CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

> ogni mattina (lun-ven) alle 7.00 colazioni anti-sgombero in piazza Selinunte

> mer 3 dic alle 18.30 @ Cantiere : DIBATTITO “Riforme liberticide, nuovi fascismi e guerra tra poveri nelle città” con Avv. Giovannelli e compagni da Roma/Tor Sapienza

> gio 4 dic alle 17.30 @ piazza San Babila : CORTEO cittadino dei comitati [Leggi l’articolo]

#6D #7D #12D #13D… stay tuned!

Solidarietà InternazionaleDagli studenti #uniamolelotteCronologia delle mobilitazioniPrese di parolaVideo migliori


Leggi l’articolo: Riflessioni dal Comitato Abitanti di San Siro

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una crescente campagna, a livello nazionale, incentrata in particolar modo su Milano e su Roma, attorno al tema della casa e in particolar modo rispetto alla questione delle occupazioni abitative, e più in generale rispetto alla vita e ai problemi dei nostri territori, spesso lontani dalle brillanti vetrine del centro delle metropoli. […]

La campagna mediatica I quartieri popolari e l’emergenza abitativa milanese Cronologia delle mobilitazioni

A) La campagna mediatica

Fin da quest’estate il Corriere della Sera, tirandosi appresso il circo del giornalismo nostrano, ha iniziato una campagna scandalistica coi toni della cronaca nera attaccando la pratica diffusissima in città di occupazione di casa popolare per necessità abitativa. Si parlava addirittura di donne che “non potevano più uscire di casa perchè terrorizzate dall’eventualità di ritrovarsi la casa occupata al rientro dalle vacanze” (le stesse che alla richiesta di un incontro non potevano concederlo perchè in Versilia… forse a presidiare la loro casa popolare di Milano?!?).

In occasione del quinto compleanno del Comitato Abitanti di San Siro, e del festival culturale che ogni anno organizziamo al centro del quartiere, avevamo preso parola sulla situazione del quartiere, tra luci, ombre, problematiche e risorse che certamente non venivano citate negli strilli di giornale estivi.

>> Leggi i nostri articoli

LUGLIO 2014
La casa è un diritto, non un business! Assegnare le case sfitte! [In risposta agli articoli di questi giorni]
Il racket delle case popolari esisterà sempre finchè a qualcuno farà comodo che esista. Ben conosciamo Aler: l’incapacità di gestione del patrimonio edilizio residenziale pubblico è nota e manifesta (Aler Milano ha 400milioni di euro di buco di bilancio). Ben conosciamo altresì gli obiettivi di svendita di questo patrimonio, sia a livello regionale che nazionale (in netta controtendenza con le politiche abitative pianificate negli altri paesi europei!). Non è una novità nemmeno la connivenza tra la gestione di Aler e un sistema politico-mafioso fatto di clientelarismi, tangenti e voti di scambio (vogliamo parlare di Zambetti? della casa alla figlia del boss? della collezione di denunce dei vertici Aler per turbativa d’asta e corruzione?). Queste migliaia di case vuote non sono un errore: rappresentano la pianificazione della svendita e i giochi di scambio e di potere del sistema-Aler, a cui torna utile da alimentare la confusione intorno alla gestione del patrimonio pubblico, addossando di fronte all’opinione pubblica le responsabilità del suo malfunzionamento a fattori esterni. Si vuole cancellare il racket delle case popolari? Assegnate le case sfitte. […]

LUGLIO 2014
“5 anni di Comitato Abitanti di San Siro: ed è solo l’inizio.”
La (nostra) verità sul quartiere di San Siro, e sulla situazione dei quartieri popolari e dell’emergenza abitativa, è tutt’altro che una bella storia. Ma la verità è rivoluzionaria. […]


