CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

La campagna “Decolonize The City” vuole essere il nostro contributo ad uno sforzo creativo fermamente decoloniale.

Sono passati ormai tre anni da quando abbiamo posizionato la statua di Thomas Sankara nei giardini pubblici di Porta Venezia, piú volte rinominati dalla Milano antirazzista, e il nostro intento è sempre lo stesso: creare opere collettive dove possano trovare spazio quei mondi e quelle storie rigettate dai contesti mainstream.

Durante la 15esima edizione del festival antirazzista in memoria di Abba Abdoul Guiebre “AbbaCup”, che si terrà al Parco Sempione, dall’8 al 10 settembre — allestiremo una mostra dedicata all’espressione artistica decoloniale e ribelle.

In questo momento storico, è più che mai fondamentale riappropriarci dell’arte come strumento politico di libera comunicazione.

Abbiamo invitato tuttə lə artistə interessate a partecipare alla mostra con un’opera a loro scelta di qualsiasi tipologia artistica. Per collaborare con noi, scrivici su abbavive@gmail.com oppure su cantiere@cantiere.org!

Lə artistə di quest’anno:

Ela Falone

Ela Falone (they/she) ha vent’anni ed è un’artista queer, nata a Pescara, attualmente residente a Milano. La sua ricerca artistica, mediante la fotografia e la performance, si propone di indagare il divario tra la queerness nelle grandi città e in quelle piccole e lontane dalle metropoli, intercettando, attraverso ritratti intimi, corpi e identità non-conformi, come la propria.

Alice

Disegnatorə.

Ivan

Poeta e artista, Ivan nasce il 12 maggio 1981 tra le braccia del quartiere della Barona, alla periferia sud di Milano. Studente della facoltà di Sociologia, attento all’arte e alla società, fonda nel 2002 un laboratorio studentesco finalizzato ad una ricerca didattica sperimentale, promuove una rete di collettivi universitari, lavora, tra i molti impieghi, come redattore per il quotidiano on line PeaceReporter, come rilevatore sociale, come dj per la Postumia Vibes e Spazio Petardo. Dall’estate 2003 assalta la strada a colpi di poesia, dipingendo e affiggendo per le vie di Milano alcune tra le sue poesie. Ad oggi è considerato il riferimento principale per il movimento della Poesia di Strada, agire poesia che propone e promuove nuove tecniche e contenuti d’una poetica che spezza il confino elitario della poesia e che si diffonde liberamente in piazza, nelle strade, tra la gente.

Lu

Lu è un illustratorə di Torino.

Michelangelo Magnini

Michelangelo Magnini, ’99. Consegue il diploma triennale all’Accademia di Belle Arti di Firenze in Grafica d’Arte nel 2022, attualmente residente ad Amsterdam e studente al dipartimento di Design del Sandberg Instituut. Come artista trans, la sua ricerca affronta principalmente temi come lo sviluppo di un metodo alternativo di esistenza, l’esclusione come atto di autodifesa, la distribuzione di informazioni sensibili e l’importanza della documentazione e dell’archiviazione per la comunità queer. Utilizza un linguaggio eversivo e ironico e una componente estetica di impatto, connessa alla scena underground e DIY, che viene celebrata nella sua capacità di creare connessioni e collaborazioni. Utilizza un’ampia gamma di tecniche, prediligendo però sempre l’(auto)pubblicazione di materiale distribuibile come libri, fanzine, poster, opuscoli, stampe e stickers.

Mille

Mi chiamo Mille e sono nato in provincia di Brescia nel 1999 Ho studiato musica perché mi fa capire cosa ho dentro e ho studiato disegno perché mi aiuta a tirarlo fuori Studio alla Milan Academy of Art, lavoro dove capita e voglio bene alle persone.

Pascal

Pascal (lui/lei/ləi) è un’artista queer. É cresciuta tra Roma e la Toscana, e oggi vive a Milano. La sua forma d’arte preferita è la poesia, ma tra le altre cose scrive storie brevi, fa fotografie e collage. È profondamente convintə che l’arte sia inestricabile dalla politica e dalla vita comunitaria.

