CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG


PARTECIPA! ORGANIZZATI! LOTTA!

INFO, FOTO E VIDEO DALLA MOBILITAZIONE DEL BOCCIONI
*** ECCO PERCHE’ OCCUPIAMO! ***
Vai all’articolo: Perchè occupare e autogestire le scuole
Guarda le altre mobilitazioni delle scuole
Guarda tutte le mobilitazioni del Coordinamento dei Collettivi Studenteschi
Contattaci!

 

Il collettivo sulla Strategia della Tensione in pillole – Guardalo! Informati! Condividi!

INVITO A PARTECIPARE – DIRITTO ALL’INFORMAZIONE
Siamo solo ragazzi, ma quando si tratta di questioni come la scuola e l’informazione libera e vera, siamo i primi a sentirci coinvolti e sentiamo senz’altro di dover fare qualcosa. Quando si parla di occupazione, immediatamente si pensa all’illegalità e alla violenza dell’atto in se, trascurando spesso le vere cause che ci spingono ad agire in questo modo. Riflettendo tra noi studenti, siamo arrivati alla conclusione che il nostro paese è un perfetto esempio di  disinformazione (poca ed errata al tempo stesso) , e inevitabilmente questa  tendenza va diffondendosi e insinuandosi sempre di più tra le nuove generazioni. La scuola per prima, si trova nelle mani di persone sbagliate, le quali non si preoccupano di tenere aggiornati i giovani su argomenti di attualità, e concede poco spazio agli studenti di ragionare riguardo temi come l’economia e la politica, cuore e cervello del nostro paese.
Non solo, inquinamento ambientale, guerre e crisi, sono tematiche che riguardano tutti e che meritano di essere approfondite. Ovvio che tutti questi sono argomenti dei  quali lo studente, fuori dall’orario scolastico, dovrebbe  per primo interessarsi, in vista di una cultura più arricchita e completa. Nonostante ciò, discutendo, siamo arrivati alla conclusione che noi studenti per primi, dovremmo attivarci dedicando orari e spazi ad attività e dibattiti “assistiti”.  Per ciò, si intendono incontri dove vengono invitati esterni esperti dell’argomento scelto, con i quali poter discutere le più svariate competenze. Ciò potenzierebbe notevolmente la possibilità di arrivare a tutti i giovani, non solo a quelli interessati, in quanto esistono argomenti e fatti dei quali tutti, nessuno escluso, dovrebbe essere al corrente, ma che spesso, per un motivo o per l’altro, passano in secondo piano. Noi del collettivo del liceo Boccioni abbiamo dunque deciso di reagire , scegliendo l’occupazione come unica via che ci soddisfacesse pienamente. Per tre giorni siamo organizzati in fasce orarie con tantissimi diversi collettivi e incontri che siamo sicuri soddisferanno i gusti di ciascuno. Nella speranza che l’intera scuola sia d’accordo con queste argomentazioni, siamo pronti a riscattarci e a farci valere nelle nostre qualità, nel dimostrare che le nostre menti meritano di essere nutrite col giusto cibo, che siamo responsabili e sensibili alla nostra scuola, della quale le prime fondamenta e i muri portanti non sono quelli marci che cadono e pezzi, ma siamo proprio noi ! Abbiamo lottato per essere circondati da una struttura migliore, non dimentichiamoci di ristrutturare anche la nostra cultura !

Occupati della tua scuola! Ristrutturato il Boccioni!

Guarda la fotogallery del Collettivo!

Senza trascurare il divertimento, che ci contraddistingue ed è parte di noi giovani, ci aspettano grandi giorni tutti insieme. Contiamo ovviamente sulla vostra discrezione e responsabilità nei confronti della scuola in se come luogo, è vecchia e fragile, non strapazziamola troppo ! Auguriamo a tutti di godersi quanto abbiamo organizzato, sperando di avere raggiunto tutti, dal ragazzo di quinta al novellino di prima. Per godercela fino in fondo, consigliamo anche di tralasciare i pregiudizi, per  cogliere l’occasione di fare anche tante nuove amicizie, siamo tutti diversi ma accomunati dallo stesso viaggio al liceo, che è lungo e difficile, ma se affrontato insieme sarà sicuramente più divertente ! Siamo giovani è vero, ma non trascuriamo le nostre capacità , siamo il futuro.

BOCCIONI OCCUPATO!

