CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

28/29/30 giugno e 1 e 2 luglio a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18

Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città!

Lo Spazio di Mutuo Soccorso è nato dieci anni fa nella città di Milano, dando nuova vita a tre palazzine lasciate vuote a fini di speculazione edilizia.

Lo Spazio di Mutuo Soccorso è una casa per famiglie e persone di ogni età, genere e latitudine in stato di necessità economica e la sede di progetti di scambio e solidarietà attiva.

Lo Spazio di Mutuo Soccorso è lotta per il diritto alla casa alla città e per una vita degna.

SMS mette le tende e invita tutt* al campeggio urbano di piazza Stuparich 18.

Mettiamo le tende a SMS per Resistere nella metropoli del cemento e della speculazione edilizia.

Mettiamo le tende a SMS perché un tetto sopra la testa non sia un privilegio.

Mettiamo le tende a SMS per non lasciare indietro nessun*.

5 giorni di campeggio urbano, di incontri, di azioni, di lotta, di musica, di sport e di cultura. 

#CasaDirittiDignità #LungaVitaSMS

♦ Prenota un posto tenda a questo link: Campeggio urbano @ SMS: prenotazione posto tenda (google.com)

♦ Tutte le attività del campeggio sono libere e aperte alla città: programma in costruzione.

 

PROGRAMMA IN COSTRUZIONE! STAY TUNED

Dalla 10.00 per tutto il giorno arrivi e montaggio campeggio

Ore 13.00 Pranzo Sociale in cortile

Ore 17.00 “Dopolavoro Stadera APS con le fiabe d’emergenza della Brigata Brighella”

Brigata Brighella è un progetto di Dopolavoro Stadera APS nato nel 2020 durante l’emergenza COVID, a fianco delle Brigate Volontarie per l’Emergenza e di Emergency. Insieme alla distribuzione di pacchi alimentari nelle case popolari di Milano si è voluto distribuire anche il teatro, nella forma di fiabe inedite che parlassero del presente della città e dei suoi processi. Anche dopo l’emergenza pandemica la Brighella continua a viaggiare nei quartieri cittadini, con l’obiettivo di tenere un dialogo con gli abitanti attraverso le forme aperte della musica e del teatro nel tentativo di favorire dinamiche comunitarie.

Ore 18.00 assemblea di presentazione del campeggio e di  SMS Spazio di Mutuo Soccorso

Ore 19.00 Assemblea pubblica cittadina della rete Non Una di Meno contro la violenza maschile sulle donne e di genere.

Alle 20.00 allenamento aperto di boxe alla Palestra Popolare Hurricane

Alle 20.30 Cena Sociale in cortile

Alle 22.00 Cinema sotto le stelle: proiezione collettiva di “QUESTO MONDO NON MI RENDERA’ CATTIVO” di ZeroCalcare

Un vecchio amico torna nel quartiere dopo diversi anni di assenza e fatica a riconoscere il mondo in cui è cresciuto. Zerocalcare vorrebbe fare qualcosa per lui ma si rende conto di non essere in grado di aiutarlo a sentirsi di nuovo a casa e a fare la scelta giusta per trovare il suo posto nel mondo. Guarda il trailer “Questo mondo non mi renderà cattivo”, la nuova serie di Zerocalcare.

 

TUTTO IL GIORNO: Spazio Cucina e Bar, Area Co-working e aula studio

Dalle 6.00 colazione resistente e partigiana

Dalle 10.00 lavori collettivi di autorecupero: prenditi cura insieme a noi dello Spazio di Mutuo Soccorso.

Dalle 10.00 alle 19.00 laboratorio con la Ciclofficina Staffette Partigiane

Ore 13.00 Pranzo Sociale in cortile

Ore 16.00  apertura C_rise Up: swap market, il mercatino dello scambio, del riciclo e del riuso di abiti, di giocattoli e di oggetti per la casa.

Ore 17.30 Laboratorio d’arte per bimb@ con la Bottega delle Arti: colori, pennelli e fantasia, si dipinge in compagnia!