Porfido

Porfido e’ filmmaker e video editor, al momento vive a Milano. La sua principale occupazione è esprimere rabbia e propagare bellezza attraverso il potente mezzo audiovisivo e talvolta lavora.

River Misseri

River Misseri è un artista amatoriale lesbica e trans; i miei lavori si sviluppano attorno all’intimità solitamente percepita come altra, al dialogo tra corpi e tra sensi che è ciò che alla fine ricerco nel mio erotismo senza troppe pretese. Mi piace disegnare le persone e mi piace disegnare le loro interazioni!

La mostra:

articoli

#BOYCOTTOUR – Boicottiamo insieme chi finanzia il genocidio in Palestina!

#BOYCOTTOUR: Boicottiamo insieme chi finanzia il genocidio in Palestina! Da mesi ormai Israele ha intensificato i crimini umanitari e la violenza del genocidio ai danni del popolo palestinese che porta avanti da quasi 80 anni. Sappiamo che l’Occidente è complice e...

2 dicembre: Corteo contro Leonardo. Cease Fire Now.

La strage del popolo palestinese parte anche da qui. 02 dicembre: Corteo alla Leonardo Spa, contro le fabbriche di morte presenti sul nostro territorio! Partenza da Milano a Venegono , h.12.30 @ stazione Milano-Domodossola Stop alla vendita di armi italiane a Israele...

25N a Roma: TRANSFEMMINISTƏ INGOVERNABILI CONTRO GUERRA E VIOLENZA PATRIARCALE!

25 NOVEMBRE 2023: TRANSFEMMINISTƎ INGOVERNABILI CONTRO LA VIOLENZA PATRIARCALEAnche questo 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza di genere, con più rabbia che mai e per l’ottavo anno consecutivo, Non Una di Meno chiama la marea in piazza. Quest’anno...

Un minuto di rumore per Giulia, contro la cultura della violenza. #niunamenos

UN MINUTO DI RUMORE PER GIULIA.Un minuto di rumore contro la cultura della violenza.  Un minuto di rumore per la prevenzione della violenza nelle scuole e nelle università. Giulia era una di noi. Una studentessa, un’altra giovane a cui è stato rubato il...

Un minuto di rumore per ricordare Giulia: l’iniziativa nelle scuole.

UN MINUTO DI RUMORE PER RICORDARE GIULIA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE  Oggi nelle scuole di Milano dal liceo Caravaggio, al Boccioni passando dall'Agnesi e dal Vittorini, si è alzato un grido contro la violenza di genere e contro chi crede che basti un minuto di...

17 NOVEMBRE: Student* Disobbedienti in Rivolta!

CHI SUPPORTA LO STATO DI APARTHEID FUORI DALLE NOSTRE SCUOLE FUORI DALLE NOSTRE CITTÀOggi siamo sces* in piazza contro la guerra in occasione della giornata dello studente. Abbiamo lanciato un #boycottour, sanzionando tutte le multinazionali che investono in Israele...

4 Novembre Corteo contro guerra e razzismo #CeaseFireNow #StopWar

“La guerra è pace.La libertà è schiavitù.L'ignoranza è forza”(Orwell) Il 4 Novembre l’Italia celebra la festa delle forze armate e, come se non bastasse, la Lega di Matteo Salvini chiama a raccolta in difesa dei per difendere i “valori occidentali” annunciando una...

POETRY NIGHT con Musica su Vinile

Venerdì 10 Novembre apriremo il Cantiere per una serata di musica e poesia. ✏️ Come scrive Audre Lorde, la poesia non è un lusso. “I padri bianchi ci dicono: penso, perciò sono. Le madri nere sussurrano nei nostri sogni: provo sentimenti, perciò posso essere libera....

CEASE FIRE NOW ! Occupata la sede del parlamento europeo a Milano.

