CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

Venerdì 18 febbraio Corteo Studentesco – CONTRO IL VOSTRO MODELLO DI SCUOLA, RIPRENDIAMOCI IL PRESENTE PER COSTRUIRE IL FUTURO!

La morte di Lorenzo Parelli durante il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro è stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso stracolmo, quello della scuola, già sotto attacco da oltre vent’anni tra continui tagli, precarizzazione del personale docente e non, dequalificazione dei programmi e dell’offerta formativa, della alternanza scuola lavoro… dulcis in fundo, a fronte di due anni di emergenza pandemica, tra scuole chiuse e dad la nostra generazione è stata quella più colpita.

Siamo sces* in piazza, come moltissim* altr* student* in tutto il paese, esprimendo rabbia e voglia di cambiare le cose, perchè la morte di uno studente è inaccettabile, e continueremo a farlo, insieme, anche venerdi 18 febbraio.

🔸In tutte le cittá d’Italia studentesse e studenti si stanno mobilitando per una scuola radicalmente diversa, che ci insegni ad analizzare il mondo per poterlo cambiare totalmente.
Contro il modello dell’alternanza scuola-lavoro, contro il reinserimento della seconda prova scritta e per pretendere che tutti i soldi che ogni anno vengono spesi per la guerra e i combustibili fossili vengano invece spesi pert la scuola, per garantirci un presente e un futuro.

🔸Il PCTO è uno degli strumenti che il sistema usa per inserirci in un mondo che non ha futuro.
Vogliono inserirci in un mondo lavorativo fatto di precarietà e sfruttamento, dove se va bene, dopo anni di stage non retribuiti, avremo un contratto a tempo determinato e sottopagato o lavoreremo in nero, senza diritti e senza sicurezze.
Un mondo concretamente senza futuro, e non stiamo esagerando, perchè il pianeta sta bruciando e la scuola non affronta neanche lontanamente il tema della crisi ecologica, lasciando la materia a multinazionali che devastano ecosistemi in tutto il mondo.
E per farlo si beccano pure i soldi.
Allo stesso modo non ci insegnano educazione sessuale, normalizzando così il patriarcato e una realtà fatta di molestie e violenza psicologica e fisica.
🔸Venerdí 18 scenderemo in piazza per ribadire che vogliamo cambiare la scuola dalle fondamenta.
🔸CONTRO IL VOSTRO MODELLO DI SCUOLA, RIPRENDIAMOCI IL PRESENTE PER COSTRUIRE IL FUTURO!
Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e Provincia

14 febbraio 2022:

UN ALTRO STUDENTE OGGI HA PERSO LA VITA DURANTE LO STAGE.

Giuseppe Lenoci aveva 16 anni e la sua morte, come quella di Lorenzo Parelli, è inaccettabile. 

LE MOBILITAZIONI NON SI FERMANO! 

È morto un altro studente. Aveva 16 anni. Era su un camion a lavorare per un’azienda termoidraulica. Doveva essere a scuola. Ancora una volta la scuola insegna normalizzare a lo sfruttamento e le morti sul lavoro. Abbiamo bisogno di una scuola diversa. Ora. Contro il vostro modello di scuola. Scendiamo in piazza per Lorenzo e per tutte le morti di lavoro.
Venerdì 9.30 Largo Cairoli. Stay tuned. Stay rebel

SCUOLE OCCUPATE

Vai all’articolo per restare aggiornato

DIFFONDI SAPERI! INFORMATI E CONDIVIDI GLI APPROFONDIMENTI

Vi proponiamo i primi due contributi che abbiamo prodotto, perchè pensiamo che per cambiare la scuola e il mondo dobbiamo ragionare insieme. Il primo materiale lo trovate sul nostro instagram e si tratta di : un podcast con alcune interviste raccolte tra gli studenti e le studentesse di varie scuole, per raccontare l’alternanzia scuola lavoro attraverso la nostra esperienza diretta e le nostre voci. Il secondo, un dibattito, con interventi di Alessandro Barbero, Franco Bifo Berardi, Raffaele Mantegazza,, Michele De Girolamo e gli studenti del SAC di Napoli. 