BUONA SCUOLA

È di scuola che si parla. Ci riguarda ? Ovviamente si. Come spiegato cogliamo l’occasione di informare gli studenti a riguardo di alcune questioni emerse che riguardano la riforma della buona scuola. Ne avete sentito parlare ? Sapete di cosa si tratta ? Per chi già ha visto il sito di presentazione e le brevi interviste rilasciate dal presidente Renzi, se sembra così facile credere a ogni parola, invitiamo ad analizzare e approfondire l’argomento perché non è tutto oro quello che luccica. Piccoli esempi sono sufficienti a far sorgere alcuni dubbi riguardo il metodo stesso tramite il quale intendono intervenire: i punti 5 e 6 di buona scuola riguardano il progetto di raccordo scuola-lavoro, da un lato si propone di inserire 200 ore di stage in diverse aziende, in relazione all’indirizzo che si studia, per permettere allo studente di approcciarsi al mondo del lavoro. Sembra bellissimo, ma a che prezzo ? Stanno riducendo radicalmente le ore scolastiche dedicate alle materie basiche come italiano matematica storia ecc, per poterci inserire gratuitamente in ambienti lavorativi con la scusa che si tratta di stage. In un secondo esempio, indagando salta fuori l’intenzione di equiparare scuola paritarie e pubbliche, ovviamente in senso economico. L’articolo 33 della costituzione ci ricorda che le scuole pubbliche devono essere finanziate dallo stato mentre le scuole private esclusivamente da privati. Cosa si intende per equiparazione ? Succede che lo stato si impegna a finanziare con importi uguali scuole pubbliche e private. La domanda sorge spontanea: è giusto che un organo privato sia finanziato dallo stato ? Non è che dietro l’intenzione di rendere tutti uguali allo stesso tempo si nascondono favoritismi di interesse personale ? In ultima analisi vediamo il progetto di School guarantee, che consiste nella possibilità di privati di finanziare progetti nelle scuole pubbliche, così che lo studente possa entrare nel pratico in contatto con ambiti lavorativi. Nulla in contrario , se non consideriamo il lato economico. Se gli studenti, lavorando per il privato produrranno guadagno, non solo ovviamente non gli sarà riconosciuto, ma lo stato garantisce una paga extra per il privato che lancia il progetto. Insomma , è necessario discuterne insieme e confrontarci con queste decisioni e sui motivi per cui lo stato che ci ostiniamo a definire democratico altro non cerca di celare favoritismi e mafie, decantando obbiettivi come l’uscita dalla crisi e dalla disoccupazione che affligge il nostro paese e che un domani affliggerà noi.

EXPO 2015
La nuova invenzione salva-crisi: Expo 2015. Ricercando diverse informazioni tratte da indagini svolte riguardo la promozione di campagne scuola-lavoro organizzate da expo, è sempre più evidente la tendenza a una riforma culturale incentrata più sul “saper fare” piuttosto che su un’educazione poliedrica e completa. Queste nuove attitudini nascono da esigenze di mercato, che altro non porteranno che situazioni di precarietà dove noi studenti liceali e universitari veniamo, in termini di sfruttamento, impiegati per il raggiungimento di profitti economici che non ci riguardano in alcun modo. In senso concreto abbiamo molte testimonianze di progetti di lavoro lanciati in alcune scuole, retribuiti con crediti formativi a fine anno, la creazione di app inerenti a expo, stage di vario tipo tra cui quello di guide turistiche, ambiti che non dovrebbero riguardare noi studenti, che appunto ancora studiamo, bensì comporta la svalutazione delle competenze di chi da anni opera nel settore. Altre storie giungono dai licei artistici, dove un progetto pubblicitario inerente a expo, sarebbe stato valutato con ben 7 voti che vanno ad incidere sul rendimento scolastico, senza i quali non si può accedere alla maturità. Altro scandalo che verrà approfondito è l’immagine di “amica dell’ambiente” che expo tenta di dare, nonostante tra i suoi sponsor c’è proprio l’azienda ENI, responsabile della distruzione del delta del fiume Niger. A livello lavorativo la situazione è disastrosa: expo promuove precarietà ! Nulla che riguarda contratti a progetto, lavori solo a tempo determinato, stage non pagati o pagati pochissimo, danno parvenza di voler risollevare la crisi italiana e la disoccupazione, tra cui quella giovanile che in Italia ad oggi è registrata con il 46%. La soluzione di accettare qualsiasi lavoro per non rimanere senza è inaccettabile quanto lo sono gli stage che non permettono di esercitare persone disoccupate ai quali realmente servirebbe uno stipendio. Vogliamo che la nostra istruzione si basi sull’arricchimento culturale e non semplicemente ad imparare a svolgere poche mansioni lavorative applicabili solamente in lavori mirati e circoscritti. Vogliamo dunque la verità ? Ovviamente si. Collettivi tenuti da persone che hanno indagato e approfondito la questione, parleranno e informeranno gli interessati, facendo luce sulle zone d’ombra del progetto expo.
COLLETTIVO CUBO
Partecipa, organizzati e lotta!
Coordinamento dei Collettivi Studenteschi

 

Guarda l’articolo sull’occupazione del Manzoni

articoli

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

Lunga Vita SMS. 18 ottobre colazione resistente

18 ottobre colazione resistente allo Spazio di Mutuo Soccorso.

eventi

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

FURIA 2° edizione: fumetti ribelli e autoproduzioni

Tra ali di fumetti e unghie d'inchiostro arriva in volata la Seconda Edizione di FURIA ! FUmetti RIbelli & Autoproduzioni!! Sabato 16 Novembre gli spazi del Cantiere si riempiranno di carta e colori tra i tanti stand e banchetti con artistə, illustratorə,...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano.

🍽️Cena Marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano! Domenica 17 dalle h. 20 al Cantiere (via Monte Rosa 84) Cena con piatti marocchini a sostegno delle spese legali del Cantiere e la possibilità di partecipare alla raccolta solidale...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

AglioWeen: cena per le spese legali del Cantiere.

AGLIOWEEN: cena per le spese lageli del Cantiere Domenica 27 novembre 2024 dalle 200.00 🧛‍♀️L’aglio viene utilizzato da secoli come repellente naturale contro l* vampir*.Quale migliore modo per festeggiare Halloween se non con una cena piena di gustosi piatti, in cui...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

Sayri x Decolonize The City! Celebriamo insieme la Giornata della Resistenza Indigena.

Sabato 12 Ottobre 🦋Sayri x Decolonize The City!✨Celebriamo insieme la Giornata della Resistenza Indigena. Ore 21:00 Apertura Cantiere, Taverna Sociale e Bar a prezzi pop Ore 23:00 SAYRI: CRL TXXX & ACID EYES   Contro le mire imperialistiche dei paesi europei,...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...