CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

TUTTI IN PIAZZA! ALTRI MONDI SONO POSSIBILI

Expo 2015 è una macchina di immaginario ma si è inceppata in preda alla sua stessa voracità. Avrebbe dovuto essere la distrazione di massa con cui illudere un paese in cui il divario tra ricchi e poveri aumenta mentre crescono la precarietà e la disillusione. Avrebbe dovuto essere lo specchietto per le allodole del governo che ha fatto una sfilza di riforme utilizzando l’incomprensibile linguaggio tecnocratico: il Job Act che cancella qualunque diritto sul lavoro, il piano casa che svende il patrimonio pubblico alle banche e le nega a chi ne ha bisogno, la buona scuola che finanzia le scuole confessionali e punisce l’educazione pubblica, lo sblocca-italia che riempie la penisola di cantieri costosi, devastanti e spesso incompiuti. Expo avrebbe dovuto essere una foglia di fico ma si sta rivelando un boomerang. Non ha convinto nessuno e non servirà a far dimenticare che la Monsanto, oltre ad affamare i paesi africani, ha devastato gli ulivi in Puglia, non servirà a far scordare che le scuole cadono a pezzi, mentre i soldi per le grandi inutili opere si trovano sempre. Basta leggere persino i sondaggi dei media mainstream per capire che la stragrande maggioranza del paese avrebbe volentieri fatto a meno di questo ennesimo collettore di corruzione e tangenti che ha cementificato una città e una provincia in cui già migliaia di case sono vuote e migliaia di persone sono senza casa; ha provato a vendere una montagna di lavoro gratuito come opportunità per i giovani disoccupati o sfruttati; ha proposto, per nutrire il pianeta, di affidarlo alle multinazionali agroalimentari che lo affamano; è costato alle nostre tasche 1,3 miliardi stando ai dati ufficiali(cifra destinata a crescere come sempre nel corso di lavori pubblici). Domani una manifestazione scenderà in piazza per ribadire che l’opposizione ad Expo è innanzitutto la presa di posizione contro il modello neoliberista che ha diviso il mondo tra poche centinaia di ricchi e miliardi di poveri. E’ la presa di posizione di chi non crede che questo sia l’unico mondo possibile e per questo dice che per farla finita con la crisi bisogna farla finita con il neoliberismo che l’ ha generata, con la casta di carrieristi e faccendieri della politica e della finanza che chiusi dentro ai loro palazzi-bunker decidono le sorti del pianeta a colpi di austerity, guerre e contratti di lavoro da schiavi. La “May Day” è quella manifestazione che attraversa tutti gli anni da quasi due decenni le strade della “capitale economica” d’Italia per dare un nuovo significato al 1 Maggio, data simbolica per i movimenti operai, contadini e degli sfruttati sin dall’800. La May Day è l’appuntamento che ha saputo puntare il dito contro la precarizzazione delle nostre vite quando ancora era una parola sconosciuta e che ha saputo raccogliere ogni anno decine di migliaia di persone capaci di esprimere la propria rabbia e la propria dignità anche attraverso una festa, una giornata festosa per chi si ribella tutti i giorni. Una giornata determinata a comunicare che la ribellione è necessaria per chi non vuole smettere di costruire un mondo migliore. La macchina mediatica in atto sta cercando di oscurare i veri problemi di EXPO individuando insieme al lavoro di servizi e polizie chi protesta come il responsabile della “figuraccia globale” delle classi dirigenti del paese. Il gioco è semplice: a reti unificate i media puntano il dito contro i giovani e giovanissimi che scendono in piazza, parlando di delinquenti e criminali che imbrattano le vetrine, omettendo volontariamente che si tratta di un gesto di protesta e di denuncia verso chi come ManPower, Consob, Unicredit, BPM, Monte dei Paschi, McDonald’s &co è complice di questo sistema. E così invece di parlare dei signori di EXPO, indagati per essersi intascati milioni di euro in tangenti e aver fatto truffe di ogni genere con i soldi pubblici, l’opinione pubblica leggerà articoli di basso livello che raccontano la solita vecchia storia fatta di strategie della paura e della tensione, dispiegamento di migliaia di poliziotti, perquisizioni e sgomberi. Tutto questo per raccontare al mondo l’ennesima bugia: dopo quella dell’Expo bucolica (a cui non ha creduto nessuno) quella di una protesta truculenta, inaudita e senza ragioni. E’ necessario dire in tanti, in decine di migliaia con la stessa voce forte e chiara, che i colpevoli si assumano le responsabilità del danno che hanno causato: una esposizione universale che lascia dietro di sé così tanti disastri che non sarà facile da dimenticare. Le nostre ragioni non si possono cancellare, sono quelle dei movimenti globali che dalla fine degli anni ’90 denunciano il disastro del neoliberismo e che qualche anno fa erano fuori da Wall Street a chiedere conto di quanto successo; sono quelle degli studenti che scendono in piazza contro la distruzione della scuola pubblica, per dire che l’unica soluzione è investire in un’istruzione gratuita, per tutti e di qualità, degli abitanti che lottano per abitare dignitosamente e autogestire i propri territori, di chi riprende le terre per far vivere una agricoltura genuina e consapevole, di chi si rifiuta di accettare qualunque condizione di sfruttamento e si batte per i diritti, rivendica Welfare e reddito di cittadinanza per tutti, e costruisce dal basso pratiche di mutuo soccorso e solidarietà attiva, come antidoto al razzismo e alle ricette reazionarie e nazionaliste dei paladini della finanza e dell’austerità. Per questo le nostre ragioni saranno domani in piazza; ma soprattutto metteranno in campo un #AlterExpo di mobilitazione, approfondimento e iniziativa politica. Oltre l’Expo dell’ipocrisia per portare nel cuore della metropoli le loro contraddizioni e le nostre lotte. Let’s make our Expo.Da domani ci si vede in piazza, nelle lotte, nelle metropoli e nelle campagne. Dove si gioca davvero la partita: una battaglia per la giustizia sociale.

