CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

10479064_10153106458241276_2950221354440304143_n

Sabato 4 Aprile 2015 from 22.00 ’till late Centro Sociale Cantiere presents:
MASSIVE CULTURE (ZizzaPawa Posse, Yea Sound, One Hertz)
ospita il Vincitore del Red Bull Culture Clash 2014
MACRO MARCO from Macro Beats // Blue Nox // Jugglin’ Academy

Torna a casa uno dei DJ che più apprezziamo. A far girare i piatti uno che ha sempre spinto la Reggae Culture, dalle produzioni (Maria Riddim, Dutty Romance e molti altri), al sound system (Gramigna Sound, primo sound a vincere un soundclash all’estero), a capo di una delle più importanti etichette underground hip hop (Macro Beats) e molto altro..
MACRO MARCO è uno dei più importanti punti di riferimento della Black Music italiana, attento alle nuove sonorità della black music internazionale, ma con un’impronta sempre classica, stile vecchia scuola.
Dj e produttore, è a capo dell’etichetta Macro Beats (che porta il suo nome), che negli ultimi anni ha firmato tra i dischi più significativi del rap italiano, di artisti come MECNA, KIAVE, GHEMON.
MACRO MARCO è anche “Fuoriclasse” del team “RED BULL MUSIC ACADEMY”, fondatore del sound system GRAMIGNA, della crew BLUE NOX ACADEMY e membro attivo della “Juggling Akademy”.

