CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.
A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso cui leggere quelle piazze. Le voci e i cartelli nelle strade hanno infatti rivendicato, in modo quasi unanime, il diritto del singolo individuo di porre la propria condizione e le proprie necessità davanti al benessere e alla sicurezza della comunità senza rivendicare in alcun modo spazi di libertà e nuove forme dello stare insieme. Senza mettere in discussione l’esistente, ma rivendicando il diritto ad un “me ne frego” personale, come arma di difesa dal “sistema”.
Lo scorso sabato 9 ottobre, come esito di un percorso di infiltrazione di mesi, Forza Nuova ha organizzato, a partire da una di queste manifestazioni, l’assalto alla sede della CGIL di Roma. 

Un atto squadrista, che si richiama proprio a quegli atti che 100 anni fa caratterizzarono la presa del potere del fascismo. Un atto in cui sono evidenti le complicità di qualcuno, tra le forze dell’ordine, forse grazie ai noti legami tra questa destra neonazista e gli apparati di potere politici e dei servizi. Un atto contro cui è scesa in piazza Roma e dopo il quale scenderemo in piazza anche a Milano, Giovedì 21 Ottobre.

 

Il focus della protesta contro il Green pass, dopo l’assalto alla CGIL si è spostato sui porti, da sempre un simbolo della lotta operaia e ora più che mai nodo logistico centrale nella vita di tutti. 

In settimana in alcuni porti i lavoratori hanno organizzato proteste. Il focus delle proteste era specifico sul Green Pass nei luoghi di lavoro.

A Trieste, la più importante delle proteste, il Coordinamento dei lavoratori portuali di Trieste, fuoriuscito nel 2015 dal Sindacalismo di Base, per la proclamazione dello sciopero si è affidato a FISI, federazione italiana sindacati intercategoriali, che tra i propri leader annovera il medico No-vax Dario Giacomini e Pasquale Bacco, noto fascista. Nonostante il tono sensazionalistico tenuto per l’avvicinamento all’introduzione del green pass nei luoghi di lavoro da parte di tantissimi media main stream, la situazione nei vari porti d’Italia si è sviluppata in modo differente da porto a porto. A Genova la battaglia è rimasta legata esclusivamente al tema del diritto all’accesso al lavoro e per la gratuità dei tamponi. In altri porti come Livorno, i lavoratori scelgono di mettere in primo piano altre istanze. 

Sabato, a Milano migliaia di persone al corteo No Green Pass. Una manifestazione che segue molte altre che sono cresciute di Sabato in Sabato a partire da Luglio. 

Nel corteo di Milano c’erano sicuramente componenti che dichiarano di riferirsi ad un pensiero anarchico, componenti di estrema destra, una folla composita e non giovanissima. Si scende in piazza senza nessun comune, in nome di quello che, nella migliore delle ipotesi, è un antiautoritarismo che non si capisce quali poteri forti metterebbe in discussione e quale prospettiva sociale e politica va costruendo o almeno rivendicando. Infatti un pensiero debole, che mischia elementi irrazionali e il culto della folla in rivolta, non seleziona chi è a fianco a noi nella lotta. Non contribuisce a costruire moltitudini, consapevoli del carattere globale dello scontro e anche della necessità di agire localmente.
Non è possibile condividere le piazze con i fascisti innanzitutto perché non sarebbe possibile trovarsi dalla stessa parte della barricata nelle rivendicazioni e nelle istanze. Sia che si manifestino in forma autoritarie, sia che si manifestino sotto forma di una ideologia predatoria che vede al centro l’individuo e la sua prepotenza, la sua soluzione del patto di solidarietà con gli altri.