Alle 18.00 Mercato Contadino Genuino a Km0 con accompagnamento musicale live dei Water Gap (Surf, swing, anni ’60)
Con noi scegli da che parte stare: fuori dalle logiche economiche della grande distribuzione, a fianco dei piccoli produttori, per un cibo sano ed in difesa della salute, dell’ambiente e dei territori.

Ore 19.00 incontro sul diritto all’abitare con Asia USB  con la presentazione del libro “Prigionieri del Mattone. Rendita Vs diritto all’abitare”; con Scomodo autori del numero “Perchè Milano? Come cambiano gli spazi di una città esclusiva” e con Bertram Niessen autore del libro “Abitare il vortice. Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo”

Ore 20.00 Ca’Beer: degustazione di birra artigianale per il diritto alla casa con Birrificio di Ringhiera, Birrificio Sguaraunda e Pico Brew

I birrifici artigianali e solidali vi aspettano nel giardino dello Spazio di Mutuo Soccorso per farvi assaggiare le loro bionde, le loro IPA, le loro rosse, le loro affumicate e tutte le loro creazioni. Potrete degustare un bicchierino, sorseggiare una pinta o tracannare un boccale: l’importante è bere in compagnia, con un prodotto di qualità, fuori dalle logiche della grande distribuzione che sfrutta, inquina e ruba acqua alle popolazioni di mezzo pianeta.

Ore 20.00 Corso aperto di Capoeira e Kung Fu alla Palestra Popolare Hurricane

Ore 20.30 Cena Sociale in cortile

TUTTO IL GIORNO: Spazio Cucina e Bar, Area Co-working e aula studio

Dalle 10.00 lavori collettivi di autorecupero: prenditi cura insieme a noi dello Spazio di Mutuo Soccorso

Dalle 10.00 alle 16.00 laboratorio con la Ciclofficina Staffette Partigiane

Ore 13.00 Pranzo Sociale in cortile

Ore 16.00 Bike Strike “Milano ha toccato i fondi”: pedalata per il diritto alla casa e alla città

Dalle 18.00 aperitivo in cortile

Dalle 19.00 alle 21.00 djset con Missin Red, singer, dj, producer. Missin Red offre un dj set eclettico e orecchiabile da un flow tutto particolare: la sua selezine spazia dallo swing all’electro swing, dai grandi classici all’elettronica, mischia breakbeat, reggae, tropical bass e i campioni dell’ hip-hop.

Dalle 20.00 allenamento aperto di boxe alla Palestra Popolare Hurricane

Ore 20.30 Cena sociale in cortile

Ore 21.00 spettacolo teatrale con le Pupazzare: “ASSAGGI DI QUEERIONETTE” – Five Years Edition

Queerionette è lo spettacolo di arte varia e dubbio gusto delle Pupazzare. Un karaoke drag queer in cui pupazze di diverse forme e nature si alternano in pericolossissime canzoni in playback, mischiando impegno politico, satira e musica pop, per denunciare i mali del mondo e incitare alla ribellione.
“Queerrionette 5 anos edition” raccoglie il peggio degli ultimi anni pupazzari. Lo spettacolo snocciola dibattiti di politica contemporanea e tocca temi sociali scottanti, riuscendo a (b)analizzarli il giusto e senza prendersi troppo sul serio, mescolando teatro di figura e gioiosa masserizia diy.

Ore 22.00 spettacolo “LHAL: grido di una generazione in trance”

Lontano da casa il ritmo è un dio sconosciuto che appare per vie non misteriose: circolare come il tempo, bollente come il tè, enigmatico come vogliono gli uomini antichi. Se ritorna non bussa, entra senza battere alla porta. Lontano da casa, attorno a un tavolo, la sorgente di luce che arriva e illumina è la stessa, la storia condivisa pure. Il cuore diramato nel raccontare la propria memoria scopre che non appartiene a lui solo, ma a tutti i presenti.
Ecco dunque il canto popolare, la verità dei saggi e le menzogne degli indovini, ecco l’infanzia rinascere e il ritmo ritornare. È una nube senza forma e oltremare la chiamano El Hal.  Ecco il rito replicarsi ed il cerchio riaprirsi, ecco al halqa, l’arte di strada dove pubblico e attori sono confusi, seduti in cerchio o in piedi.
L7al è un racconto, un canto, una melodia.
Interpretazione, regia e drammaturgia Collettive di: Mohamed Amine Bour, Younes El Bouzari, Youssef El Gahda