bannerdiretta

Ore 17.40 Il corteo ancora partecipatissimo da migliaia di persone si avvia alla conclusione in piazza Amendola, dove si prenderà la metro (l’unica aperta in zona) per raggiungere il campeggio nel parco di Trenno

spezzone

Ore 17.30 Il corteo prosegue verso piazza Buonarroti

Ore 17.00 Si prova a ricompattare il corteo che è stato spezzato dal fitto lancio di lacrimogeni

Ore 16.50 Assedio alla sede europea di milano! Noi non vogliamo pagare la vostra crisi e il vostro debito. Sanzionato il simbolo dell’ ‪#‎austerity‬

Ore 16.30 Azione contro uno dei palazzi dell Enel contro l’articolo 5 e il Piano casa di Lupi&Renzi. ‪#‎stopdistacchi‬ casa, luce, acqua gas, sono un diritto! L’enel è stata simbolicamente chiusa con rete “solidarietà popolo mapuche”

enel enel3 enel4

Ore 16.15 ‪#‎MayDay‬ a istanbul cariche vicino pzza Taksim.Weimar (germania) neonazi attaccano corteo. solidali con chi lotta contro austerity e fascismo

Primo maggio, scontri in Turchia e Corea del Sud. A Weimar assalto neonazista al corteo

