CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

Il razzismo uccide: basta violenza sui corpi neri.

 

♦ MILANO: VENERDI’ 5 AGOSTO ORE 19.00 P.ZZA OBERDAN

♦ CIVITANOVA MARCHE: SABATO 6 AGOSTO ORE 14.00 STADIO COMUNALE

Partenza del pullman da Milano ore 6.30 Molino Dorino – per prenotare manda una mail a cambierai2021@gmail.com con oggetto PULLMAN MILANO)

 

Alika, un uomo invalido originario della Nigeria è stato ucciso nel centro di Civitanova Marche. Tutto questo è frutto di un sistema che si basa su violenza e intolleranza, sulla sopraffazione e il machismo tratti caratteristici della suprematismo.

Non accettiamo più di sentire notizie di questo genere, non ne possiamo più di vedere che alcune vite non valgono, che non meritano rispetto. Non tolleriamo di vedere che il razzismo è istituzionalizzato, che viene giustificato e sminuito come se fossero sempre atti singoli e non frutto di politiche miserabili e acclamate.

Ci manca il respiro ma non smetteremo di riempirci i polmoni per dire che non ci stiamo, senza se e senza ma, che non è il nostro mondo, che le vite nere contano, le nostre vite contano.

9-10-11 settembre parco Sempione Abba Cup, festival per non dimenticare Abba e fermare il razzismo

COMUNICATO DEL COORDINAMENTO ANTIRAZZISTA ITALIANO

 

GIUSTIZIA PER ALIKA OGORCHUKWU

#SiamoAncoraInPiedi

Il Coordinamento Antirazzista Italiano esprime il suo più sincero cordoglio e vicinanza alla famiglia e accoglie l’appello delle comunità nigeriane a una mobilitazione SABATO 6 AGOSTO 2022  a CIVITANOVA MARCHE alle ore 14.00

“L’ambulante”, “il nigeriano”, “il clandestino”: questi sono alcuni dei termini con cui Alika Ogorchukwu è stato definito dai media italiani, senza preoccuparsi nemmeno di fornire un nome e un’identità. 

Questo è il linguaggio mediatico, imbevuto di immaginari coloniali e razzisti, con cui si definisce il corpo Nero, menzionato solo in relazione a sbarchi o crimini e i cui tratti individuali vengono cancellati. Gli incessanti toni allarmistici e ansiogeni di questa narrazione contribuiscono alla costruzione di stereotipi che influenzano l’immaginario collettivo, le cui conseguenze implicano per le persone Nere e razzializzate situazioni di terrore, violenza e morte. 

Osservando da vicino, inoltre, ci rendiamo conto di non essere “solo” di fronte ad un episodio di razzismo: questioni di genere, classe, salute mentale e disabilità – unite a idee legate al concetto di razza – formano un’intricata tela di oppressione strutturale che colpisce una certa parte della popolazione.

CONTINUA A LEGGERE IL COMUNICATO

Al momento dell’arresto, l’assassino di Alika Ogorchukwu ha dichiarato di aver voluto difendere la propria compagna da “apprezzamenti”, poi smentiti dalla donna stessa. Questo presunto “istinto” di protezione verso la propria compagna, ha ricevuto ampio sostegno.

Il possesso dei corpi femminili, l’annessa infantilizzazione  e la violenza che su di essi l’uomo bianco può infliggere impunemente sono eredità di matrice coloniale e schiavile, grazie alle quali il corpo dell’uomo Nero è identificato come potenzialmente pericoloso e dunque da domare, da sorvegliare, da punire. 

In tutto ciò, è solo la violenza sulle donne bianche quella che viene immediatamente rilevata e vendicata, poiché i corpi delle donne nere e razzializzate non hanno rivestito storicamente – e tuttora non rivestono – la stessa importanza. Per questo è essenziale che i movimenti femministi e queer formati da persone bianche ci affianchino in questa lotta intersezionale che ci coinvolge tuttǝ.

Ricordiamo anche che Alika Ogorchukwu era un venditore su strada di fazzoletti e piccoli accessori, che è stato ucciso su quello che può essere definito il suo posto di lavoro. Senza diritti nè tutele, il lavoro autonomo di commercio su strada permette ad individui razzializzati di sottrarsi all’ipersfruttamento presente in altri settori che li potrebbe inglobare. Allo stesso tempo, è anche il segno visibile di carenza di politiche di sostegno all’inserimento nel mercato  – tanto più per persone razzializzate e disabili – e dell’assenza di serie politiche strutturali contro la disoccupazione e la povertà.  Tali condizioni ricadono sulla generazione delle figlie e dei figli, sulle loro possibilità future di mobilità sociale e sul loro destino di classe. 