TUTTO IL GIORNO: Spazio Cucina e Bar, Area Co-working e aula studio

Dalle 10.00 lavori collettivi di autorecupero: prenditi cura insieme a noi dello Spazio di Mutuo Soccorso

Dalle 10.00 alle 13.00 Crise_Up: swap market, il mercatino dello scambio, del riciclo e del riuso di abiti, di giocattoli e di oggetti per la casa

Dalle 10.00 alle 19.00 laboratorio con la Ciclofficina Staffette Partigiane

Ore 10.30 “Relazioni e solitudini dentro e fuori l’università”: laboratorio di racconto digitale con Micol Pizzolati e Elisa Virgili (CRE.ME. Open Lab – Università degli Studi di Bergamo)

Ore 13.00 Pranzo Comunitario in cortile

Dalle 13.30 alle 14.30 distribuzione del G.A.S.P.! Vieni a conoscere il nostro gruppo d’acquisto e i suoi prodotti genuini, gustosi e solidali.

Alle 15.30 sport popolare per tutt@: boxe, capoeira, tornei di ping pong, calcio tennis e volley

Ore 18.30 incontro pubblico “Decolonize the city”

Ore 20.30 Cena sociale in cortile

Ore 21.00 DJ GUAYABA per Decolonize the city Djset 

TUTTO IL GIORNO: Spazio Cucina e Bar, Area Co-working e aula studio

Dalla mattina a sera gita sociale a Valli Unite

A breve più info sulla logistica

Dal sito LA STORIA “Chi eravamo, dove stiamo andando”

Negli anni ’70 i soci fondatori, Ottavio-Enrico e Cesare, decisero di sfidare la sorte scommettendo sull’allevamento. In effetti in quell’epoca nessuno più si dedicava a questa pratica, tra l’altro i tre giovani decisero di gestire un alpeggio in montagna, ancora più rischioso, dato i tempi. Nasce così la Valli Unite. Nasce dalla voglia di sovvertire il sistema, quel sistema che costringeva a lasciare la propria terra, lasciarla incolta, senza cura. È la cura il senso. Della propria alimentazione, del luogo dove si vive, delle proprie idee e delle persone che popolano questa terra.

Una storia, un progetto, uno stile di vita basato sulla condivisione in un ambiente ancestrale dove il bosco è ancora dominante. Un ecosistema in armonia con la natura modificato dalla mano umana solo dove strettamente necessario. Valli Unite è 100 ettari di terra condotta con il metodo biologico dal 1981. Gestita con il metodo cooperativo cerca di applicare un’economia alternativa per un mondo migliore. Nata quasi quaranta anni fa dall’idea di tre ragazzi di famiglie di tradizione contadina, innamorati della propria terra e del loro lavoro.

Alla ricerca di un modo nuovo per continuare ad essere contadini alla maniera antica, in un mondo moderno in cui sempre più gente andava a vivere in città e a lavorare in fabbrica. Cominciarono mettendo insieme le vigne e costruendo una stalla per avere concime organico per ingrassare campi e vigne. Tutto come una volta, ma con sempre più convinzione che il biologico fosse una base di partenza per una ricerca verso la decrescita e la riduzione dell’impatto sulla natura.

Oggi la cooperativa è un nucleo di 30 persone che vive di agricoltura ove l’allevamento e la viticoltura sono i settori trainanti, affiancati dalla produzione di cereali da mangime e per alimentazione umana (grano, farro ed orzo) trasformati in farine, dall’apicoltura e vendita di miele e dalla produzione di salumi con carni suine e la vendita di carne bovine di razza piemontese. Un’azienda contadina multifunzionale e moderna, dove i saperi antichi si mischiano con le tecniche innovative.

Da anni l’economia ruota intorno alla cascina grazie allo spaccio, per la vendita diretta, e all’attività agrituristica costituita dal ristorante con cibi della tradizione e da tre mini appartamenti che permettono di vivere il clima cooperativo. Un agri-campeggio completa l’ospitalità.