Ore 16.05 #‎expo‬ coi soldi pubblici paga elicottero.. noi in migliaia abbiamo un’astronave! Un altro mondo é possibile ‪#‎noexpo‬

elicottero

Ore 16.oo Modello ‪#‎expo‬ = @McDonalds’s x nutrire il pianeta? Let’s make our expo vs ‪#‎precarietá‬ ‪#‎austerity‬ neoliberismo ‪#‎noexpo

mcdonald macdonald

Ore 15.50 Il corteo prosegue partecipatissimo e lunghissimo anche davanti alla zona rossa militarizzata da reti e tantissimi uomini in antisommossa, la Milano che vogliamo è libera da sfratti, sgomberi, razzismo e anche dalla paura!‪#‎milanolibera‬! ALTRI MONDI SONO POSSIBILI!
Ecco come militarizzano la città! Ma quale zona rossa, noi la città la vi viamo ogni giorno  – Grazie ad ‪#‎Expo2015‬ stiamo già sperimentando dove si spingeranno politiche di normazione dei conflitti ‪#‎alterexpo‬ ‪#‎MayDay‬

zonarossa

Ore 15.30 La #MayDay continua : studenti giovani e universitari in piazza!

Ore 15.00 Anche da Parma alla #MayDay

Ore 14.30 Lo spezzone del Cantiere arrivato in P.ta Genova si muove verso P.za XXIV Maggio #mayday!

11 3 6 9

Ore 14.00: Il treno da Brescia è arrivato a Lambrate! #maydaymilano Da Radio Onda D’urto un estratto dell’intervista ai compagni arrivati in stazione.

Ore 13.40: Da piazzale Lotto parte lo spezzone del Cantiere. Let’s make our expo! #mayday stiamo arrivando!
IMG-20150501-WA0002

Ore 13.00: Il pullman da firenze è stato fermato per controlli a Modena a breve aggiornamenti.

Ore 12.10: Quasi pronti a decollare verso piazza XXIV Maggio.. Seguite l’astronave… Nuovi Mondi sono Possibili! 😉

Noi invitiamo tutti i marziani a riprendersi la loro identità di diversi!
Non nascondetevi più, uscite allo scoperto, fatevi riconoscere!
Siate uniti, coraggiosi, animosi, spaventosi, laboriosi e spiritosi!
Ricostruite le vostre astronavi!

Quasi pronti… in piazza seguite l’astronave 🙂 nuovi mondi sono possibili! Dalle 14 tutti in P.ZA XXIV MAGGIO #expo2015 #mayday

Posted by Centro Sociale Cantiere on Venerdì 1 maggio 2015

Ore 10.00: Diversi manifestanti si ritrovano all’apertura dei cancelli di Expo ed inscenano una bellissima performance.

Ore 00.13: Anonymous attacca Expo. #TANGODOWN! Per diverse ore il sito dove acquistare i biglietti viene messo fuori uso ed è inaccessibile in diversi Paesi del mondo!

postermayday

articoli

6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli

06 marzo 2025 h.9.30 L.go Cairoli🟣 Sciopero Studentesco contro la violenza sulle donne e di genere. Per una scuola libera dal sessismo. 🟣 Il 6 marzo scendiamo in piazza contro una scuola e un mondo sessista, razzista,omolesbobitransfobico; per un mondo transfemminista...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

eventi

08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!

Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista! Sabato 8 Marzo dopo il corteo cittadino, che partirà alle 15:00 da Stazione Centrale (Piazza Duca d'Aosta), ci troveremo al Cantiere per celebrare la nostra voglia di essere viv3 e liber3!La serata sarà animata da...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo

Lettura collettiva di estratti di Femminismo Bastardo a cura del Gruppo di studio Decoloniale. Giovedì 13 febbraio - h. 16:00 - UniMi via Festa del Perdono 7 🔺A partire da alcuni estratti del libro “Femminismo Bastardo” di M.Galindo rifletteremo sulle prospettive di...

A cena al Cantiere! Benefit per le spese legali.

Domenica 26 gennaio A CENA AL CANTIERE, benefit per le spese legali! Iniziamo il nuovo anno con il ritorno delle cene per le spese legali preparando alcuni classici della cucina popolare rivisitati da noi per voi. Le cene domenicali del Cantiere sono un luogo dove...

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...