La vicenda di Alika Ogorchukwu mette in luce un ulteriore tema: quello della disabilità. Ogorchukwu è stato una vittima anche dell’abilismo sistemico, a causa del quale in Italia solo 3 persone disabili su 10 riescono a trovare un impiego.

Alla luce di tutto ciò, chiediamo/rivendichiamo:

  • Il riconoscimento della matrice razziale che vedrà il nostro costituirci parte civile come persone razzializzate, 
  • La presa a carico delle istituzioni e della politica delle responsabilità dirette e indirette
  • che il mondo dell’informazione italiana inizi ad adeguarsi a una comunicazione corretta e a validare le vite Nere partendo dal rispetto di nomi e cognomi di origine non occidentale
  • La rimozione del video dell’omicidio, che alimenta da un lato la pornografia del dolore e dall’altro il trauma della comunità Nera italiana
  • ai movimenti femministi e queer di persone bianche di denunciare l’utilizzo strumentale dei nostri corpi e la violenza maschile che viene riprodotta nei confronti di maschilità subalterne e razzializzate;
  • Il riconoscimento della violenza maschile all’interno delle minoranze (Saman Abbas, Agitu Ideo Gudeta);
  • che le istituzioni intervengano a tutelare economicamente la moglie di Ogorchukwu rimasta vedova, iniziando con il farsi carico delle spese di un funerale che sarebbe un’aberrazione far ricadere su di lei;
  • (da figlie e figli di immigrati) una concreta strutturazione di un sistema di welfare, per non dover crescere in una totale condizione di precarietà e violenza classista;
  • lo Ius Soli per il figlio di Alika e per tutte e tutti coloro che sono nati e cresciuti in Italia da persone immigrate o che vi risiedono da tanti anni;
  • una modifica delle procedure di riconoscimento dei titoli di studi, perchè l’iter divenga più snello;
  • a tutti i sindacati di mobilitarsi in nome dell’ennesimo lavoratore morto in assenza di diritti in questo paese.

Perché, nonostante tutto, noi rimaniamo in piedi.

articoli

Abitare l’Inaccesibile: incontro verso il Disability Pride!

🔥♿  ABITARE L’INACCESIBILE: INCONTRO VERSO IL DISABILITY PRIDE  PER IL DIRITTO AD ABITARE DI TUTTƏ ♿🔥 Giovedì 8 giugno, nello Spazio di Mutuo Soccorso a Piazza Stuparich 18, terremo un evento in vista del Disability Pride. Cosa significa per una persona disabile...

Milano ha toccato i Fondi

Il caro affitti a Milano è arrivato a dei livelli insostenibili per la nostra generazione, la prima le cui prospettive economiche e sociali sono in declino rispetto a quelle precedenti. Vediamo prezzi folli per una qualsiasi sistemazione: 500€ al mese per un posto...

Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città.

28/29/30 giugno e 1 e 2 luglio a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18 Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città! Lo Spazio di Mutuo Soccorso è nato dieci anni fa nella città di Milano, dando nuova vita a tre palazzine lasciate vuote a fini...

Comunicato sulle giornate di mobilitazioni davanti al Comune per il diritto all’abitare.

Comunicato sulle giornate di mobilitazioni di Asia Milano e della Federazione del Sociale USB Lombardia LA LOTTA PAGA: IL COMUNE FINALMENTE RIAPRE IL CONFRONTO SULL'EMERGENZA CASA Dopo 4 giorni di presidio permanente davanti a palazzo Marino dobbiamo constatare con...

SMS in festa! 10 anni di mutuo soccorso, 4 giorni di festa.

SMS in festa: 10 anni di Mutuo Soccorso per una vita degna, 4 giorni di festa! 4, 5, 6 e 7 maggio a SMS in piazza Stuparich 18Abbiamo condiviso la gioia, la lotta, l’amore, la rabbia; abbiamo condiviso la casa e i progetti; abbiamo condiviso 10 anni, lunghissimi e...

#25A migliaia di persone in piazza! Mutuo soccorso contro fascismo, sessismo e razzismo.

Milano, 25 APRILE 2023: Mutuo Soccorso contro fascismo, razzismo e sessismo! Oggi a Milano sono scese in piazza migliaia di persone per reclamare un futuro antifascista. Come Coordinamento Dei Collettivi Studenteschi, abbiamo portato in piazza le necessità e i...

“AbitAZIONE”: il fuori salone arriva a SMS.

Dal 19 al 21 aprile "AbitAZIONE", a data driven immersive experience about our right to Live. San Siro non è Tortona.   "AbitAZIONE" è l'installazione immersiva di arte generativa che porta il Fuorisalone 2023 nello Spazio di Mutuo Soccorso di San Siro, per...

