CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

Un articolo che raccoglie al suo interno alcune immagini, video, che reputiamo interessanti su questi giorni di mobilitazione contro EXPO. Insomma vogliamo mostrarvi quello che i media main stream non vi dicono e le tante iniziative e mobilitazioni che le realtà cittadine hanno prodotto.


1) Leggi qui di seguito il comunicato: “Altri mondi sono possibili, li stiamo costruendo”

Il 1 Maggio 2015 si è inaugurato il modello Expo. Nonostante un viceministro rimasto chiuso per un’ora in un ascensore mal funzionante e una turista rimasta ferita dal crollo di un pezzo del padiglione Turchia (pare fosse tenuto insieme da nastro adesivo anziché saldato a dovere), è andata in scena una passerella luccicante, ennesima opera di camouflage dei tanti fallimenti, delle infinite ruberie mafiose, della complessità degli appalti truccati, degli enormi benefici per proprietari di terreni e palazzinari. Una vetrina scintillante fatta dall’esaltazione del lavoro di giovani lavoratori non pagati, dalla propaganda degli interessi di multinazionali come Monsanto, Coca Cola, Mc Donalds o Nestlè sotto la falsa retorica di “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Tanto fumo a coprire l’esposizione più sgangherata di tutti i tempi, divorata dalla voracità dei suoi stessi padrini.

Leggi tutto il comunicato

La May Day è stata una manifestazione che ha dato il via ai 6 mesi di #alterexpo, un percorso che pungolerà l’esposizione universale per tutta la sua durata e un giorno di più.

#Alterexpo è una campagna che catalizzerà la potenza costituente dei movimenti, delle reti, dei soggetti che costruiscono una città davvero umana a misura dei bisogni di tutti e non dei profitti di pochi, uno sviluppo realmente sostenibile per le popolazioni del mondo oltre la fame, la guerra e l’austerità, che alimentano il pianeta curando la terra senza nocività e ogm.

Le decine di migliaia di persone in piazza hanno festeggiato con gioia la potenza dello stare insieme unendo le lotte, contro la solitudine disperata in cui il potere vorrebbe relegarci e sbeffeggiando l’arroganza della provocazione insita nella scelta del 1 maggio per inaugurare la fiera del lavoro gratis. Le decine di migliaia di persone in piazza hanno anche contestato e sanzionato con radicalità diversi enti pubblici e privati presenti lungo il percorso; obiettivi di lampante senso politico e immediata comprensibilità: le banche finanziatrici del grande evento e strozzine di migliaia di persone, l’Enel che con Expo parla di “energie per la vita” ma ruba risorse in tutto il mondo e qui in italia si presta a staccare la corrente a chi occupa per necessità, la sede di un’unione Europea totalmente asservita a Troika e Bce e che mette sotto il ricatto dell’austerity intere popolazioni, a partire dalla Grecia.

A pochi giorni dal settantesimo anniversario della liberazione abbiamo affermato il bisogno di resistere anche oggi alla casta del magna magna, al Piano Casa, alla Buona Scuola al Jobs Act, allo Sblocca Italia, alle politiche della fortezza Europa che porta guerre e morti in mare fuori dai suoi confini, sacrifici e miseria al suo interno.

A molti ha fatto comodo concentrare lo sguardo sulla cortina di fumo nero che è calata su una parte minimale di questa espressione di piazza per nascondere i guai di Expo e le ragioni di una protesta di generazioni precarie, per far dimenticare il percorso accidentato che ha portato all’avvio dell’Expo, lo scarsissimo consenso che suscita, la vuota ipocrisia delle sue promesse e del modello che propone.

E’ sempre stato gioco delle retoriche mainstream accendere i riflettori sul dito per oscurare la luna.

Nulla di nuovo, solo la noia di un copione già scritto e riscritto.

La noia di titoli già scritti centinaia di volte e di un’esaltazione senza prospettiva oltre l’autorappresentazione che si è messa di fronte alla passione di tutti. Una noia che nulla ha a che vedere con l’unire le lotte, con la complicità, con l’incontro, con l’eccedenza.

Una noia pericolosa però, perché relega ai margini della narrazione la sostanza.

Nasconde col solito fumo gran parte dell’arrosto.

L’arrosto sono le lotte reali, la partecipazione che tutti i giorni costruiamo dai quartieri alle scuole, che purtroppo rischiano di trovarsi chiusi spazi di agibilità faticosamente costruiti in una continua tensione affatto antitetica tra conflitto e consenso.

Le pagine dei giornali e le dichiarazioni dei mafiosi arrivisti della politica sono state in perfetta continuità con quelle dei giorni precedenti. La “strategia della tensione” e il tentativo di criminalizzare la totalità del dissenso è pratica solita del potere.

