CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

ITALIANO

Report Assemblea Abitare Nella Crisi – 29 Marzo – Milano

29 marzo abitare nella crisi milano

Domenica allo Spazio del Mutuo Soccorso a Milano si è svolta l’assemblea di Abitare nella crisi , come lotte per il diritto all’ abitare ci siamo incontrati,da diverse città, Alessandria, Parma, Bologna, Torino, Firenze ,Roma, Napoli, Bergamo, Modena, Pavia, Cremona

Una discussione che si è svolta dopo una giornata di mobilitazione, il 28 Marzo, in cui in tanti territori si sono realizzate manifestazioni ed iniziative che hanno visto migliaia di persone contro il Piano Casa e le politiche di austerity del governo Renzi, e contro ogni guerra tra  poveri e razzismo A Firenze e a Napoli i movimenti per il diritto all’abitare hanno trasformato questa giornata anche in un momento di riappropriazione, nonostante negli ultimi mesi l’ applicazione del Piano Casa e le politiche autoritarie del governo Renzi abbiano provato a colpire il radicamento delle occupazioni nei territori.

Importante anche il contributo alla discussione portato dai movimenti per il diritto all’abitare di Roma che il 28 Marzo hanno occupato di nuovo, in migliaia, Porta Pia la piazza del ministero delle infrastrutture dove fino a pochi giorni fa era insediato Maurizio Lupi.

Una piazza che, come in tutta italia, ha portato con forza  la necessità di cancellare il Piano Casa, a partire dall’ articolo 5 che impedisce ancora a migliaia di persone di accedere a diritti e servizi fondamentali negando la residenza e le utenze a chi ha occupato per necessità

Da tutte le città e dall’assemblea è uscita  l’indicazione  di portare avanti attraverso le azioni di lotta e conflittuali quotidiane, la campagna #NoPianoCasa per la cancellazione di questa legge liberticida che peggiora ancor di più la condizione abitativa

Un’altra data importante e assunta dalla rete di Abitare nella Crisi è quella del 18 Aprile, a partire dalla  giornata della marcia popolare dei movimento No Tav – Terzo Valico ad Arquata Scrivia (AL) che si svolgerà tre giorni dopo il tentativo di espropriare il terreno su cui sorge uno dei Presidi territoriali del movimento, sul tema della difesa del territorio è stata  lanciata  la giornata di mobilitazione contro il decreto Sblocca Italia che da mesi vede una forte opposizione in tutto il sud Italia.

Altro appuntamento è quello di Napoli in cui sfilerà per le vie della città un corteo per non dimenticare e per chiedere verità e giustizia per Davide Bifolco ucciso a 17 anni da un carabiniere nella notte del 5 settembre dell’anno scorso.

Infine in quella data è stata lanciata dai movimeti che in tutto il  mondo si stanno opponendo al nuovo trattato economico tra Stati uniti e Europa il TTIP una giornata di mobilitazione internazionale che vedrà appuntamenti diffusi nel territorio.

Sempre all’interno della quotidiana costruzione di  territori resistenti, da diverse città si è espressa la volontà di costruire il 25 Aprile, 70esimo anniversario della Liberazione, a partire dalle lotte che ci permettono di creare anticorpi a fascisti e razzisti,una giornata con cortei e mobilitazioni sopratutto nelle periferie

Nella discussione anche il 1 Maggio a Milano e la 3 giorni di mobilitazione per il diritto all’ abitare all’ interno dei mesi di mobilitazione #ALTEREXPO.

Alla MayDay del 1 Maggio, data di inaugurazione di Expo, dai diversi territori costruiremo uno Spezzone per il diritto all’abitare che vedrà protagoniste le lotte sociali che ogni giorno creano territori meticci, solidali e resistenti  alla crisi e si riprendono reddito e bisogni. Uno spezzone che sarà attraversabile e partecipato da  famiglie e giovani e precari da chi rifiuta questo modello di città e di sviluppo

Expò è un acceleratore dei processi di supremazia della rendita su ogni diritto degli abitanti del territorio, fatto di colate di cemento, spreco di risorse pubbliche corruzione, appalti truccati e lavoro gratuito e precario. Tutto questo viene presentato come una grande opportunità per tutti ma sappiamo che ben rappresenta il paradigma dei grandi eventi e delle grandi opere, strumenti di devastazione del territorio e mezzo per intensificare le speculazioni.Le risorse pubbliche devono essere investite per casa e reddito per tutti, l’unica grande opera necessaria.