B) I quartieri popolari e l’emergenza abitativa milanese

Fin dall’inizio è stato subito chiaro che dietro alle forti attenzioni mediatiche non ci fosse tanto una qualche volontà di inchiesta giornalistica dettata da deontologia professionale e ambizione a costruire una narrazione dei quartieri popolari, quartieri fragili che sono più esposti e soffrono prima e più duramente le difficoltà della crisi. Una nube di interessi politici, speculativi e immobiliari si andava addensando invece intorno a cronache senza diritto di replica di chi occupa per necessità, di chi è espulso dal mercato degli affitti privati attraverso lo sfratto, di chi si “macchia” del reato di morosità incolpevole dovuta alla perdita del lavoro, di chi è in attesa da anni di casa popolare e sa che dovrà aspettare parecchi anni, di chi è esasperato da un’assegnazione già avvenuta che non corrisponde automaticamente all’assegnazione dell’alloggio. Ma di tutto questo non si parla sui giornali, non si parla proprio del nocciolo della questione: perchè le persone occupano un alloggio? Perchè le case pubbliche sono vuote a migliaia?

Quello per cui combatte il Comitato Abitanti di San Siro è innanzitutto l’identificazione e la denuncia delle responsabilità di questa che ormai ha le proporzioni di una “tragedia” abitativa. Innanzi tutto evitare che nei quartieri esploda una guerra tra poveri fratricida che non ha nessun risultato se non quello di lasciare che i governanti vadano avanti indisturbati a intascare soldi, accumulare privilegi e tagliare i diritti a noialtri. Per questo eravamo in piazza il 18 ottobre, in mattinata a contestare la passerella del ministro Lupi, sì lui, proprio quello del Piano Casa [Contestato Lupi a San Siro: abitanti contro il Piano Casa], e nel pomeriggio nella manifestazione cittadina contro Lega Nord e Salvini, che proprio in un giornata torrida di quest’estate era passato in quartiere a fomentare un po’ di odio, così per passare il tempo..

Costruiamo ogni giorno un quartiere più giusto, un quartiere che resiste alla crisi e si autorganizza per farlo. Resistere agli sgomberi, così come riqualificare dal basso il quartiere, praticare mutuo soccorso e autogestione sono l’alternativa reale che proponiamo nei quartieri. Contro racket e speculazioni, l’8 novembre a San Siro ha preso vita l’iniziativa #occupatideltuoquartiere, una dei tanti momenti di socialità che costruiamo in quartiere:


C) L’annuncio dei 200 sgomberi e la cronologia delle mobilitazioni

Cavalcando l’ondata mediatica, la Prefettura convoca per lunedì 10 novembre un tavolo straordinario del Comitato per la Sicurezza per pianificare 200 sgomberi in una settimana. La mattina stessa viene fermato uno sgombero in via Lorenteggio, grazie ad una massiccia mobilitazione dei vicini di casa solidali con la famiglia sotto sgombero e di solidali che sono intervenuti da tutto il quartiere.

10 novembre >> Leggi qui l’articolo: Bloccato sgombero in Lorenteggio, oggi presidio in Piazza San Babila

10 novembre >> La sera nonostante il diluvio e il poco preavviso centinaia di persone si ritrovano in presidio in piazza San Babila, per contestare il vertice in Prefettura.
Leggi qui l’articolo Presidio in San Babila: BASTA PERSONE SENZA CASA BASTA CASE SENZA PERSONE #stopsgomberi

11 novembre >> Iniziano nei quartieri le colazioni antisgombero: presidi in caso di sgomberi, ma anche momenti di confronto, rassegna stampa, condivisione di informazioni e paure, soprattutto momenti di autorganizzazione della lotta per la casa.

14 novembre >> Dalla colazione in quartiere del 14 novembre si parte insieme per lo sciopero sociale. Insieme agli studenti e ai comitati territoriali, molte famiglie sfilano nello spezzone di movimento, che viene caricato e gasato coi gas cs prima della fine del percorso autorizzato.