Tuttavia, così come gli articoli allarmistici non hanno scoraggiato la partecipazione alla may day, confidiamo che questi ultimi a posteriori non intacchino la voglia di libertà contro la mancanza di aria, speranza e prospettive in cui ci stanno relegando.

Non ci interessa affatto lasciare ingabbiare il nostro ragionamento sul numero di auto o vetrine rotte, non siamo né opinionisti né giudici, non burocrati con in mano il pallottoliere dei danni (tra l’altro oltre tutto quel fumo il danno reale non supera la cifra che il Comune regala agli street artists per cammuffare i cantieri rimasti incompiuti prima di Expo).

Non è questo il punto e di certo non è questa la sbavatura di una giornata in cui in ogni caso quel che è certo è che si era deciso di fare altre cose.

Proporre un’opzione politica non è questione di disquisire sulle pratiche, che per noi non si distinguono certo in giuste o sbagliate, ma in funzionali o meno o addirittura in funzionali al movimento o al potere.

Il danno più grave è stato permettere ad Expo di nascondere gli enormi parcheggi rimasti deserti nel giorno della sua massima celebrazione.

Expo non ha venduto neanche la metà dei biglietti che si era prefissato, (quasi) tutti conoscono l’ipocrisia e la mafia del grande evento, sarebbe stato bello schiaffare questo dato in faccia a Sala, Pisapia, Maroni, Renzi e a tutta la casta.

In gran parte l’abbiamo fatto comunque e ad ogni modo le lotte reali non smetteranno certo di farlo di qui in avanti: nulla in questo senso è stato “asfaltato”.

La “logica del grande evento” e la “logica d’eccezione” non ci appartengono, né quando sono funzionali all’attivazione dei dispositivi di potere, né quando a sfilare in passerella è un’estetica del conflitto che dura il tempi di un giorno (o un’ora) da leoni, efficacissima, volente o nolente, a mettere in secondo piano le ragioni delle lotte sociali.

Un gioco che, volente o nolente, ha fatto assai comodo al potere.

Non ci appartiene nemmeno la mistificazione dell’insorgenza spontanea, supportiamo incondizionatamente i moti di Baltimora, di Ferguson e di qualsiasi altra parte del mondo, ma non siamo ultras della politica, non siamo tifosi delle rivolte altrui, non siamo ammiratori acritici delle espressioni di rabbia scomposta, rifiutiamo l’avanguardia e non abbiamo intenzione di perdere tempo a innescare scintille sperando che prima o poi accendano un fuoco in una dimensione fideistica che poco ha a che fare con l’analisi del contesto storico, sociale, politico, culturale ed economico in cui viviamo NOI, del territorio che si determina a partire da quello che sappiamo costruire QUI.

Non abbiamo alcuna paura di veder scavalcare le organizzazioni di movimento da un’insorgenza moltitudinaria, ma costruiamo ogni giorno progetti e percorsi che sappiano dare potenza costituente e cultura politica partigiana ad una rabbia che altrimenti rischia tranquillamente di prendere le facili forme del nichilismo o peggio dei forconismi, dei nuovi fascismi.

L’arroganza del modello Expo, del modello PD, del modello Renzi e del modello neoliberista arriva a non concepire nulla al di fuori da esso. Per questo si prepara e cerca in continuazione di chiudere spazi di espressione, di dibattito politico, di libertà di movimento, di libero dissenso, di affermazione di contrarietà e alterità.

La pacificazione totale, l’americanizzazione della politica, la normalizzazione di ogni comportamento, identità e istanza sono le parole d’ordine del potere che dobbiamo contrastare da subito, dei nostri territori, a partire dalle nostre molteplici reti sociali.

E’ quello che hanno fatto 50.000 persone a partire dalla loro scelta di essere in piazza il 1 maggio, per esempio.

Quelle 50.000 persone quel giorno non bastano però purtroppo.

La casta che governa Milano e gli interessi forti sul suo territorio si appresta a lavare le vetrine. Lavare le vetrine per ripulirsi le mani tante volte trovate in pasta con le peggiori mafie di Expo per tanti anni? Per nascondere di essersi sporcati tante volte con la negazione di ogni minimo diritto alla città? Ripulire i muri dalle scritte di dissenso per non dover essere costretti a ripulire Milano da mafia e speculazioni.

La partecipazione è sbandierata come un valore positivo solo se docile agli interessi elettorali e di immagine di qualche politico ridicolo e ipocrita, marionetta di Expo e multinazionali. Il volontariato viene mortificato ogni giorno approfittando della noia, della disillusione, della mancanza reale di prospettive e occasioni di generazioni intere, dirottando con luccicanti specchietti per allodole le energie che potrebbero invece confluire nella riqualificazione partecipata e dal basso dei quartieri, nella costruzione di diverse pratiche di mutuo soccorso, nella crescita di opzioni di socialità e di alternativa culturale.

