CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

PROGRAMMA DEL FESTIVAL

h.09.00: Vieni a montare e allestire il festival insieme a noi!

h.13.00: Pranzo sociale

h.16.00: apertura degli stands della festa

h.18.00: Inaugurazione della mostra di “Decolonize the city: un’opera collettiva – 2° edition”

h.18.30: incontro pubblico “Popoli in movimento nel Sahel. La crisi della Francafrique”. Ne parliamo con Andrea de Giorgio, antropologo e giornalista freelance, autore insieme a Marco Aime del libro “Il Grande Gioco del Sahel: dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina”, Ndeye e Sidy, portavoce di Pastefn Milano (Senegal) e attivist* dal Sahel.

h.20.00: Street Food

h 20.00: Dj Set GURBAAZ che ha collaborato a diversi programmi di Radio Popolare dedicati alla world music come Pin the Map e 0091. Questo percorso si riflette anche nella musica che suona: sonorità provenienti dal tutto il mondo con una speciale enfasi sul suo paese d’origine, l’lndia.

h 20.30: arrivo della passeggiata transfemminista di Non Una Di Meno Milano contro stupri e femminicidi e performance di Murga, musica e danza di strada dall’Argentina in collaborazione con la GlaMourga

h 21.00: ALEC TEMPLE & ZAREEN: la voce soul di Alec Temple si unisce alle sonorità profonde e cinematiche dell’elettronica, dando vita a un vortice di energia melodica che esplora nuove dimensioni del pop moderno. Insieme ad Alec Temple sul palco note tra l’elettronica e musica dal medioriente insieme a ZAREEN.

h 22.00: “AbitAZIONE”, a data driven immersive experience about our right to Live. Un video di Data Visualization Art creato dall’elaborazione artistica di dati, immagini, voci e suoni raccolti tra le mura di SMS. Un’immersione audio-visiva che coinvolge lo spettatore a 360° e lo rende partecipe di una memoria condivisa della vita che quotidianamente anima lo spazio. Un progetto di Edoardo Olivetto, digital artist; Claudia Boca photographer, media&PR specialist; Carlo Covelli, sound designer.

h.22.15: IFE, donna vita libertà! Il progetto di live performance Ife è il frutto del rizomatico incontro tra i dispositivi elettronici analogici che suonano con le luci di Luca Pertegato, i tamburi a cornice e le imprevedibili percussioni di Lorenzo D’Erasmo, e la voce dagli echi orientali di Beyza Çakır. In un territorio sonoro dominato da atmosfere drone-noise, generate dai dispositivi Lumanoise, si innestano le ritmiche ipnotiche e rituali dei tamburi e delle percussioni, creando un dialogo con la cassa prodotta dalla lampada stroboscopica. I testi, recitati o cantati, vengono campionati in tempo reale per fondersi in un flusso sonoro che evolve verso intensità hard-core.

h 22.30: Dj Set

h.10.00: Giornata sportiva antirazzista. Inizio torneo di calcetto 5vs5 (iscriviti la tua squadra scrivendo ad abbavive@gmail.com)

h.11.00: Inizio torneo di basket 4vs4 (iscriviti la tua squadra scrivendo ad abbavive@gmail.com). Musica ai campi con Black Sheep

h.13.00: Pranzo Sociale

h.16.00: Unisciti agli allenamenti aperti di rugby con la Stella Rossa Rugby Milano per adulti e bamb@ e dimostrazioni di Kung Fu.

h.17.00: Allenamenti e dimostrazioni aperte di boxe con la Palestra Popolare Hurricane

h 18.00 Performance di vogueing

h.19.00: Premiazioni della giornata sportiva. SPORT PER TUTT@ CONTRO IL RAZZISMO!

h.20.00: Street Food

h.20.00: HIP HOP 4 ABBA. Per la XV edizione del Festival Antirazzista #AbbaCup2023 sul palco Cult of Sound – Marley – Dudu Lame – Roy Raheem – Avex – Zanko

h.22.00: AFROBEATS VIBES con Wado, Tommy Kuti & Dj Marteh

A fine serata proiezione di “AbitAZIONE”, a data driven immersive experience about our right to Live. Un video di Data Visualization Art creato dall’elaborazione artistica di dati, immagini, voci e suoni raccolti tra le mura di SMS. Un’immersione audio-visiva che coinvolge lo spettatore a 360° e lo rende partecipe di una memoria condivisa della vita che quotidianamente anima lo spazio. Un progetto di Edoardo Olivetto, digital artist; Claudia Boca photographer, media&PR specialist; Carlo Covelli, sound designer.