DALL’ASSEMBLEA NAZIONALE, APPELLO ALLA MOBILITAZIONE VENERDI 18 FEBBRAIO

CONTRO QUESTO MODELLO DI SCUOLA PER CONQUISTARE IL FUTURO!

Contro questo governo e questo modello di scuola le studentesse e gli studenti di tutta Italia accendono la miccia del conflitto!

Da anni come studenti e studentesse ci mobilitiamo contro un modello di scuola costruito a immagine e somiglianza di un modello basato sullo sfruttamento e sulla competizione. Abbiamo percorso tanta strada fino all’assemblea studentesca nazionale che si è svolta a Roma il 5 e 6 febbraio: una nuova generazione di attiviste e attivisti, di studentesse e di studenti, tornata finalmente protagonista nel paese, si è confrontata su pratiche di lotta e prospettive da raggiungere collettivamente.
Il governo attuale, così come quelli che si susseguono da decenni nel nostro paese, continua a disinteressarsi della nostra condizione come giovani studentesse e studenti, continua a reagire alle mobilitazioni studentesche prima con l’indifferenza e poi con la forza delle cariche e della repressione poliziesca.
E per questo abbiamo voluto due giorni per ragionare e trovare parole d’ordine comuni che sappiano parlare a tutte le studentesse e gli studenti che hanno animato le piazze per Lorenzo, contro l’alternanza scuola-lavoro e la nuova maturità, consapevoli di avere ancora miglia da percorrere.
La repressione delle istituzioni, dalle sanzioni nelle scuole fino alle vergognose cariche sulle manifestazioni studentesche sono i sintomi della totale distanza tra noi e chi decide sulla nostra sorte.
Rispediamo al mittente le parole della ministra dell’Interno Lamorgese che tenta di criminalizzare le lotte studentesche e di dividerci tra ‘buoni’ e ‘cattivi’, una tattica vecchia volta solo a proteggere le forze del (dis)ordine.

PARTECIPA ORGANIZZATI LOTTA:

DIFFONDI LA LOCANDINA

CONNETTIAMOCI!

Organizziamo insieme le prossime mobilitazioni! 

OGNI MERCOLEDI ALLE 15.30 IN CANTIERE 

ASSEMBLEA DEL COORDINAMENTO DEI COLLETTIVI STUDENTESCHI DI MILANO E PROVINCIA 

I NOSTRI SOCIAL

ABOLIZIONE PCTO, EX ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.

Vogliamo i privati e lo sfruttamento delle aziende fuori dai nostri istituti. L’aziendalizzazione produce solo morti, disuguaglianze e precarietà.
La scuola deve essere luogo di formazione collettiva, non di educazione al precariato e a un non-futuro privo di prospettive.

RITIRO IMMEDIATO DELLA DIRETTIVA LAMORGESE
Vogliamo totale libertà di movimento e di manifestare il nostro dissenso. No ai taser e alle bodycam per la polizia, basta repressione e abusi nei confronti di chi lotta

SALUTE MENTALE, VALUTAZIONI E DIDATTICA
Il modello di scuola attuale costringe studenti e studentesse a subire valutazioni continue e competitività sfrenata, che complice la gestione pandemica e la DAD, distrugge la salute mentale dei giovani e aumenta a dismisura ansia, stress e disturbi psicologici.
Il disagio giovanile è una realtà tangibile e la difficoltà diffusa che proviamo nella nostra quotidianità scolastica è conseguenza delle imposizioni di una scuola punitiva e esclusiva.
Inoltre, il modello di didattica e insegnamento, nozionistico e frontale, non contribuisce alla nostra formazione e anzi è manifestazione di una scuola lontana dalle nostre esigenze.
Allo stesso modo il nuovo esame di maturità esprime l’indifferenza istituzionale verso la nostra condizione nelle scuole, non ammettendo le proprie responsabilità di una gestione pandemica vergognosa, che ha impattato violentemente sui corpi e sulle menti delle diverse soggettività giovanili.
Da prima della pandemia è diventata prassi quella di tenere nell’incertezza gli studenti e le studentesse sulle modalità dell’esame di stato. Ripudiamo un esame che categorizza e condiziona ogni studente e studentessa ad un singolo voto numerico.