Macro Marco Biografia:
Macro Marco è senza dubbio uno dei selecter più apprezzati nelle dancehall Italiane per il suono che propone definibile come Reggae a 360°. Attivo dal 1994. Il suo approccio al deejaying nasce dall’hip hop e poi si sposta progressivamente verso il reggae.
Rapper, produttore & Beatmaker, attira l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori, gia’ col primo “demo-tape” della sua formazione FUNKY CABARET (Scegli l’MC – 1998), ma soprattutto col suo primo lavoro solista “ROOTS” (1999), un “hard to find” che ancora oggi viene preso come standard del rap undergorund italiano.
Negli stessi anni produce molti artisti calabresi come KIAVE e Dietro Le Quinte, e il suo progetto di “compaesani” PAOLA TRIBE.
Nel 2000 produce per la neonata etichetta GRAMIGNA PRODUCTION, l’EP di Funky Cabaret “Musica Maestro”.
A cavallo del nuovo millennio collabora in qualita’ di rapper e produttore con: BASSI MAESTRO, BRUSCO, COR VELENO, IL BAGATTO, CASINO ROYALE, MIKEY DREAD & TURI, con il quale si esibisce sui palchi di tutt’Italia nel tour seguente al primo album ufficiale del rapper calabrese “Salviamo il Salvabile”.
Nel 2001 comincia a dare sempre piu’ spazio e importanza al GRAMIGNA SOUND (espressione dal vivo dell’omonima etichetta, sotto il cui si celano i propri dj set, per usare un termine “comune”, ma chi sa di cosa stiamo parlando, chi è stato ad una dancehall reggae, sa benissimo che il termine dj set e’ molto riduttivo).
Nello stesso anno produce completamente la fortunatissima compilation “COMBO”, dove, sui suoi ritmi, si alternano alcuni dei piu’ famosi e piu’ validi cantanti reggae italiani come: SUD SOUND SYSTEM, BRUSCO, JAKA, IL GENERALE, MARINA e molti altri.
Nel 2002 entra a far parte del “dj-team” della RED BULL HOMEGROOVE un progetto che mira al miglioramento e al consolidamento di quella che è definita la “club culture” in tutti i suoi aspetti, dalla musica ai visuals, passando per la grafica e la comunicazione, una culla di nuovi talenti, che spesso e volentieri sono affiancati a mostri sacri della musica “elettronica”, sia nei dancefloor, che negli studi di registrazione, proprio come accade, molto più in grande, nell’appuntamento annuale della RedBull Music Academy. Dal 1995 l’Academy permette a dj’s e producers emergenti di partecipare a due settimane di workshop tenuti dai protagonisti del panorama musicale mondiale.
Marco partecipa all’edizione del 2003 tenutasi a Città del Capo in Sud Africa, e li’ si esibisce più volte, collabora a stretto contatto con nomi del calibro di Patrice, Michael Reinbot (Compost Rec.), Marcus Intalex, Clive Chin, Jneiro Jarel e molti altri.
Rientrato dal Sud Africa, si concede completamente ai dj set e alla produzione musicale.
Con una media di quasi 100 date in un anno porta il “GRAMIGNA SOUND” ad essere uno dei piu’ forti, apprezzati e conosciuti sound system italiani ed europei.
Nelle ultime stagioni anima da nord a sud le “yard” più calde d’Italia partecipando anche a diversi dei piu’ importanti eventi musicali italiani come il Rototom Sunsplash(Ud) – Arezzo Wave – Monte Peglia festival(Pg) – Sikula Reggae festival(Sr).
Grazie alle vittorie nei vari “soundclash” (sfide a colpi di registrazioni esclusive tra due o piu’ sound system) inizia a portare la propria musica e il proprio jugllin (tecnica particolare di mixaggio, di cui fa opera) anche all’estero, fino a laurearsi nel 2006, campione d’Europa (Euro Sound War 2006 – Speyer – Germania).
Il 2006 si chiude con la lavorazione dell’ultimo album di BRUSCO (voce anche dei dj set targati GRAMIGNA SOUND), della batteria di canzoni sul ritmo “MARIA”, vero tormentone delle dancehall nostrane al quale collabora con artisti del calibro di BURRO BANTON, ALBOROSIE, VILLA ADA POSSE, PERFECT e molti altri ancora, e con la produzione dell’album dei due astri nascenti della scena reggae italiana KILLACAT & GIOMAN.
Nell’estate del 2007 fonda la propria etichetta discografica “MACRO BEATS” per cui produce, sul versante reggae/dancehall, il fortunatissimo “Bullet Era riddim”, ritmo che spopola nelle serate di mezzo mondo, e il singolo “Musica Domina” tratto dall’album Vruscia di Gioman & Killacat.
Sul versante hip hop lavora sia sul singolo che sull’album dell’amico KIAVE (Cerco RMX &
C.S.3) e su piu’ lavori dell’upcoming Don Diegoh.
Continua il lavoro di “talent scout” portando alla luce le bellissime voci di Julia (con la reggaecover della hit No One di Alicia Keys) e del 17enne sardo ShakaRoot (che lancia con il singolo “We Need A Solution”).
Nel 2009 produce molte tracce dell’album d’esordio di: BoomDaBash (considerato dalla critica e dal pubblico uno dei migliori album del nuovo reggae italiano), nel primo lavoro solista della “veterana” Lady Flavia (storico componente della Villa Ada Posse) , e 2 nuovi ritmi in 7”, Early Morning & Killa, sui cui hanno cantato nomi del calibro di: Capleton, Elijah Prophet, Million Stylez, Jah Mason e il top del reggae italiano.
Dopo i primi due anni di uscite, che hanno visto i “dischetti” marchiati Macro Beats girare in heavy rotation sui piatti della maggiorparte dei sound italiani, europei e anche mondiali, si chiude un cerchio largo 7 pollici nel miglior modo possibile…
Nella stagione 2008/2009 Macro Marco e la sua Macro Beats iniziano a curare la produzione musicale ed esecutiva di alcuni degli artisti che fino a quel momento hanno gravitato nell’orbita dell’etichetta.
Primo lavoro ufficiale è il secondo album delle due sensations calabresi GIOMAN & KILLACAT che, dopo l’acclamato esordio discografico con l’album “Vruscia” e quasi due anni di live & showcase “sold out” in giro per tutt’Italia, si sono ritrovati in studio sotto la supervisione e la produzione artistica di Macro Marco, per dare vita, forma e voce a “BLOCK NOTES”, lavoro che può vantare parecchie collaborazioni nazionali e internazionali.
Per la serie non solo reggae, esce in contemporane anche l’attesissimo nuovo album del rapper avellinese GHEMON che, ad un anno di distanza da “La rivincita dei buoni” e dopo essere tornato dal MEI 2007 con l’award di miglior artista emergente dell’anno, coadiuvato dal produttore Fid Mella e da Dj Tsura, sforna “E poi, all’improvviso, impazzire”
Nel frattempo Marco collabora alla stesura del disco del suo “partner in crime” BRUSCO, 4e1/2, e nell’estate del 2009 da vita a quello che è il suo vero e proprio primo disco solista: “The Macro Orchestra – Love Edition”, un progetto dal sapore Nu-Soul che racchiuderà 3 uscite separate, sotto forma di ep, per comporre alla fine un disco di 12 tracce.
In questo episodio Macro ha curato tutta la parte musicale e anche gran parte dei testi e delle melodie, avvalendosi del talento e della professionalità di artisti come: Patrick Benifei (Casino Royale), Biggie Bash (BoomDaBash), Julia e Hyst.
Ad Ottobre 2009 vede la luce un nuovo ritmo targato MACRO BEATS, chiamato “SEVEN”, che in pochi giorni diventa già un “tormentone”, soprattutto sul web, grazie alla spinta dei vari social networks, essendo completamente in FREE DOWNLOAD.
Le ultime due produzioni dell’anno escono a Dicembre e sono i nuovi lavori di due amici di sempre: TURI con lo street album calabro/americano “Lealtà e Rispetto” (uno dei lavori più attesi degli ultimi anni) e KIAVE con “Il Tempo Necessario”, perla dell’underground Hip Hop dei nostri tempi, che già in molti considerano un classico!
Membro attivo della Jugglin Academy, progetto che lo vede impegnato insieme al fondatore DJ INDI (Bass Fi Mass / Milano) & MAD KID (Taranto / Bologna), resident di 2 delle serate più calde della capitale (MADs WED e BASH FEVER), Marco continua a dividere il suo tempo tra serate e studio di registrazione, affrontando questo “viaggio” con lo spirito, il valore e la professionalita’ che lo hanno sempre contraddistinto, rimanendo, a suo modo, INDIPENDENTE dalle logiche del mercato musicale attuale.