h.10.00: Laboratorio d’arte con la Bottega delle Arti per i più piccini

h.10.00 – 13.00: Allenamento aperto e roda di capoeira angola insieme ad Angolo Mae Milano

h.13.00: Grigliatona all day long

h.18.00: incontro pubblico “FRONTIERE TRA LA VITA E LA MORTE: L’Europa e le sue strategie di controllo”. Ne parliamo con Mackda Ghebremariam Tesfau (Uni Padova), Majdi Karbai (attivista tunisino), Beppe Marra (Usb Calabria).

h.20.00: Griglia accesa all day

h.20.30:  Spettacolo teatrale “Una gran puzza di merda nell’aria – Reading sconclusionato” con Wissal Houbabi

E’ uno spettacolo dedicato a Youns Boussettaoui, brutalmente ucciso a Voghera dall’assessore Adriatici. Questo testo parla di razzismo strutturale e sistemico. Se la vita valga o meno la pena, la disgrazia, l’oppressione. Se sia meglio sottomettersi camminando a testa china per non disturbare il mondo con la nostra volontà di esistere, o sia meglio ribellarsi, a costo di diventare mostruosità agli occhi del resto, e persino per sé stessi. Dover essere scarto e al contempo ingranaggio prezioso da incastrare in tubature di una fogna, affinché funzionino bene i cessi che stanno lassù, affinché qualcun* altr* si occupi della merda mentre al piano di sopra si spruzzano deodoranti d’ambiente per nascondere l’elemento più umano. Vivere il privilegio spesso nemmeno è palese tanto è assunto dalla bambagia occidentale, ma il decoro è proprio questo: una spruzzata di profumo chimico per nascondere un ambiente che puzza, in questa carcassa che chiamiamo Terra. una storia che ancora non è finita ..

h.21.30: DJ Set Decolonize the city con Turbolenta Leila

h.22:15 – 23.00: AKWAABA

h.23.00: SAYRI, una piattaforma e format di eventi fondata da Sonia Garcia e co-curata da Amazon, incentrata su arti ed esperienze di donne e dissidenze affettive o di genere, provenienti dall’America Latina e dalla sua diaspora. Lanciata come clubnight nel 2020 e slot a Radio Raheem, SAYRI amplifica futuribilità indigene e afrodiscendenti del territorio di Abya Yala, in ogni possibile direzione artistica e sonora.

Aiutaci a smontare il festival!

15 anni fa Abba è stato ucciso. 15 anni fa Abba è stato ucciso per mano di due razzisti.
Sono passati 15 anni, ma non abbiamo nessuna intenzione di dimenticare.

Non dimentichiamo Abba, perché il suo sorriso è scolpito nei cuori della Milano meticcia che lotta contro il razzismo, contro la profilazione razziale, contro ogni forma di discriminazione xenofoba.
Non dimentichiamo Abba perché vogliamo giustizia e dignità per Abba, per Modou e Mor, per Idy Diene, per Soumaila Sacko, per Becky Moses, per Alika Ogorchukwu, per Youns El Bossettaoui, per George Floyd, per Nahel.

 

CONTINUA A LEGGERE IL TESTO

Non essere persone bianche, ma soprattutto non essere persone bianche e ricche, nel nord globale è ancora un motivo sufficiente per essere ghettizzati, marginalizzati, sfruttati e persino uccisi.

C’è una cultura della violenza che si abbatte sulle diversità e che i governi suprematisti e sciovinisti d’Italia, d’Europa e del Mondo alimentano per oliare gli ingranaggi di un sistema che è profondamente violento perché ha bisogno di bombardare alcuni perché altri possano guadagnare ricchezze e potere, perchè costruisce muri e chiude i porti perché i privilegi del nord globale restino tali, perché sfrutta fino allo sfinimento le vite e i corpi neri e poveri per spremere ogni goccia di sudore, lavoro e profitto.