Blitz Studenti al Provveditorato

Oggi, noi studenti e studentesse del Coordinamento dei Collettivi Studenteschi abbiamo sanzionato il provveditorato dell’Istruzione perché pretendiamo un modello di scuola radicalmente diverso da quello di questa istituzione. Da decenni queste Istituzioni portano...

23/4 Serata Punk Antifa

Vi aspettiamo Domenica 23 Aprile al Cantiere per una serata punk underground popolare. Siamo ribellə, antirazzistə, antisessistə, contro l’omolesbobitransfobia, e soprattuto antifascistə Costruiamo insieme forme di socialità libere da logiche di profitto perché la...

25 e 26 marzo: due giorni per Abba!

25 e 26 marzo: Due giorni per Abba!  Era il 2008 quando Abba Abdoul Guiebre, un ragazzo di 19 anni, italiano,burkinabè, nero...è stato picchiato fino a morire da due suprematisti bianchi. Abba era un ragazzo di Milano, un ragazzo con i sogni e i desideri di moltə di...

eventi

Abitare l’Inaccesibile: incontro verso il Disability Pride!

🔥♿  ABITARE L’INACCESIBILE: INCONTRO VERSO IL DISABILITY PRIDE  PER IL DIRITTO AD ABITARE DI TUTTƏ ♿🔥 Giovedì 8 giugno, nello Spazio di Mutuo Soccorso a Piazza Stuparich 18, terremo un evento in vista del Disability Pride. Cosa significa per una persona disabile...

SAYRI X DECOLONIZE THE CITY!

Torna al @cantiere_milano ⭐ venerdì 2 giugno ⭐ ✨ SAYRI X DECOLONIZE THE CITY ✨ Siamo felici di presentare il debut europeo della dj e producer peruviana, stabile a Philadelphia (US), @precolumbian_ , insieme al ritorno di @idkebra (BR) in una lineup tutta perucha e...

Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città.

28/29/30 giugno e 1 e 2 luglio a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18 Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città! Lo Spazio di Mutuo Soccorso è nato dieci anni fa nella città di Milano, dando nuova vita a tre palazzine lasciate vuote a fini...

Bayo Akomolafe, quali politiche per l’altrimenti?

Bayo Akomolafe, quali politiche per l'altrimenti? Questo Venerdi 19 Maggio alle 19:30 vi aspettiamo a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in Piazza Stuparich 18 Bayo Akomolafe, filosofo nigeriano, in un dialogo continuo con i presenti, parlerà del suo libro “Queste terre...

SMS in festa! 10 anni di mutuo soccorso, 4 giorni di festa.

SMS in festa: 10 anni di Mutuo Soccorso per una vita degna, 4 giorni di festa! 4, 5, 6 e 7 maggio a SMS in piazza Stuparich 18Abbiamo condiviso la gioia, la lotta, l’amore, la rabbia; abbiamo condiviso la casa e i progetti; abbiamo condiviso 10 anni, lunghissimi e...

LIVE DI CUMBIA IN CANTIERE CON I 🔥LOS 3 SALTOS🔥

SABATO 22 MAGGIO - LIVE DI CUMBIA IN CANTIERE CON I 🔥 LOS 3 ALTOS 🔥 📍 Sabato sera vi aspettiamo per una serata di cumbia con i Los 3 Saltos! 💘 Vieni a sostenere lo spezzone del #mutuosoccorso al Corteo Cittadino del 25 aprile! Good vibes e buona musica. Cena alle...

“AbitAZIONE”: il fuori salone arriva a SMS.

Dal 19 al 21 aprile "AbitAZIONE", a data driven immersive experience about our right to Live. San Siro non è Tortona.   "AbitAZIONE" è l'installazione immersiva di arte generativa che porta il Fuorisalone 2023 nello Spazio di Mutuo Soccorso di San Siro, per...

23/4 Serata Punk Antifa

Vi aspettiamo Domenica 23 Aprile al Cantiere per una serata punk underground popolare. Siamo ribellə, antirazzistə, antisessistə, contro l’omolesbobitransfobia, e soprattuto antifascistə Costruiamo insieme forme di socialità libere da logiche di profitto perché la...

Serata live band Studentesca del 15 aprile contro ogni guerra e ogni fascismo 🔥

LIVE BAND STUDENTESCA CONTRO OGNI GUERRA E OGNI FASCISMO La generazione meticcia e queer in lotta per il futuro Sosteniamo lo spezzone studentesco per il corteo cittadino del 25 aprile con una serata all’insegna della musica e della socialità Siamo una generazione...

Serata karaoke e dj set revival del 14 aprile!

KARAOKE IN THE BASEMENT E DJ SET REVIVAL ANNI 80/90/2000 Vi aspettiamo in Cantiere all'insegna della buona musica e del buon cibo per gridare a tutto il mondo la nostra voglia di alternativa e di libertà, perchè se non possiamo ballare e cantare non è la nostra...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...