Domenica sera non perderti la Cena Habesha!
Un’occasione per scoprire musiche e sapori della trazione eritrea ed etiope, ma anche per conoscere storie di Resistenza Antifascista d’oltremare in occasione del 19 Febbraio data in cui si ricorda la più grande strage di civili durante il periodo coloniale fascista #Yekatit12
♥️La cena sarà a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello @spaziodimutuosoccorso
❗Per prenotare scrivici in DM o alla mail cantiere@cantiere.org
Il menù prevede un piatto completo composto da:
🔸Injera, un pane rotondo, dalla consistenza spugnosa e dal sapore un po’ acidulo, dovuto alla sua lenta fermentazione, viene usato come base su cui posare le diverse pietanze che comporranno il pasto, contemporaneamente o in successione.
Injera oltre a identificare il companatico abitualmente consumato in Eritrea, Etiopia e Somalia significa pasto.
🔸Tumtumó, lenticchie rosse decorticate stufate con curcuma, zenzero e aglio.
🔸Alichá, patate, carote e fagiolini stufate con cumino, curcuma e fieno greco.
🔸Silsi, significa salsa e si usa per identificare la base con cui si cucina lo zighini, piatto tradizionale delle feste a base di manzo. Un trito finissimo di cipolla e aglio, cotto lungamente con pomodoro fresco e berberé, un mix di numerose spezie sapientemente realizzato da ogni famiglia habesha.
Al posto della carne la accompagneremo a un uovo sodo.
Ti aspettiamo!