Prossima Serata:
Sabato 25 Aprile 2015 -> Massive Culture meets MADKID

NAH MISS!
Remember:
-GOOD VIBES, GOOD PEOPLE
-NO HARD DRUGS, LEGALIZE IT
-SMOKIN FREE YARD (FUMI DOVE TI PARE)
-RESPECT FI DI LADIES
-STOP MURDER MUSIC & OMOPHOBIA
-BAR A PREZZI POPOLARI
-CORTILE ALL’APERTO
-TAVERNA SOCIALE
-CREPES/PIADINE
@ CS Cantiere
VIA MONTEROSA 84
METROROSSA MM1 LOTTO,
BUS 49/78/90/91/95

articoli

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

Lunga Vita SMS. 18 ottobre colazione resistente

18 ottobre colazione resistente allo Spazio di Mutuo Soccorso.

eventi

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

FURIA 2° edizione: fumetti ribelli e autoproduzioni

Tra ali di fumetti e unghie d'inchiostro arriva in volata la Seconda Edizione di FURIA ! FUmetti RIbelli & Autoproduzioni!! Sabato 16 Novembre gli spazi del Cantiere si riempiranno di carta e colori tra i tanti stand e banchetti con artistə, illustratorə,...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano.

🍽️Cena Marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano! Domenica 17 dalle h. 20 al Cantiere (via Monte Rosa 84) Cena con piatti marocchini a sostegno delle spese legali del Cantiere e la possibilità di partecipare alla raccolta solidale...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

AglioWeen: cena per le spese legali del Cantiere.

AGLIOWEEN: cena per le spese lageli del Cantiere Domenica 27 novembre 2024 dalle 200.00 🧛‍♀️L’aglio viene utilizzato da secoli come repellente naturale contro l* vampir*.Quale migliore modo per festeggiare Halloween se non con una cena piena di gustosi piatti, in cui...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...