Nel mondo del lavoro ci sono mille e una ragione per scendere in lotta e bloccare la circolazione delle merci: i diritti negati, i salari bassi, la sicurezza sul lavoro, la precarizzazione e tutto ciò che in questi anni il neoliberismo ha riconquistato dopo decenni di lotte operaie. Non può essere al centro una battaglia che nasce dalla rottura della solidarietà con gli altri, anteponendo la libertà di un capriccio o di una paura (sulla base dei dati poco giustificata) alle ragioni e al benessere del collettivo.
Nelle Università si sono organizzati piccoli gruppi di studenti che rivendicano con un approccio giurisprudenziale più che politico la libertà di rischiare la propria salute e quella di tutti, invece di affrontare i nodi della libera circolazione del sapere, contro il monopolio di Big Pharma, del ruolo universalistico che i luoghi di formazione devono assumere, contro la privatizzazione, del futuro possibile per l’umanità e il pianeta.

Per comprendere quello che sta succedendo nelle piazze ci facciamo aiutare da alcune tracce di riflessione.

Le pestilenze portano con sé, storicamente quello che Marco Revelli racconta così:
Una ondata di irrazionalità sta attraversando le piazze ed in questo caso anche i porti. E’ un portato quasi naturale delle Pandemie. Ogni volta che ci si è trovati di fronte ad una pestilenza, sono sono esplose le forme estreme di irrazionalismo, di fanatismo, i santoni e le fattucchiere.

Contemporaneamente Nella società si è affermata (ad esempio nell’america Trumpiana) una idea di libertà come scioglimento di qualsiasi vincolo di responsabilità e solidarietà. Un pensiero che si coniuga facilmente con la irrazionalità sopra citata perché, una volta che non vi è più la necessità di rivendicare, assieme alla libertà, una diversa idea di società, un comune possibile a cui aspirare, diventa un pensiero slegato dalla materialità dei bisogni e quindi svincolato anche dalla verifica dei fatti Un pensiero debole, anche se si propone come radicale, incapace di mettere in discussione il sistema. Come spiega Sergio Bologna:

L’idea di libertà che l’estrema destra porta avanti – e ci sembra di poter collocare Trump nell’area dell’estrema destra – non deve più rappresentarsi immediatamente come sinonimo di un determinato ordine sociale, economico e istituzionale, ma come sostanza biologica di una umanità in cerca del puro benessere. Quindi la libertà diventa semplicemente il diritto del singolo individuo di fare ciò che vuole, non solo al di fuori di ogni regola, ordine e principio istituzionale, ma anche al di fuori della considerazione dell’esistenza dell’altro. Libertà significa che l’individuo ha il diritto di fare ciò che vuole, senza preoccuparsi se il suo agire può essere di vantaggio o di detrimento di altri. Perché l’altro esiste solo in quanto detentore dello stesso diritto.

L’idea di libertà che sottende al comportamento e alla propaganda no vax è di questo genere.

A Marzo la Pandemia stava diventando tale: dopo la sua scoperta in Cina aveva raggiunto il Nord Italia e comparivano focolai nei cinque continenti. Un collettivo cileno scrisse su un muro di Santiago del Cile: “Non torneremo alla normalità perché la normalità era il problema”
Non c’era l’ombra del negazionismo in questa parola d’ordine che corrispondeva, grosso modo, all’ingenua speranza che “avessimo imparato la lezione”. Pensavamo che avrebbero lasciato una traccia la convinzione diffusa dell’importanza della Sanità pubblica, la maturazione di una consapevolezza della necessità del carattere globale dei problemi e dell’insostenibilità del modello di sviluppo, la sperimentazione concreta del fatto che bisogna superare le istanze individuali per difendersi in una società complessa.
Non c’è, nelle piazze contro il Green Pass, nulla di tutto questo. Nessuna assunzione della responsabilità di indicare una strada possibile da percorrere insieme, comune.

Abbiamo detto sin dall’inizio alcune cose a proposito della scienza, a dire il vero non da soli: tra le tante iniziative citiamo la petizione europea “no profit on pandemic” e la campagna internazionale the People Vaccine sostenuta da Emergency, ma persino da numerosi capi di Stato del Sud Globale e dal Papa.
– la ricerca scientifica privata, oppure utilizzata come arma geopolitica non consente di affrontare con coerenza ed efficacia le minacce a cui la stessa natura della globalizzazione neoliberale sottopone l’umanità e il pianeta.
– la ricerca scientifica deve basarsi sulla pubblicità delle informazioni e sull’accessibilità dei brevetti, sul controllo democratico e non sul profitto, sulla consapevolezza che viviamo in un solo pianeta e non sulle ambizioni di potenza degli stati nazionali.
Come mai queste rivendicazioni di carattere, solidale, universalistico, ecologista, non determinano una egemonia culturale nella società, rispetto all’idea di libertà legata alla prepotenza del singolo, è per noi un terreno di inchiesta e di battaglia.