17 novembre >> già dal suo inizio la settimana non promette niente di buono. Uno sgombero al Giambellino viene eseguito forzosamente, manganellando alcuni abitanti del cortile e addirittura sparando ancora i lacrimogeni, due volte a Milano in pochi giorni, con l’arresto di due abitanti.
Leggi qui l’articolo Giambellino: cariche e lacrimogeni per sgomberare una famiglia

18 novembre >> mentre nei quartieri popolari continuano le colazioni anti-sgombero che da settimana scorsa scandiscono il tempo di chi i quartieri e la crisi li vive davvero, anche questa mattina proseguono sgomberi e prova muscolare per la questura milanese, arrivando ad arrestare altre 3 persone.
Leggi qui l’articolo Contro ogni sgombero, liberi tutti!

19 novembre >> La linea uscita dal vertice tra Prefettura, Regione, Comune e Aler è decisamente smorzata rispetto agli assurdi annunci dei 200 sgomberi in una settimana, sparata eclatante smentita dall’assessore regionale alla casa Bulbarelli. Di queste dichiarazioni maggiormente “concilianti” abbiamo ben poco di cui fidarci…
Leggi qui l’articolo Lotta per l’abitare – Aggiornamento 19 novembre 2014

20 novembre >> Oggi a San Siro è stato effettuato uno sgombero di una famiglia che ha lasciato l’appartamento. Subito, dalla colazione antisgombero il presidio permanente e solidale si è spostato sotto l’abitazione. Poco dopo centinaia di studenti del Boccioni che protestavano per la situazione scolastica ha raggiunto gli abitanti portando solidarietà alla lotta per la casa, riaffermando che i soldi pubblici andrebbero usati per risolvere i problemi e non per buttare le persone in mezzo alla strada.
Leggi qui l’articolo San Siro, corteo solidale in quartiere – Aggiornamento 20 novembre 2014

21 novembre >> Il risultato principale di questa campagna mediatica, elettorale e poliziesca di attacco ai poveri e ai diritti è stata l’atrocità di una madre che perde suo figlio. Ancora una volta per mano dello Stato, un altro morto di Stato.
Leggi qui l’articolo Le vostre campagne di terrore uccidono – Aggiornamento 21 novembre 2014

22 novembre >> Questa mattina gli abitanti del quartiere di San Siro hanno risposto a una intollerabile provocazione: un banchetto di CasaPound, proprio nel mezzo del mercato di quartiere, chiamato a difendere la Lega Nord che voleva farsi campagna elettorale.
Leggi qui l’articolo Fascisti e razzisti, provocatori d’odio e di guerra tra poveri: San Siro, quartiere meticcio e solidale, vi ripudia!

22 novembre >> Sabato 22 novembre al Residence Sociale “Aldo Dice 26×1” si è tenuta un’assemblea cittadina dei comitati per il diritto all’abitare e alla casa, con presenze dai quartieri: Niguarda, Bruzzano, Baggio via Quarti, Quarto Oggiaro, San Siro, Ponte Lambro, Giambellino, Calvairate, via del Turchino, Mercato dei Polli, Lambrate e altri.
Leggi qui l’articolo Report dell’assemblea di sabato 22 ad Aldo Dice 26×1

24 novembre >> Nuova settimana di colazioni, mercati e presidio del territorio contro gli sgomberi

25 novembre >> Oggi sono stati spesi altri 5/10 mila euro di soldi pubblici per lasciare senza casa un’altra famiglia. Dopo lo sgombero in Giambellino, il Comitato Abitanti San Siro ha bloccato alcuni nodi stradali che portano al Giambellino per dare solidarietà alla famiglia e al quartiere sotto attacco.
Leggi qui l’articolo Sgombero al Giambellino? San Siro risponde – Aggiornamento 25 novembre 2014

