #globalstirke
CHIAMATA ALLO SCIOPERO INTERNAZIONALE DELLE DONNE – 8 MARZO 2017 DI NI UNA MENOS L’otto marzo la terra trema. Le donne del mondo si uniscono e lanciano una prova di forza e un grido comune: sciopero internazionale delle donne. Ci fermiamo. Scioperiamo, ci...

E’ pericoloso partorire negli ospedali italiani. #nonunadimeno
Non si può morire per scelta di un medico durante un parto. Non si può. Punto. Sarebbe così ovvio che non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro se non fosse che in Italia troppe donne e troppi bambini sono morti per decisione di un ostetrico o di un...

Più di 150mila in piazza a Roma per dire #niunamenos
Ieri nel corteo #nonunadimeno più di 150000 persone hanno invaso le strade di roma. Contro femminicidio e violenza di genere, mostrando la pluralità di messaggi e desideri che si è in grado di mettere in campo contro il sistema del capitalismo e del patriarcato.. oggi...

Ferragosto a Palazzo Marino! Riprendiamoci spazi e diritti.
…in un Ferragosto di festa - riprendendoci spazi e diritti - vi invitiamo a passare a trovarci alla grigliata più irriverente dell’ Estate! Martedì 15 agosto saremo a palazzo Marino, in quel centro della città spesso sordo ai bisogni di chi vive il territorio, a...

Grigliata a SMS per le spese legali!
Domenica 30 luglio dalle 18.00 in poi nel cortile di SMS - Spazio di Mutuo Soccorso una pollada e grigliata per sostenere gli spazi sociali e supportare le lotte. All day long carne, formaggi, verdure per tutti gusti; musica e concerto dal vivo! Una serata come sempre...

Cinema a SMS: “Before the Flood”
Mercoledì 26 luglio alle 21.30 a SMS - Spazio di Mutuo Soccorso il Nuovo Cinema Clandestino presenta :"Before the flood" di Fisher Stevens. "Ho visto cose sconvolgenti, che mi hanno fatto capire che non viviamo più nell'incontaminato giardino...

Diritti per tutt*: incontro con Don Colmegna, Raffaele Masto, Nessuna Persona E’ Illegale e Zona 8 Solidale
Venerdì 16 giugno alle 20.30 all'Auditorium E. Baldoni in via Quarenghi 21 il Comitato Zona 8 Solidale organizza il convegno " Diritti e dignità per tutte/i" per discutere di come migliorare le condizioni dei vecchi e nuovi cittadini e cittadine di Milano. La crisi...

Chi si ricorda quel 20 Maggio a Milano?
“Credete proprio che gli uomini che hanno gioito per la benedizione della libertà accetteranno serenamente di esserne privati?” Toussaint de l’Ouverture, Haiti, 1795 “Siamo tutti Abba” Scritto sui muri, Milano, Settembre 2008 “ Le forze produttive sociali sono...

Indice SHOCKPRESS Maggio 2017 #nooneisillegal
EDITORIALE - SHOCKPRESS Maggio 2017 Il meticciato è un enzima della fabbrica sociale, accende il motore della vita metropolitana, è la condizione imprescindibile per fermare la guerra tra poveri e per resistere alla guerra contro i poveri: i tentativi neoliberisti di...
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
in evidenza
Dibattiti, incontri e workshop – Climate Action Days
PROSSIMI EVENTIDurante l'incontro presenteremo il libro " A planet to win" di Kate Aronoff nel quale l'autrice esplora il potenziale politico di un Green New Deal. Ci descriverà le politiche...
Aiutare chi parte e chi resta!
Domenica 5 Settembre dalle ore 18:30 nell'ampio cortile dello Spazio di Mutuo Soccorso approfondiremo la storia recente dell'Afghanistan e ciò che è avvenuto, prima e dopo il 15 Agosto 2021, con la...
Abba Cup 2021 – Festival antirazzista
GUARDA L'ARTICOLO SUL FESTIVAL: sport, musica, socialità, libri, dibattiti