Di nuovo, proprio di fronte a questo, la contrapposizione al vaccino privilegia una paura sostanzialmente irrazionale ad una rivendicazione sacrosanta: il vaccino non è sufficiente. Tantomeno quello proprietario.
Bisogna reinventare la sanità oltre i modelli precedenti: sanità di base, ruolo dell salute psicofisica, equità dell’accesso ai trattamenti e soprattutto alle possibilità di prevenzione (che dipendono dalla conoscenza e alle condizioni materiali di partenza).
Il vaccino nella politica pubblica viene utilizzato come uno strumento per tornare alla normalità, cioè alla crescita e al profitto. Non siamo insensibili alla crisi sociale ed occupazionale, ma può essere il PIL e l’iperconsumo la prospettiva per fare uscire milioni di persone della povertà?
In entrambi i casi i finisce per negare (o nella migliore delle ipotesi distrarre da) il fatto che le Pandemie, come ogni fenomeno che preveda un “costo” da pagare su scala globale e locale generano effetti tremendamente ingiusti.

La Pandemia ci dice una volta di più che è cambiato completamente il rapporto tra la storia biologica della terra e la storia della specie umana, proprio ora che sappiamo con evidenza che continuare a produrre Co2, a perseverare nelle cause dell’estinzione di specie, a deforestare il mondo, invadendo ecosistemi intangibili da milioni di anni ci porterà alla catastrofe. Si tratta di approfondire, non certo di abbandonare, la prospettiva di una futura umanità, di una rivendicazione di giustizia globale.

Anche Kate Aronoff, nel libro A planet to win, che descrive una prospettiva possibile per una transizione ecologica radicale spiega:
La visione libertarians della libertà, come diritto di fare come vuoi in quanto individuo, sempre che tu possa permettertelo economicamente, è la formula per il disastro nel 21esimo secolo, nel quale è più che mai chiaro come i nostri destini siano legati.

Invece di avere la Libertà di fare quello che voglio, non è forse nostro compito e nostra unica speranza battersi assieme per la libertà dalla paura, dai confini, dallo sfruttamento, dal dominio, dalla fatica, per la libertà di vivere? 

 

articoli

Abitare l’Inaccesibile: incontro verso il Disability Pride!

🔥♿  ABITARE L’INACCESIBILE: INCONTRO VERSO IL DISABILITY PRIDE  PER IL DIRITTO AD ABITARE DI TUTTƏ ♿🔥 Giovedì 8 giugno, nello Spazio di Mutuo Soccorso a Piazza Stuparich 18, terremo un evento in vista del Disability Pride. Cosa significa per una persona disabile...

Milano ha toccato i Fondi

Il caro affitti a Milano è arrivato a dei livelli insostenibili per la nostra generazione, la prima le cui prospettive economiche e sociali sono in declino rispetto a quelle precedenti. Vediamo prezzi folli per una qualsiasi sistemazione: 500€ al mese per un posto...

Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città.

28/29/30 giugno e 1 e 2 luglio a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18 Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città! Lo Spazio di Mutuo Soccorso è nato dieci anni fa nella città di Milano, dando nuova vita a tre palazzine lasciate vuote a fini...

Comunicato sulle giornate di mobilitazioni davanti al Comune per il diritto all’abitare.

Comunicato sulle giornate di mobilitazioni di Asia Milano e della Federazione del Sociale USB Lombardia LA LOTTA PAGA: IL COMUNE FINALMENTE RIAPRE IL CONFRONTO SULL'EMERGENZA CASA Dopo 4 giorni di presidio permanente davanti a palazzo Marino dobbiamo constatare con...