26 novembre >> Questa mattina camionette della polizia si sono presentate in via Tracia, quartiere San Siro, per eseguire lo sgombero della famiglia di Panseluta e Viorel e dei loro 4 figli, tutti minorenni, Marian, Ionut, Traian e la piccola Denisa di soli 4 anni. Subito numerosi solidali e abitanti si sono presentati sul posto dalla colazione anti-sgombero. In questo modo le operazioni di sgombero non si sono concluse completamente, e la famiglia si è ripresa la casa, a cui l’Aler aveva già devastato i sanitari.
Leggi qui l’articolo Tentativo di sgombero in via Tracia: San Siro solidale resiste e si riprende la casa!
Leggi qui l’articolo We the people
Guarda il video San Siro ribelle e solidale resiste e si riprende una casa!

27 novembre >> Fiaccolate e mobilitazioni in 10 quartieri di Milano per il diritto alla casa e all’abitare
Leggi qui l’articolo Fiaccolate e mobilitazioni in tutta la città
Leggi qui l’articolo San Siro solidale: giovedì 27 fiaccolata di quartiere!

28 novembre >> Borghezio questa mattina aveva annunciato la sua sgradevole presenza nel quartiere popolare di San Siro, in piazza Falterona al 3. Voleva venire, accompagnato dai suoi vari sgherri, a soffiare un po’ sul fuoco anche lui, con il preciso intento di lanciare provocazioni di stampo razzista e fascista in un quartiere che sta costruendo una risposta meticcia e solidale alla crisi che avanza.
Leggi qui l’articolo Borghezio non si presenta a San Siro, quartiere ribelle!

28 novembre >> Sabato 28 Novembre,  il Movimento casa e territorio di Cinisello Balsamo ha occupato insieme ad una decina di famiglie sfrattate e senza casa l’ex Asilo di Via Leonardo da Vinci 14 , a Cinisello. Nel quartiere Giambellino-Lorenteggio viene invece ri-occupata la Base di Solidarietà, luogo di incontro e organizzazione del nascente Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio.
Leggi qui l’articolo A Cinisello Balsamo nuova occupazione abitativa! #occupysfitto

2 dicembre >> E’ di poche ore fa la notizia di una maxi-operazione a Roma che conferma ancora una volta, dopo le tante indagini su Expo 2015, come l’interesse della casta sia tutto volto, a Roma come a Milano, a gestire la spartizione degli appalti pubblici in una fitta rete di affari gestita da mafiosi e fascisti, che da un lato si intascano i quattrini, mentre dall’altro, nelle periferie e nei quartieri, aizzano il razzismo e alimentano guerre tra poveri, mettendo in campo dispositivi di “distrazione di massa” con cui tentano di distogliere l’attenzione dai veri problemi: le loro ruberie e la difesa dei privilegi di pochi sulle spalle dei cittadini.
Leggi qui l’articolo Esercito nei quartieri e mani sulla città: i comitati tornano in piazza!

4 dicembre >> Comitato per il Diritto alla Casa Niguarda – Comitato Abitanti San Siro – Comitato Mercato Pollame – Coordinamento Zona 4 – Comitato Quarti del Fare – Movimento Casa Cinisello – Abitanti e occupanti per necessità di: Bruzzano, Bicocca/Testi, Lorenteggio, Quarto Oggiaro, Ponte Lambro, Corvetto, Primaticcio INVITANO GIOVEDI’ 4 DICEMBRE 2014 ore 17.30 PIAZZA SAN BABILA AL CORTEO PER IL DIRITTO ALL’ABITARE, CONTRO GLI SGOMBERI E PER LA SANATORIA DEGLI OCCUPANTI PER NECESSITA’
Leggi qui l’articolo Giovedì 4 dicembre Corteo dei Comitati per il diritto alla casa

6 dicembre >> #OccupatiDelTuoQuartiere !!! Lo spazio Micene è stato aperto e attraversato per tutto il pomeriggio, riversando musica e parole in tutta la via. Abbiamo ripulito la striscia di verde antistante e i marciapiedi, piantumato due fioriere, mangiato pancake e thè caldo per ristorarci, mentre i bambini hanno preparato gli addobbi per l’albero di Natale.
Leggi qui l’articolo Giornata di riqualificazione e socialità a San Siro #Occupati Del Tuo Quartiere

articoli

#BOYCOTTOUR – Boicottiamo insieme chi finanzia il genocidio in Palestina!