Il primo maggio è la data di inaugurazione ma niente inizia e niente finisce il primo maggio.E’ già iniziato da un pezzo con i suoi sgravi a costruttori e palazzinari e le sue agevolazioni che hanno già permesso speculazioni edilizie e finanziarie. I sei mesi successivi saranno quelli in cui il modello Expò stenderà i suoi tentacoli sulla nostra vita a venire.

Per questo attraverso AlterExpo, a Milano si vuole dare vita a sei mesi di iniziative, conflitto, attacco e costruzione di un altro modello possibile.

In questo ragionamento e azione anche Abitare Nella Crisi costruirà  a Milano nei giorni  12-13-14 Giugno un Meeting Europeo e mobilitazione che utilizzerà  la vetrina di Expò per portare in luce le pratiche di resistenza alla crisi che si sviluppano nei territori a partire da quelle che consideriamo pratiche di mutuo soccorso che negli ultimi anni si stanno sviluppando in primis nelle occupazioni e nei quartieri

http://www.abitarenellacrisi.org/wordpress/2015/04/03/report-assemblea-abitare-nella-crisi-29-marzo-milano-spazio-del-mutuo-soccorso/

https://twitter.com/Abitantisansiro/status/582134624903663617/photo/1

_________________________________________________________________________________________________

FRANCAIS

Rapport Assemblée “Habiter dans la crise”- 29 Mars à Milan

 

29 marzo abitare nella crisi milano

Dimanche 29 Mars à Milan eu lieu au « Spazio di Mutuo Soccorso »[1] une assemblée du groupe « Habiter dans la crise » composé de différents mouvements de lutte pour le droit à l’habiter provenant de plusieurs villes italiennes comme Alessandria, Parme, Bologne, Turin, Florence, Rome, Naples, Bergame, Modène, Pavie, Cremone…

Une discussion qui a eu lieu après une journée de mobilisation le 28 Mars, durant laquelle un grand nombre de territoires a vu se dérouler des manifestations et des initiatives rassemblant des milliers de personnes contre le Piano Casa, les politiques d’austérité du gouvernement Renzi, contre toute guerre entre pauvres et contre le racisme.

A Florence et à Naples les mouvements pour le droit à l’Habiter ont transformé cette journée en un moment de réappropriation, bien que ces derniers mois l’application du Piano Casa et les politiques autoritaires du gouvernement Renzi aient tenté de toucher l’enracinement du phénomène d’occupation sur les territoires.

 

La contribution des mouvements de lutte pour le droit à l’Habiter de Rome a été importante pour la discussion collective, relatant la nouvelle occupation le 28 Mars de Porta Pia, la place du ministère des infrastructures où jusqu’à quelques jours présidait le ministre Maurizio Lupi.

 

Une place qui, comme partout en Italie a porté avec force la nécessité de supprimer le Piano Casa, à partir de l’article 5 qui empêche à des milliers de personnes d’accéder aux droits et aux services fondamentaux en niant la résidence et les usages quotidiens à qui occupe un logement par nécessité.

De toutes les villes ainsi que de l’assemblée nationale du 29 mars les mouvements ont affirmé qu’ils continuent d’aller de l’avant à travers les actions de luttes et quotidiennes, la campagne #NoPianoCasa pour la suppression de cette loi liberticide qui empire toujours plus les conditions de vie.

 

Une autre date importante et retenue par le réseau d’ « Habiter dans la crise » est celle du 18 Avril à partir de la journée de la marche populaire des mouvements No Tav – troisième Col à Arquata Scrivia (AL) – qui aura lieu trois jours après la tentative d’expropriation du terrain sur lequel s’élève un des rassemblement territorial du mouvement, sur le thème de la défense du territoire. La journée de mobilisation a été lancée contre le décret Sblocca Italia qui voit depuis des mois une forte opposition dans toute l’Italie du Sud.

 

Un autre rendez-vous est prévu à Naples où un cortège défilera dans les rues de la ville pour remémorer et demander justice et vérité pour Davide Bifolco assassiné à 17 ans par un gendarme la nuit du 5 septembre de l’année dernière.

 

Enfin, les mouvements ont rappelé que partout dans le monde, des mouvements s’opposent au TTIP, nouveau traité économique entre les Etats unis et l’Europe, et qu’une journée de mobilisation nationale et internationale aura lieu, organisée avec divers rendez-vous diffus sur les territoires.

 

Toujours au sein de la construction quotidienne de territoires résistants, différentes villes ont affirmé leur volonté de construire le 25 Avril, jour du 70ème anniversaire de la Libération, à partir des luttes qui nous permettent de créer des anticorps aux fascistes et aux racistes, une journée avec des cortèges et des manifestations surtout dans les zones périphériques.