La Valli Unite è anche luogo di discussione e relazioni, forti sono le attenzioni alle diverse forme di resistenza alle aggressioni politiche e sociali e davanti ad un bicchiere di vino molte sono le idee e gli spazi per il confronto.

A breve più info sulla logistica

SCORRI LE GRAFICHE DELLA PRIMA GIORNATA

articoli

6 Ottobre: Global Strike di Fridays For Future

🔥 6 OTTOBRE SCIOPERO GLOBALE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA🔥 🟢MAKE SCHOOL NOT PROFIT Le priorità di questo governo sono chiare: mentre meno dal 40% delle scuole in Lombardia sono in regola, i privati e le grandi multinazionali continuano a ricevere fondi dallo stato per...

Sabato 7 ottobre, Serata Studentesca 🔥

LINE UP COMING SOON 🟢Il 6 Ottobre scenderemo in piazza, per una scuola e per un mondo sostenibile, antifascista, antisessista, contro lomobesbobitransofbia e sopratutto antifascista 🟣Venerdì scendiamo in piazza contro il caro scuola e contro questo sistema che ci...

Venerdì 6 ottobre, After Strike Karaoke

📢 Sgolati in corteo e poi canta con noi! Dalle 20:30 del 6 ottobre - il giorno del corteo per la Resistenza Climatica di @fridaysforfuture_milano - raggiungeteci in Cantiere per una serata Karaoke con Dj Set 💥 ✨ Vi aspettiamo in Cantiere dopo una mattinata di lotta,...

Il mondo che verrà. Maratona del mutuo soccorso

Il mondo che verrà. Maratona del mutuo soccorso, per una vita degna. #lungavitasms   Una maratona di 24 ore per vivere a pieno il mutuo soccorso, per costruire una giornata che vale l’infinito, e oltre. Lo Spazio di Mutuo Soccorso è una comunità alternativa, una base...

Verso lo sciopero del 6 ottobre: Il Coordinamento dei Colletivi Studenteschi sanziona LendLease

VERSO LO SCIOPERO DEL 6 OTTOBRE  Siamo la generazione meticcia e queer e la nostra vita vale più del profitto di privati che seguono solo la legge del guadagno. Per il global day of action abbiamo sanzionato LendLease, un fondo immobiliare multi-miliardario, che a...

8-9-10 settembre ABBA CUP 15°: festival per non dimenticare Abba e fermare il razzismo. No Justice No Peace

PROGRAMMA DEL FESTIVALh.09.00: Vieni a montare e allestire il festival insieme a noi! h.13.00: Pranzo sociale h.16.00: apertura degli stands della festa h.18.00: Inaugurazione della mostra di "Decolonize the city: un'opera collettiva - 2° edition" h.18.30: incontro...

DECOLONIZE THE CITY: UN’OPERA COLLETTIVA

La campagna “Decolonize The City” vuole essere il nostro contributo ad uno sforzo creativo fermamente decoloniale. Sono passati ormai tre anni da quando abbiamo posizionato la statua di Thomas Sankara nei giardini pubblici di Porta Venezia, piú volte rinominati dalla...

PAZZESK@: laboratorio sulla salute mentale a SMS!

PAZZESK@! Nasce il laboratorio di autoformazione sulla salute mentale della Scuola Popolare dello Spazio di Mutuo Soccorso! Primi primi due appuntamenti: 20 luglio h.18.00: "Come stiamo? Riconoscere e nominare gli stati psicologici" con BeNexThere 27 luglio h.16.00:...

Milano ha toccato i Fondi

Il caro affitti a Milano è arrivato a dei livelli insostenibili per la nostra generazione, la prima le cui prospettive economiche e sociali sono in declino rispetto a quelle precedenti. Vediamo prezzi folli per una qualsiasi sistemazione: 500€ al mese per un posto...

Comunicato sulle giornate di mobilitazioni davanti al Comune per il diritto all’abitare.