La pacificazione sociale non assume certo il volto di un piazza gremita di decine di migliaia di persone determinate, ma quello delle spugnette e del sapone bipartisan e che con la scusa del rispetto delle regole in sé e per sé ha buon gioco nell’arrivare a includere e legittimare persino i peggiori razzisti e fascisti, quegli stessi che come Salvini fino ad ora non si sono mai potuti permettere di apparire in pubblico o tentare manifestazioni senza essere contestati e cacciati da migliaia di persone.

La guerra ai poveri e la guerra tra poveri, soprattutto nelle sue declinazioni campaniliste e razziste trae forza ed è speculare alla pretesa di unità nazionale, dell’”uniamoci tutti a difendere le istituzioni”: alla caccia alle streghe dunque, qualsiasi esse siano di volta in volta.

Viviamo una fase estrema di americanizzazione della politica: mentre le piazze si svuotano e nasce il partito della nazione, il neoliberismo che ha assunto la forma della crisi sta combattendo ogni organizzazione sociale, lavora per produrre isolamento e rompere la solidarietà, chiudere spazi di agibilità.

Expò è solo uno strumento di questa tendenza, gli effetti del grande evento dureranno ben oltre il 31 Ottobre.

I ragazzi e le ragazze arrestati in piazza (peraltro totalmente a caso visto che abbiamo notizia di un ragazzino di 16 anni fermato mentre guardava il corteo) e di cui vogliamo in ogni caso la liberazione immediata, sono solo un esempio

La sfida è quella di continuare difendere diritti e spazi di libertà e di autorganizzazione, favorire l’attivazione e la costruzione di prospettiva oltre la forma “volunteer”, praticare un conflitto realmente radicato e capillare nel tessuto sociale, accompagnato dal consenso dei territori in cui si sviluppa, e che costruisce intorno a sé reti di solidarietà e di mutuo soccorso, disegnando ogni giorno altri mondi possibili; lo stiamo facendo.

2) Leggi la lettera aperta, in continua rielaborazione e aggiornamento, di riflessione e contributo su questi giorni: “Il fumo e la sostanza”

3) Guarda il VIDEO che esprime a chiare lettere che UN ALTRO MONDO POSSIBILE ESISTE che racchiude i momenti delle giornate della MAYDAY e dell’incontro con Hugo Blanco:


 SHOCK PRESS IS OUT!!! SFOGLIA O SCARICA L’ULTIMO NUMERO: “LET’S MAKE OUR EXPO!”


 

APPUNTAMENTI
Giovedì 30 Maggio: Corteo Studentesco
Venerdì 1 Maggio: MayDay – Let’s Make our Expo! Altri Mondi sono Possibili! + [Diretta]
Sabato 2 Maggio: TAVOLATA E PICNIC / CONTRO IL SISTEMA DELLE MULTINAZIONALI PRESENTI A EXPO – PER L’AUTODETERMINAZIONE ALIMENTARE
Domenica 3 Maggio: Spazio Fuori Mercato ai giardini Primo Moroni

 


 

FOTO dal Web


 

VIDEO
2 Maggio 2015:

* Parte finale dell’intervento di Hugo Blanco @Genuino Clandestino

* Da repubblica: Intervista a Hugo Blanco

* Clown Army

1 Maggio 2015:
* May Day – La testa del corteo aperta dalle bande.

Posted by Paola Bucci on Sabato 2 maggio 2015

AUDIO


 

CONTRIBUTI

* ExpoXchi? Tutte le vere opportunità di expo 2015 [leggi qui]

Shock Press n°15 – Let’s make our expo 

articoli

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

Lunga Vita SMS. 18 ottobre colazione resistente

18 ottobre colazione resistente allo Spazio di Mutuo Soccorso.

eventi

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

FURIA 2° edizione: fumetti ribelli e autoproduzioni

Tra ali di fumetti e unghie d'inchiostro arriva in volata la Seconda Edizione di FURIA ! FUmetti RIbelli & Autoproduzioni!! Sabato 16 Novembre gli spazi del Cantiere si riempiranno di carta e colori tra i tanti stand e banchetti con artistə, illustratorə,...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano.

🍽️Cena Marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano! Domenica 17 dalle h. 20 al Cantiere (via Monte Rosa 84) Cena con piatti marocchini a sostegno delle spese legali del Cantiere e la possibilità di partecipare alla raccolta solidale...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

AglioWeen: cena per le spese legali del Cantiere.

AGLIOWEEN: cena per le spese lageli del Cantiere Domenica 27 novembre 2024 dalle 200.00 🧛‍♀️L’aglio viene utilizzato da secoli come repellente naturale contro l* vampir*.Quale migliore modo per festeggiare Halloween se non con una cena piena di gustosi piatti, in cui...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...