Venerdì 9 Febbraio
Pirati dei Navigli – Concerto Punk e Laboratorio
Con Philopat, Medium Beer e Punk-o-mat
Il punk è la musica della rivolta? Il rapporto tra i movimenti e la musica punk si è evoluto nel corso degli ultimi 50 anni, attraversando la città di Milano come punto focale della scena.
Le rivendicazioni di libertà dei corpi e della vita suonano sempre attuali.
Dagli anni ’80, quando i pirati solcavano le acque dei navigli milanesi e nascevano spazi sociali punk, la città ha cambiato volto. La gentrificazione ha messo a profitto decenni di controcultura che ora vende a turisti di mezzo mondo.
Le sonorità del punk sono ormai sdoganate da San Remo a X Factor, ma lo spirito di rivolta è più difficilmente monetizzabile.
Cosa vuol dire essere ribelli punk nel 2024?
In cantiere proviamo a rispondere così.
Pirati dei Navigli
Laboratorio sul Punk – ore 19:30
Ne parliamo con:
- Marco Philopat, storico del punk e delle controculture, autore ed editore per Agenzia X.
- Medium Beer, punk brianzolo antifa.
- Punk-o-Mat, street punk da Lodi
Concerto
ore 22:30
Live di Medium Beer e Punk-o-mat nella dancehall del Cantiere
Remember:
No Nazi – No Sbirri – No Machismo – No Razzismo – No Omolesbobitransfobia – No Hard Drugs