#BOYCOTTOUR: Boicottiamo insieme chi finanzia il genocidio in Palestina! Da mesi ormai Israele ha intensificato i crimini umanitari e la violenza del genocidio ai danni del popolo palestinese che porta avanti da quasi 80 anni. Sappiamo che l’Occidente è complice e...

2 dicembre: Corteo contro Leonardo. Cease Fire Now.

La strage del popolo palestinese parte anche da qui. 02 dicembre: Corteo alla Leonardo Spa, contro le fabbriche di morte presenti sul nostro territorio! Partenza da Milano a Venegono , h.12.30 @ stazione Milano-Domodossola Stop alla vendita di armi italiane a Israele...

25N a Roma: TRANSFEMMINISTƏ INGOVERNABILI CONTRO GUERRA E VIOLENZA PATRIARCALE!

25 NOVEMBRE 2023: TRANSFEMMINISTƎ INGOVERNABILI CONTRO LA VIOLENZA PATRIARCALEAnche questo 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza di genere, con più rabbia che mai e per l’ottavo anno consecutivo, Non Una di Meno chiama la marea in piazza. Quest’anno...

Un minuto di rumore per Giulia, contro la cultura della violenza. #niunamenos

UN MINUTO DI RUMORE PER GIULIA.Un minuto di rumore contro la cultura della violenza.  Un minuto di rumore per la prevenzione della violenza nelle scuole e nelle università. Giulia era una di noi. Una studentessa, un’altra giovane a cui è stato rubato il...

Un minuto di rumore per ricordare Giulia: l’iniziativa nelle scuole.

UN MINUTO DI RUMORE PER RICORDARE GIULIA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE  Oggi nelle scuole di Milano dal liceo Caravaggio, al Boccioni passando dall'Agnesi e dal Vittorini, si è alzato un grido contro la violenza di genere e contro chi crede che basti un minuto di...

17 NOVEMBRE: Student* Disobbedienti in Rivolta!

CHI SUPPORTA LO STATO DI APARTHEID FUORI DALLE NOSTRE SCUOLE FUORI DALLE NOSTRE CITTÀOggi siamo sces* in piazza contro la guerra in occasione della giornata dello studente. Abbiamo lanciato un #boycottour, sanzionando tutte le multinazionali che investono in Israele...

4 Novembre Corteo contro guerra e razzismo #CeaseFireNow #StopWar

“La guerra è pace.La libertà è schiavitù.L'ignoranza è forza”(Orwell) Il 4 Novembre l’Italia celebra la festa delle forze armate e, come se non bastasse, la Lega di Matteo Salvini chiama a raccolta in difesa dei per difendere i “valori occidentali” annunciando una...

POETRY NIGHT con Musica su Vinile

Venerdì 10 Novembre apriremo il Cantiere per una serata di musica e poesia. ✏️ Come scrive Audre Lorde, la poesia non è un lusso. “I padri bianchi ci dicono: penso, perciò sono. Le madri nere sussurrano nei nostri sogni: provo sentimenti, perciò posso essere libera....

CEASE FIRE NOW ! Occupata la sede del parlamento europeo a Milano.

⚠️Occupata la sede del Parlamento Europeo di Milano: CEASE FIRE NOW.‼️CESSATE IL FUOCO SUBITO‼️ 🔴Decine di persone oggi hanno occupato la sede milanese del Parlamento Europeo per chiedere l'immediato cessate il fuoco, per fermare il genocidio in corso del popolo...