Comunicato sulle giornate di mobilitazioni di Asia Milano e della Federazione del Sociale USB Lombardia LA LOTTA PAGA: IL COMUNE FINALMENTE RIAPRE IL CONFRONTO SULL'EMERGENZA CASA Dopo 4 giorni di presidio permanente davanti a palazzo Marino dobbiamo constatare con...

eventi

Sabato 7 ottobre, Serata Studentesca 🔥

LINE UP COMING SOON 🟢Il 6 Ottobre scenderemo in piazza, per una scuola e per un mondo sostenibile, antifascista, antisessista, contro lomobesbobitransofbia e sopratutto antifascista 🟣Venerdì scendiamo in piazza contro il caro scuola e contro questo sistema che ci...

Venerdì 6 ottobre, After Strike Karaoke

📢 Sgolati in corteo e poi canta con noi! Dalle 20:30 del 6 ottobre - il giorno del corteo per la Resistenza Climatica di @fridaysforfuture_milano - raggiungeteci in Cantiere per una serata Karaoke con Dj Set 💥 ✨ Vi aspettiamo in Cantiere dopo una mattinata di lotta,...

Raccolta solidale per il Marocco a SMS.

Spazio di Mutuo Soccorso per il Marocco La nostra comunità si basa sull'agire solidarietà e mutuo soccorso, per questo da Giovedì 21 Settembre raccoglieremo materiali utili per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto e supportare le realtà e comunità che da...

Il mondo che verrà. Maratona del mutuo soccorso

Il mondo che verrà. Maratona del mutuo soccorso, per una vita degna. #lungavitasms   Una maratona di 24 ore per vivere a pieno il mutuo soccorso, per costruire una giornata che vale l’infinito, e oltre. Lo Spazio di Mutuo Soccorso è una comunità alternativa, una base...

Back 2 School! Serata studentesca al Cantiere

🔥SERATA STUDENTESCA 16 SETTEMBRE🔥 🟣H.16:00 mercatino di scambio di libri scolasticiQuest'anno il costo dei libri è salito ancora. Per questo rivendichiamo una scuola accessibile alle tasche di tutt*Perché la scuola non è un merito ma un diritto. 🟢H.20.00 Cucina aperta...

Cena sociale verso lo sciopero globale del 6 ottobre.

CENA A SOSTEGNO DEL MOVIMENTO VERSO LO SCIOPERO DEL 6 OTTOBRE Dopo il presidio di venerdì pomeriggio, ci spostiamo insieme al @cantiere_milano, dove sei invitatə a cenare e stare in compagnia in uno spazio sociale transfemminista e antirazzista, adatto a tuttəIl...

8-9-10 settembre ABBA CUP 15°: festival per non dimenticare Abba e fermare il razzismo. No Justice No Peace

PROGRAMMA DEL FESTIVALh.09.00: Vieni a montare e allestire il festival insieme a noi! h.13.00: Pranzo sociale h.16.00: apertura degli stands della festa h.18.00: Inaugurazione della mostra di "Decolonize the city: un'opera collettiva - 2° edition" h.18.30: incontro...

Giovedì a SMS: mercato contadino e progetti aperti!

MERCATO CONTADINO e delle autoproduzioni, nel cortile dello Spazio di Mutuo Soccorso! Tutti i giovedì la città di Milano e il nostro quartiere hanno l'opportunità di incontrare i produttori agricoli a km0 e visitare i loro banchi di frutta, verdura, formaggi, pane,...

PAZZESK@: laboratorio sulla salute mentale a SMS!

PAZZESK@! Nasce il laboratorio di autoformazione sulla salute mentale della Scuola Popolare dello Spazio di Mutuo Soccorso! Primi primi due appuntamenti: 20 luglio h.18.00: "Come stiamo? Riconoscere e nominare gli stati psicologici" con BeNexThere 27 luglio h.16.00:...

Brigata Lia in festa!

Una serata tra cibo, musica e divertimento in uno spazio dove il mutualismo ha trovato casa, SMS Spazio di Mutuo Soccorso, in piazza Stuparich 18 a Milano. La organizza la Brigata Lia che invita tutte e tutti i solidali a partecipare per conoscere le attività...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...