I corpi razzializzati, i corpi poveri, i corpi femminilizzati sono corpi che non contano in questo sistema, sono sostitutuibili quando non servono più.
Le banlieu francesi, i ghetti degli stati uniti, le periferie italiane sono dispositivi di controllo che rinnovano la colonialità ogni giorno qui tra noi.
Le morti, il lavoro nero, il ricatto del permesso di soggiorno, gli accordi di dublino, i fermi sistematici di polizia, la segregazione scolastica, i programmi eurocentrici, i monumenti al passato coloniale, le code interminabili agli uffici immigrazione, le sanatorie truffa sono chiare manifestazioni di un’ingiustizia a cui ci ribelliamo.

La nostra voglia di giustizia si riverserà per tre giorni nel cuore di Milano, in un festival dove tutte le vite contano, per lottare ancora insieme con rabbia e amore.
In Italia come in Francia. Da Abba a Nahel.
#NoJusticeNoPeace

INCONTRI PUBBLICI

SCOPRI DI PIU'

Venerdì 8 settembre alle 18.30 incontro pubblico “Popoli in movimento nel Sahel. La crisi della Francafrique.”

Le condizioni politiche, sociali ed economiche che da oltre un secolo costringe gli abitanti del Sahel ad un regime di colonialismo e neocolonialismo, ad abusi a povertà e a migrazione forzata, ha trovato perlomeno dal 1960 ad oggi molteplici risposte di resistenza e trasformazione radicate nella volontà di indipendenza e autodeterminazione.
Negli scorsi mesi si sono succeduti diversi movimenti di rivolta e rivolgimento contro le forme contemporanee di colonialismo in Senegal, Niger, in Mali e in tutta la cosiddetta “Francafrique”, che non possiamo e non vogliamo ignorare durante il Festival Antirazzista Abba-Cup
Com’è lo stato politico, economico e sociale nella regione del Sahel e quali sono i motivi degli sconvolgimenti politici recenti? Qual è lo stato del dominio coloniale nella regione? Cosa comporta per la politica Europea? Come le condizioni di vita e gli avvenimenti nel Sahel arrivano fino a noi?

Ne parliamo con Andrea de Giorgio, antropologo e giornalista freelance, autore insieme a Marco Aime del libro “Il Grande Gioco del Sahel: dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina”, Ndeye e Sidy, portavoce di Pastefn Milano (Senegal) e attivist* dal Sahel.

SCOPRI DI PIU'

🟥 FRONTIERE TRA LA VITA E LA MORTE: L’Europa e le sue strategie di controllo 🟥
#AbbaCup, Sabato 10 settembre, H18:30

Ai confini della fortezza europa, attraversare le frontiere e cercare di ricostruirsi una vita degna è un crimine.
Il controllo esercitato sui corpi delle persone che migrano è totalizzante e sopravvivere al sistema razzista e oppressivo in cui viviamo è un’impresa ardua. Se da una parte il governo Meloni, per conto dell’Unione Europea, sceglie di finanziare il razzismo di stato di Kaïs Saïed e collaborarci per respingere i migranti ai confini, dall’altra Antonio Postoriero uccide a colpi di fucile Soumaila Sacko – un sindacalista 29enne maliano.

Il potere coloniale e post-coloniale sceglie ogni giorno chi ha diritto di vivere e chi si può invece lasciar morire. Questo controllo pervasivo non si manifesta solo nel concetto occidentale di istituzionalizzazione, ma può essere concepita come una vera e propria necropolitica, dove la facoltà di condannare gli altri alla morte o alla vita è completamente normalizzata.
È fondamentale, dunque, analizzare il modo in cui la necropolitica si palesa nel nostro quotidiano, e fare i conti con le nostre eventuali responsabilità all’interno del sistema.

Qual è il contesto politico della Tunisia, e come siamo arrivati agli accordi con l’Unione Europea? Cosa significa lottare in memoria di persone come Soumaila Sacko, e che tipo di futuro possiamo provare a costruire nelle campagne dove il capolarato continua a mietere vittime? Che tipo di cornice teorica ci può essere utile per orientarci in questo sistema?
Ne parleremo con Mackda Ghebremariam Tesfau, professoressa dell’Università di Padova esperta nel pensiero di Achille Mbembe, Majdi Karbai, attivista tunisino, e Beppe Marra, sindacalista di USB Calabria (dove militava Soumaila Sacko).