Palestina libera da occupazione e apartheid: tutto il resto è ipocrisia.

PALESTINA LIBERA Dal 1948 la Palestina è sotto occupazione militare.  Il regime d’Apartheid istaurato dallo Stato di Israele — che si auto-definisce la “democrazia del medio-oriente” — è supportato economicamente e politicamente della comunità internazionale, dei...

eventi

Music Against War – 2 Dicembre Serata Dj Set

🎧 Vi aspettiamo in Cantiere per una serata di musica contro la guerra!Prima venite con noi in corteo contro Leonardo Spa, azienda italiana che vende armi e sostiene il genocidio del popolo palestinese! 📀 Nella nostra dancehall suoneranno @201verse e @speedball.exe in...

Live Band Punk Rock al Cantiere!

Venerdì 1 Dicembre, vi aspettiamo dalle 20 per una cena popolare e alle 22 con i live di @aimlessband, @aso.band e @linfaband sul palco del Cantiere! Ricorda e rispetta le regole dello spazio:No NaziNo sbirriNo droghe pesantiNo sessimo, razzismo o...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere.

 Domenica 3 dicembre, cena marocchina a sostegno delle spese legali del Cantiere  La solidarietà ha il sapore morbido del tajine  La condivisione profuma di curcuma, zenzero e cannella.  Il 3 dicembre siete tutt* invitat* alla cena marocchina a sostegno delle spese...

GIRLS JUST WANNA HAVE FUN! Karaoke Transfemminista

🟣 Venerdì 17 Novembre, dalle 20:30 in poi, vi aspettiamo per una serata di musica e buon cibo. Di fronte a chi ci vuole silenziosə e sottomessə, noi gridiamo il nostro desiderio di libertà. Costruiamo insieme degli spazi di socialità transfemministi dove poter cantare...

POETRY NIGHT con Musica su Vinile

Venerdì 10 Novembre apriremo il Cantiere per una serata di musica e poesia. ✏️ Come scrive Audre Lorde, la poesia non è un lusso. “I padri bianchi ci dicono: penso, perciò sono. Le madri nere sussurrano nei nostri sogni: provo sentimenti, perciò posso essere libera....

Sabato 4 Novembre: Serata PUNK Studentesca

Ci vediamo sabato 4 novembre in Cantiere,uno spazio safe, popolare e contro ogni discriminazione per una serata PUNK STUDENTESCA!🎸🔥

DIVERTIAMOCI INSIEME PERCHÈ LA FELICITÀ È SOVVERSIVA QUANDO SI COLLETTIVIZZA!🔥

Divertiti e sostieni con noi le spese del Corteo dell* Student* disobbedienti del 17 Novembre!

Martedì 10 Ottobre — Abitare l’Inabilitabile: Incontro in Università con Bertram Niessen

Diventare adultə nella Milano del 2023 è un’esperienza piena di ostacoli e scarsa di prospettive. Economicamente, non abbiamo speranze di sostenerci. Vivere qui, infatti, ci costa 40.000€ l'anno, una cifra semplicemente impossibile da coprire con i 20.000€ che...

Sabato 7 ottobre, Serata Studentesca 🔥

LINE UP COMING SOON 🟢Il 6 Ottobre scenderemo in piazza, per una scuola e per un mondo sostenibile, antifascista, antisessista, contro lomobesbobitransofbia e sopratutto antifascista 🟣Venerdì scendiamo in piazza contro il caro scuola e contro questo sistema che ci...

Venerdì 6 ottobre, After Strike Karaoke

📢 Sgolati in corteo e poi canta con noi! Dalle 20:30 del 6 ottobre - il giorno del corteo per la Resistenza Climatica di @fridaysforfuture_milano - raggiungeteci in Cantiere per una serata Karaoke con Dj Set 💥 ✨ Vi aspettiamo in Cantiere dopo una mattinata di lotta,...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...