Cortei e iniziative nei quartieri popolari per il diritto all’ abitare
SABATO 31 GENNAIO
IN CENTINAIA ALLA
MARCIA DELLA DIGNITA’
NEL QUARTIERE DI SAN SIRO
#nopianocasa
#stopsfratti
#bastasgomberi
#sanatoria
Dopo mesi di resistenza nei quartieri popolari e nella città, dove la determinazione di tanti solidali ha bloccato il piano di centinaia di sgomberi e sfratti, siamo stati in centinaia di nuovo in mobilitazione il 31 gennaio, data nazionale di lotta per il diritto all’abitare. Il corteo ha inoltre espresso a gran voce la sua solidarietà con gli studenti del liceo Leonardo che proprio oggi hanno subito un vile attacco da parte di Forza Nuova, dalle scuole ai quartieri non c’è spazio per fascisti e razzisti!
Guarda il video dal corteo di solidarietà antifascista e antirazzista
Guarda il video del corteo di FanPage
Il Piano Casa di Renzi e Lupi aggrava un’ emergenza abitativa senza precedenti, con l’art 3 che prevede piani di vendita ingenti dell’edilizia popolare quando solo nella città di Milano ci sono 23 000 famiglie in attesa di un alloggio popolare e più di 9000 case vuote e lastrate in attesa di essere vendute. Un modo di fare cassa sulla pelle proprio dei più poveri.
Un piano casa che addirittura, con l ART 5, arriva a negare il diritto di residenza e la possibilità di attaccare acqua, luce e gas per chi ha occupato per necessità: di fatto questa legge impedisce a migliaia di persone diritti elementari come quello di mandare i figli a scuola , o di avere il medico di base.
Una vera e propria criminalizzazione di chi ha occupato per necessità dopo decenni di non gestione dell’emergenza abitativa e di speculazioni sul diritto all’ abitare.
L’ ALER, azienda che gestisce in parte il patrimonio pubblico, è commissariata per truffa e Comune e Regione continuano a lasciare persone e famiglie in mezzo alla strada quando la Lombardia è la Regione con più patrimonio sfitto pubblico e privato.
Leggi “BASTA PERSONE SENZA CASA BASTA CASE SENZA PERSONE”
Un forte disagio abitativo che riguarda anche il mercato privato: solo nella città di Milano l 80% degli sfratti avviene per morosità incolpevole, cioè per l’impossibilità di pagare l’affitto per mancanza di reddito e ci sono oltre 20000 richieste di esecuzione di sfratto che colpiranno famiglie e persone in forte difficoltà economica.
Servono urgentemente politiche abitative reali e le soluzioni ci sono:
– blocco di sfratti e sgomberi
– sanatoria per chi ha occupato per necessità
– stop vendita del patrimonio pubblico
– assegnazione immediata delle più di 9000 case popolari vuote
– Autorecupero delle migliaia di edifici vuoti in giro per la città
Il 31 gennaio, giornata di iniziative diffuse nei quartieri popolari di Milano, saremo in corteo anche a San Siro, una marcia della dignità contro la rassegnazione e la solitudine che vorrebbero imporci con le loro politiche neoliberiste: ci riprenderemo le strade e il quartiere con la forza e il coraggio della solidarietà e del mutuo soccorso. Resistenti e solidali contro le loro politiche di attacco al diritto all’abitare e la barbaria della gestione come ordine pubblico di un emergenza sociale.
ore 15.30 MARCIA DELLA DIGNITA’ P.zza Selinunte
Basta sfratti e sgomberi: fermiamo il Piano Casa, riprendiamoci i nostri diritti!