MUSICA E PERFORMANCE CONTRO IL RAZZISMO

RAP 4 ABBA

HIP HOP CONTRO IL RAZZISMO

AFROBEATS VIBES

Scopri di più

Valentino Agunu è un artista poliedrico, cosmopolita e plurilingue, che con la sua musica e i suoi progetti diventa punto d’unione tra le realtà che lo compongono: Europa, Africa e America. In arte conosciuto come WADO – in “Urhobo” significa “ben fatto” – esterna al mondo attraverso la musica e la sua personalità, tutta la sua creatività e le culture che gli appartengono.

[L’attivismo per i diritti di cittadinanza, le radici, le identità culturali contribuiscono alla crescita di WADO.] La sua ricerca musicale lo spinge ad abbracciare i suoni dell’Afrobeats, producendo una nuova esperienza musicale capace di valorizzare ulteriormente la sua identità poliedrica.

Il mood del suo lavoro è unico e nuovo nel panorama musicale italiano e internazionale, andando a contaminare i suoni del West Africa con un flow che prende dall’italiano, inglese, pidgin e spagnolo.

Scopri di più

TOMMY KUTI (Abeokuta, Nigeria, 1989), di origini afroitaliane, a due anni si è trasferito con la famiglia in provincia di Brescia ed è un italiano di seconda generazione. Dopo essersi laureato a Cambridge in Comunicazione, è tornato in Italia per dedicarsi alla musica. Ha esordito nel 2012, ma la vera svolta è stata nel 2016 grazie all’incontro con Paola Zukar e Fabri Fibra, e all’inizio della collaborazione con Universal. Nell’autunno 2018 ha partecipato a Pechino Express classificandosi secondo.

Nel 2019 esce il suo primo libro con Rizzoli dal titolo “Ci rido sopra”, uno spaccato colorato ed inedito sulla realtà dei ragazzi afroitaliani. Nell’ottobre del medesimo anno debutta a Teatro con lo spettacolo “Ritorno a Reims”, diretto da Thomas Ostermeier. Novembre 2020 segna l’inizio di una nuova avventura, con il lancio di 2GRap, programma radiofonico su TRX Radio con Rebecca Kazadi, volto alla scoperta e riscoperta di artisti di seconda generazione.

Scopri di più

Dj Marte, pseudonimo di Federico Martegani, è un dj milanese che inizia a selezionare black music nel 2013 con la crew One Hearts.
La crew dopo essersi fatta notare nel panorama dance hall milanese, inizia a girare per i format jamaicani sparsi per lo stivale.

Dopo diversi viaggi in Africa allarga i suoi orizzonti musicali e inizia a suonare nei migliori club di Milano, oltre a portare avanti nello storico locale Barrios live e eventi per la promozione di emergenti della scena hip-hop milanese.

Dal 2019 a Milano è tra i protagonisti della promozione e della musica afro diventando il dj ufficiale di Tommi Cuti.
Generi musicali: hip-hop afrobeats, dance hall, reggaeton

LABORATORI E MOSTRA

SCOPRI DI PIU'

🎈ABBA CUP 4 KIDS!🎈

Non è mai troppo presto per essere antirazzisti, anzi, lə bimbə delle generazioni meticce e future di questa città lo sanno bene: tuttə diversə, tuttə uguali! Ecco perché con i pennelli della Bottega delle Arti colorano il mondo, un mondo diverso possibile, un mondo di tutti i colori possibili.

L’AbbaCup propone un laboratorio artistico antirazzista per lə più piccinə, vi aspettiamo domenica 10 alle h.10 al Parco Sempione!

SCOPRI DI PIU'

 

La campagna “Decolinize The City” vuole essere il nostro contributo ad uno sforzo creativo fermamente decoloniale.

Sono passati ormai tre anni da quando abbiamo posizionato la statua di Thomas Sankara nei giardini pubblici di Porta Venezia, ma il nostro intento è sempre lo stesso: creare un’opera collettiva dove trovino spazio quei mondi e quelle storie rigettate dai contesti mainstream.