EDILIZIA SPAZI E SOCIALITÀ
Siamo costretti a studiare in delle scuole con delle strutture fatiscenti, in delle scuole che cadono a pezzi, in degli edifici non adatti all’ambiente scolastico. 
durante la prima fase pandemica questa mancanza strutturale di spazi e il conseguente sovraffollamento delle scuole è stata uno dei fattori che ha portato al ricorso della didattica a distanza, e che ancora adesso impedisce il distanziamento nelle aule, rendendole un luogo di contagio.
La pandemia lo ha evidenziato in modo molto chiaro: c’è necessità di più spazi per gli studenti e studentesse, spazi che siano luogo di confronto, spazi autogestiti dagli studenti stessi. Occupando le nostre scuole ci siamo ripresi i nostri spazi e abbiamo messo in pratica un’alternativa alla scuola che conosciamo e viviamo ogni giorno riprendendoci i momenti di socialità, confronto e aggregazione che erano venuti completamente a mancare durante la pandemia. 

Dobbiamo ripensare la scuola non solo come luogo dove vengono impartiti saperi tradizionali in modo frontale e nozionistico ma come luogo di cura, relazione e socialità. Luogo dove prenderci cura degli altri e delle altre e confrontarci.

I soldi del Pnrr devono essere spesi in questa direzione: pretendiamo più spazi, più spazi per la socialità e degli investimenti seri e strutturali dopo decine di anni di tagli alla scuola pubblica. Vogliamo controllare dal basso tramite commissioni studentesche permanenti come questi soldi verranno distribuiti.

PROTAGONISMO STUDENTESCO
Le occupazioni di questi mesi sono state una lotta al silenzio istituzionale sulla scuola e sul mondo della formazione e hanno espresso non solo un ribaltamento del sistema scolastico, ma anche l’applicazione concreta di un modello alternativo basato sulle nostre esigente e desideri.

La nostra scuola è quella delle scuole occupate, una scuola transfemminista, una scuola inclusiva, una scuola che parli di ambiente, sessualità, affettività, cura, politica e attualità.
Non vogliamo la scuola come servizio cristallizzato nel tempo e nello spazio, a cui generazioni di studenti e studentesse sono costretti ad adattarsi, pretendiamo che sia il modello scolastico a doversi adattarsi alle nostre necessità. Vogliamo essere parte attiva della comunità scolastica e prendere parte alle decisioni sulla nostra scuola e quindi sulla nostra vita. Vogliamo che la nostra voce e il nostro grido come generazione venga ascoltato e vengano date delle risposte concrete alle problematiche che evidenziamo.

Si parla sempre di giovani ora siamo noi a voler parlare.

CONTRO IL VOSTRO MODELLO DI SCUOLA:
È TEMPO DI RISCATTO

articoli

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

Lunga Vita SMS. 18 ottobre colazione resistente

18 ottobre colazione resistente allo Spazio di Mutuo Soccorso.

eventi

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

FURIA 2° edizione: fumetti ribelli e autoproduzioni

Tra ali di fumetti e unghie d'inchiostro arriva in volata la Seconda Edizione di FURIA ! FUmetti RIbelli & Autoproduzioni!! Sabato 16 Novembre gli spazi del Cantiere si riempiranno di carta e colori tra i tanti stand e banchetti con artistə, illustratorə,...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano.

🍽️Cena Marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano! Domenica 17 dalle h. 20 al Cantiere (via Monte Rosa 84) Cena con piatti marocchini a sostegno delle spese legali del Cantiere e la possibilità di partecipare alla raccolta solidale...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

AglioWeen: cena per le spese legali del Cantiere.

AGLIOWEEN: cena per le spese lageli del Cantiere Domenica 27 novembre 2024 dalle 200.00 🧛‍♀️L’aglio viene utilizzato da secoli come repellente naturale contro l* vampir*.Quale migliore modo per festeggiare Halloween se non con una cena piena di gustosi piatti, in cui...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...