⚠️Occupata la sede del Parlamento Europeo di Milano: CEASE FIRE NOW.‼️CESSATE IL FUOCO SUBITO‼️ 🔴Decine di persone oggi hanno occupato la sede milanese del Parlamento Europeo per chiedere l'immediato cessate il fuoco, per fermare il genocidio in corso del popolo...

Palestina libera da occupazione e apartheid: tutto il resto è ipocrisia.

PALESTINA LIBERA Dal 1948 la Palestina è sotto occupazione militare.  Il regime d’Apartheid istaurato dallo Stato di Israele — che si auto-definisce la “democrazia del medio-oriente” — è supportato economicamente e politicamente della comunità internazionale, dei...

eventi

Music Against War – 2 Dicembre Serata Dj Set

🎧 Vi aspettiamo in Cantiere per una serata di musica contro la guerra!Prima venite con noi in corteo contro Leonardo Spa, azienda italiana che vende armi e sostiene il genocidio del popolo palestinese! 📀 Nella nostra dancehall suoneranno @201verse e @speedball.exe in...

Live Band Punk Rock al Cantiere!

Venerdì 1 Dicembre, vi aspettiamo dalle 20 per una cena popolare e alle 22 con i live di @aimlessband, @aso.band e @linfaband sul palco del Cantiere! Ricorda e rispetta le regole dello spazio:No NaziNo sbirriNo droghe pesantiNo sessimo, razzismo o...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere.

 Domenica 3 dicembre, cena marocchina a sostegno delle spese legali del Cantiere  La solidarietà ha il sapore morbido del tajine  La condivisione profuma di curcuma, zenzero e cannella.  Il 3 dicembre siete tutt* invitat* alla cena marocchina a sostegno delle spese...

GIRLS JUST WANNA HAVE FUN! Karaoke Transfemminista

🟣 Venerdì 17 Novembre, dalle 20:30 in poi, vi aspettiamo per una serata di musica e buon cibo. Di fronte a chi ci vuole silenziosə e sottomessə, noi gridiamo il nostro desiderio di libertà. Costruiamo insieme degli spazi di socialità transfemministi dove poter cantare...

POETRY NIGHT con Musica su Vinile

Venerdì 10 Novembre apriremo il Cantiere per una serata di musica e poesia. ✏️ Come scrive Audre Lorde, la poesia non è un lusso. “I padri bianchi ci dicono: penso, perciò sono. Le madri nere sussurrano nei nostri sogni: provo sentimenti, perciò posso essere libera....

Sabato 4 Novembre: Serata PUNK Studentesca

Ci vediamo sabato 4 novembre in Cantiere,uno spazio safe, popolare e contro ogni discriminazione per una serata PUNK STUDENTESCA!🎸🔥

DIVERTIAMOCI INSIEME PERCHÈ LA FELICITÀ È SOVVERSIVA QUANDO SI COLLETTIVIZZA!🔥

Divertiti e sostieni con noi le spese del Corteo dell* Student* disobbedienti del 17 Novembre!

Martedì 10 Ottobre — Abitare l’Inabilitabile: Incontro in Università con Bertram Niessen

Diventare adultə nella Milano del 2023 è un’esperienza piena di ostacoli e scarsa di prospettive. Economicamente, non abbiamo speranze di sostenerci. Vivere qui, infatti, ci costa 40.000€ l'anno, una cifra semplicemente impossibile da coprire con i 20.000€ che...

Sabato 7 ottobre, Serata Studentesca 🔥

LINE UP COMING SOON 🟢Il 6 Ottobre scenderemo in piazza, per una scuola e per un mondo sostenibile, antifascista, antisessista, contro lomobesbobitransofbia e sopratutto antifascista 🟣Venerdì scendiamo in piazza contro il caro scuola e contro questo sistema che ci...

Venerdì 6 ottobre, After Strike Karaoke

📢 Sgolati in corteo e poi canta con noi! Dalle 20:30 del 6 ottobre - il giorno del corteo per la Resistenza Climatica di @fridaysforfuture_milano - raggiungeteci in Cantiere per una serata Karaoke con Dj Set 💥 ✨ Vi aspettiamo in Cantiere dopo una mattinata di lotta,...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...