Durante la 15esima edizione del festival antirazzista in memoria di Abba Abdoul Guiebre “AbbaCup” allestiremo una mostra dedicata all’espressione artistica decoloniale e ribelle.

In questo momento storico, è più che mai fondamentale riappropriarci dell’arte come strumento politico di libera comunicazione. Invitiamo tuttə lə artistə interessate a partecipare alla mostra con un’opera a loro scelta di qualsiasi tipologia artistica.

!! SAVE THE DATE !!

👉 Giovedì 31 agosto dalle 19.00 in piazza Stuparich 18 ci incontriamo in assemblea per organizzare il programma, le attività, gli stand, i turni e tutto il necessario per far vivere questo importante appuntamento della Milano Meticcia che non si arrende al razzismo.

🤝 L’assemblea è aperta a chiunque voglia far parte del festival, contribuire con un’idea o una proposta e dare una mano al Comitato Abba Vive!

articoli

#BOYCOTTOUR – Boicottiamo insieme chi finanzia il genocidio in Palestina!

#BOYCOTTOUR: Boicottiamo insieme chi finanzia il genocidio in Palestina! Da mesi ormai Israele ha intensificato i crimini umanitari e la violenza del genocidio ai danni del popolo palestinese che porta avanti da quasi 80 anni. Sappiamo che l’Occidente è complice e...

2 dicembre: Corteo contro Leonardo. Cease Fire Now.

La strage del popolo palestinese parte anche da qui. 02 dicembre: Corteo alla Leonardo Spa, contro le fabbriche di morte presenti sul nostro territorio! Partenza da Milano a Venegono , h.12.30 @ stazione Milano-Domodossola Stop alla vendita di armi italiane a Israele...

25N a Roma: TRANSFEMMINISTƏ INGOVERNABILI CONTRO GUERRA E VIOLENZA PATRIARCALE!

25 NOVEMBRE 2023: TRANSFEMMINISTƎ INGOVERNABILI CONTRO LA VIOLENZA PATRIARCALEAnche questo 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza di genere, con più rabbia che mai e per l’ottavo anno consecutivo, Non Una di Meno chiama la marea in piazza. Quest’anno...

Un minuto di rumore per Giulia, contro la cultura della violenza. #niunamenos

UN MINUTO DI RUMORE PER GIULIA.Un minuto di rumore contro la cultura della violenza.  Un minuto di rumore per la prevenzione della violenza nelle scuole e nelle università. Giulia era una di noi. Una studentessa, un’altra giovane a cui è stato rubato il...

Un minuto di rumore per ricordare Giulia: l’iniziativa nelle scuole.

UN MINUTO DI RUMORE PER RICORDARE GIULIA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE  Oggi nelle scuole di Milano dal liceo Caravaggio, al Boccioni passando dall'Agnesi e dal Vittorini, si è alzato un grido contro la violenza di genere e contro chi crede che basti un minuto di...

17 NOVEMBRE: Student* Disobbedienti in Rivolta!

CHI SUPPORTA LO STATO DI APARTHEID FUORI DALLE NOSTRE SCUOLE FUORI DALLE NOSTRE CITTÀOggi siamo sces* in piazza contro la guerra in occasione della giornata dello studente. Abbiamo lanciato un #boycottour, sanzionando tutte le multinazionali che investono in Israele...

4 Novembre Corteo contro guerra e razzismo #CeaseFireNow #StopWar

“La guerra è pace.La libertà è schiavitù.L'ignoranza è forza”(Orwell) Il 4 Novembre l’Italia celebra la festa delle forze armate e, come se non bastasse, la Lega di Matteo Salvini chiama a raccolta in difesa dei per difendere i “valori occidentali” annunciando una...

POETRY NIGHT con Musica su Vinile

Venerdì 10 Novembre apriremo il Cantiere per una serata di musica e poesia. ✏️ Come scrive Audre Lorde, la poesia non è un lusso. “I padri bianchi ci dicono: penso, perciò sono. Le madri nere sussurrano nei nostri sogni: provo sentimenti, perciò posso essere libera....

CEASE FIRE NOW ! Occupata la sede del parlamento europeo a Milano.