 

Au cours de la discussion à Milan, le 1er Mai a également été soulevé. Date de l’inauguration à Milan de l’Expo Universelle de 2015, le groupe se propose d’organiser une session de 3 jours consécutifs de mobilisation pour le Droit à l’Habiter au cœur même des 6 mois de mobilisation #ALTEREXPO.

Au MayDay du 1er Mai, jour de l’inauguration d’Expo donc, à partir de différents territoires, nous organiseront une part du cortège pour le droit à l’habiter qui mettra en avant de la scène les luttes sociales qui chaque jour créent des territoires métisses, solidaires et résistants à la crise et qui,  revendiquent et reconstruisent salaires et besoins. Un morceau de cortège qui sera ouvert et participatif, avec des familles, des jeunes, des précaires, et ceux qui refusent ce modèle de ville et de développement.

 

L’Expo est un accélérateur du processus de suprématie des rentes sur chacun des droits des habitants du territoire, constitué de coulées de ciment, de gâchis de ressources publiques, de corruptions, de marchés truqués et de travail gratuit et précaire. Tout cela est présenté comme une grande opportunité pour tous mais nous savons bien ce que représente le paradigme des grands projets et des grands évènements, instruments de dévastation du territoire et moyen pour intensifier les spéculations. Les ressources publiques doivent être investies dans le logement et le salaire pour tous, voilà l’unique grand projet nécessaire.

Le 1er Mai est la date d’inauguration d’Expo, mais rien ne commence et rien ne finit ce jour là. Elle a d’ailleurs déjà bien commencé en réalité, avec ses réductions fiscales aux constructeurs et grands propriétaires fonciers permettant des spéculations immobilières et financières. Les six mois successifs seront ceux où le modèle Expo déploiera ses tentacules sur notre vie future.

Pour cela, à travers AlterExpo, à Milan on veut donner vie à 6 mois d’initiatives, de conflits, d’attaques et de construction d’un autre modèle possible.

 

Dans cette optique de raisonnement et d’action, le réseau « Habiter dans la crise » construira lui aussi à Milan les 12, 13 et 14 Juin un Meeting européen et une mobilisation qui utilisera la vitrine de Expo pour mettre en lumière les pratiques de résistance à la crise qui se développent sur les territoires à partir de ce que nous considérons des pratiques de Secours Mutuel de plus en plus actives ces dernières années, en commençant par les occupations de quartier.

 

[1] http://sms.cantiere.org/

https://www.facebook.com/mutuosoccorso/timeline

 

 

https://twitter.com/Abitantisansiro/status/582134624903663617/photo/1

http://www.abitarenellacrisi.org/wordpress/2015/04/03/report-assemblea-abitare-nella-crisi-29-marzo-milano-spazio-del-mutuo-soccorso/

articoli

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

Lunga Vita SMS. 18 ottobre colazione resistente

18 ottobre colazione resistente allo Spazio di Mutuo Soccorso.

eventi

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

FURIA 2° edizione: fumetti ribelli e autoproduzioni

Tra ali di fumetti e unghie d'inchiostro arriva in volata la Seconda Edizione di FURIA ! FUmetti RIbelli & Autoproduzioni!! Sabato 16 Novembre gli spazi del Cantiere si riempiranno di carta e colori tra i tanti stand e banchetti con artistə, illustratorə,...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano.

🍽️Cena Marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano! Domenica 17 dalle h. 20 al Cantiere (via Monte Rosa 84) Cena con piatti marocchini a sostegno delle spese legali del Cantiere e la possibilità di partecipare alla raccolta solidale...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

AglioWeen: cena per le spese legali del Cantiere.

AGLIOWEEN: cena per le spese lageli del Cantiere Domenica 27 novembre 2024 dalle 200.00 🧛‍♀️L’aglio viene utilizzato da secoli come repellente naturale contro l* vampir*.Quale migliore modo per festeggiare Halloween se non con una cena piena di gustosi piatti, in cui...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

Sayri x Decolonize The City! Celebriamo insieme la Giornata della Resistenza Indigena.

Sabato 12 Ottobre 🦋Sayri x Decolonize The City!✨Celebriamo insieme la Giornata della Resistenza Indigena. Ore 21:00 Apertura Cantiere, Taverna Sociale e Bar a prezzi pop Ore 23:00 SAYRI: CRL TXXX & ACID EYES   Contro le mire imperialistiche dei paesi europei,...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...