Un piccolo gesto per costruire città più vivibili contro la cementificazione selvaggia.

Continuano le nostre Piantum/Azioni, perchè prendersi cura del verde di piazza Stuparich significa prendersi cura del nostro pianeta! Lunedi 29 l’appuntamento è alle 8, per seminare insieme un futuro sostenibile e solidale, pianteremo alberi contro CO2 e inquinamento: durante la prima azione, infatti, per compensare le emissioni di CO2 abbiamo piantumato Rosmarino, Agrifoglio, Biancospino, Ligustro, Nocciolo, Ailanto e tante altre…piante particolarmente importanti per la loro capacità di assorbimento di anidride carbonica per metro quadro di foglie. Anche questa volta, abbiamo scelto con cura le piante, pensando anzitutto al rispetto della natura, della biodiversità locale, e della difesa dell’pianeta!
Milano, città della produzione e del consumo sfrenato, rappresenta un modello di metropoli assolutamente insostenibile, dal punto di vista della salute dei suoi abitanti e dell’ambiente. Inoltre, come tristemente noto, è spesso risultata in testa alle classifiche europee e mondiali per il livello di inquinamento. Per farvi un esempio, a gennaio 2020 è stato rilevato un Air Quality Undex secondo solo a Dehli (India) e Dhaka (Bangladesh).
PENSA GLOBALE AGISCI LOCALE:
Pianteremo differenti arbusti, cespugli e alberelli, per compensare le emissioni di CO2 che rendono l’aria del nostro pianeta irrespirabile e causano il riscaldamento globale con tutte le conseguenze del #climatechange
SAPEVI CHE nel corso di 100 anni di vita, un albero è in grado di assorbire circa 700kg di CO2! In un solo anno, 5mila piante possono compensare le emissioni di mille auto che percorrono 20k chilometri! Inoltre, contribuiscono ad abbassare la temperatura del “microclima” in cui vivono, grazie all’ombra che producono!

Ci vediamo lunedi a SMS appuntamento dalle 8.30 con il GASP – Spazio Mutuo Soccorso nel giardino di piazza Stuparich 18 per piantare un futuro migliore e sostenibile!