⚠️Occupata la sede del Parlamento Europeo di Milano: CEASE FIRE NOW.‼️CESSATE IL FUOCO SUBITO‼️ 🔴Decine di persone oggi hanno occupato la sede milanese del Parlamento Europeo per chiedere l'immediato cessate il fuoco, per fermare il genocidio in corso del popolo...

Palestina libera da occupazione e apartheid: tutto il resto è ipocrisia.

PALESTINA LIBERA Dal 1948 la Palestina è sotto occupazione militare.  Il regime d’Apartheid istaurato dallo Stato di Israele — che si auto-definisce la “democrazia del medio-oriente” — è supportato economicamente e politicamente della comunità internazionale, dei...

eventi

Music Against War – 2 Dicembre Serata Dj Set

🎧 Vi aspettiamo in Cantiere per una serata di musica contro la guerra!Prima venite con noi in corteo contro Leonardo Spa, azienda italiana che vende armi e sostiene il genocidio del popolo palestinese! 📀 Nella nostra dancehall suoneranno @201verse e @speedball.exe in...

Live Band Punk Rock al Cantiere!

Venerdì 1 Dicembre, vi aspettiamo dalle 20 per una cena popolare e alle 22 con i live di @aimlessband, @aso.band e @linfaband sul palco del Cantiere! Ricorda e rispetta le regole dello spazio:No NaziNo sbirriNo droghe pesantiNo sessimo, razzismo o...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere.

 Domenica 3 dicembre, cena marocchina a sostegno delle spese legali del Cantiere  La solidarietà ha il sapore morbido del tajine  La condivisione profuma di curcuma, zenzero e cannella.  Il 3 dicembre siete tutt* invitat* alla cena marocchina a sostegno delle spese...

GIRLS JUST WANNA HAVE FUN! Karaoke Transfemminista

🟣 Venerdì 17 Novembre, dalle 20:30 in poi, vi aspettiamo per una serata di musica e buon cibo. Di fronte a chi ci vuole silenziosə e sottomessə, noi gridiamo il nostro desiderio di libertà. Costruiamo insieme degli spazi di socialità transfemministi dove poter cantare...

POETRY NIGHT con Musica su Vinile

Venerdì 10 Novembre apriremo il Cantiere per una serata di musica e poesia. ✏️ Come scrive Audre Lorde, la poesia non è un lusso. “I padri bianchi ci dicono: penso, perciò sono. Le madri nere sussurrano nei nostri sogni: provo sentimenti, perciò posso essere libera....

Sabato 4 Novembre: Serata PUNK Studentesca

Ci vediamo sabato 4 novembre in Cantiere,uno spazio safe, popolare e contro ogni discriminazione per una serata PUNK STUDENTESCA!🎸🔥

DIVERTIAMOCI INSIEME PERCHÈ LA FELICITÀ È SOVVERSIVA QUANDO SI COLLETTIVIZZA!🔥

Divertiti e sostieni con noi le spese del Corteo dell* Student* disobbedienti del 17 Novembre!

Martedì 10 Ottobre — Abitare l’Inabilitabile: Incontro in Università con Bertram Niessen

Diventare adultə nella Milano del 2023 è un’esperienza piena di ostacoli e scarsa di prospettive. Economicamente, non abbiamo speranze di sostenerci. Vivere qui, infatti, ci costa 40.000€ l'anno, una cifra semplicemente impossibile da coprire con i 20.000€ che...

Sabato 7 ottobre, Serata Studentesca 🔥

LINE UP COMING SOON 🟢Il 6 Ottobre scenderemo in piazza, per una scuola e per un mondo sostenibile, antifascista, antisessista, contro lomobesbobitransofbia e sopratutto antifascista 🟣Venerdì scendiamo in piazza contro il caro scuola e contro questo sistema che ci...

Venerdì 6 ottobre, After Strike Karaoke

📢 Sgolati in corteo e poi canta con noi! Dalle 20:30 del 6 ottobre - il giorno del corteo per la Resistenza Climatica di @fridaysforfuture_milano - raggiungeteci in Cantiere per una serata Karaoke con Dj Set 💥 ✨ Vi aspettiamo in Cantiere dopo una mattinata di lotta,...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...