SMS in festa! 10 anni di mutuo soccorso, 4 giorni di festa.

SMS in festa: 10 anni di Mutuo Soccorso per una vita degna, 4 giorni di festa! 4, 5, 6 e 7 maggio a SMS in piazza Stuparich 18Abbiamo condiviso la gioia, la lotta, l’amore, la rabbia; abbiamo condiviso la casa e i progetti; abbiamo condiviso 10 anni, lunghissimi e...

#25A migliaia di persone in piazza! Mutuo soccorso contro fascismo, sessismo e razzismo.

Milano, 25 APRILE 2023: Mutuo Soccorso contro fascismo, razzismo e sessismo! Oggi a Milano sono scese in piazza migliaia di persone per reclamare un futuro antifascista. Come Coordinamento Dei Collettivi Studenteschi, abbiamo portato in piazza le necessità e i...

“AbitAZIONE”: il fuori salone arriva a SMS.

Dal 19 al 21 aprile "AbitAZIONE", a data driven immersive experience about our right to Live. San Siro non è Tortona.   "AbitAZIONE" è l'installazione immersiva di arte generativa che porta il Fuorisalone 2023 nello Spazio di Mutuo Soccorso di San Siro, per...

Blitz Studenti al Provveditorato

Oggi, noi studenti e studentesse del Coordinamento dei Collettivi Studenteschi abbiamo sanzionato il provveditorato dell’Istruzione perché pretendiamo un modello di scuola radicalmente diverso da quello di questa istituzione. Da decenni queste Istituzioni portano...

23/4 Serata Punk Antifa

Vi aspettiamo Domenica 23 Aprile al Cantiere per una serata punk underground popolare. Siamo ribellə, antirazzistə, antisessistə, contro l’omolesbobitransfobia, e soprattuto antifascistə Costruiamo insieme forme di socialità libere da logiche di profitto perché la...

25 e 26 marzo: due giorni per Abba!

25 e 26 marzo: Due giorni per Abba!  Era il 2008 quando Abba Abdoul Guiebre, un ragazzo di 19 anni, italiano,burkinabè, nero...è stato picchiato fino a morire da due suprematisti bianchi. Abba era un ragazzo di Milano, un ragazzo con i sogni e i desideri di moltə di...

eventi

Abitare l’Inaccesibile: incontro verso il Disability Pride!

🔥♿  ABITARE L’INACCESIBILE: INCONTRO VERSO IL DISABILITY PRIDE  PER IL DIRITTO AD ABITARE DI TUTTƏ ♿🔥 Giovedì 8 giugno, nello Spazio di Mutuo Soccorso a Piazza Stuparich 18, terremo un evento in vista del Disability Pride. Cosa significa per una persona disabile...

SAYRI X DECOLONIZE THE CITY!

Torna al @cantiere_milano ⭐ venerdì 2 giugno ⭐ ✨ SAYRI X DECOLONIZE THE CITY ✨ Siamo felici di presentare il debut europeo della dj e producer peruviana, stabile a Philadelphia (US), @precolumbian_ , insieme al ritorno di @idkebra (BR) in una lineup tutta perucha e...

Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città.

28/29/30 giugno e 1 e 2 luglio a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18 Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città! Lo Spazio di Mutuo Soccorso è nato dieci anni fa nella città di Milano, dando nuova vita a tre palazzine lasciate vuote a fini...

Bayo Akomolafe, quali politiche per l’altrimenti?

Bayo Akomolafe, quali politiche per l'altrimenti? Questo Venerdi 19 Maggio alle 19:30 vi aspettiamo a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in Piazza Stuparich 18 Bayo Akomolafe, filosofo nigeriano, in un dialogo continuo con i presenti, parlerà del suo libro “Queste terre...

SMS in festa! 10 anni di mutuo soccorso, 4 giorni di festa.

SMS in festa: 10 anni di Mutuo Soccorso per una vita degna, 4 giorni di festa! 4, 5, 6 e 7 maggio a SMS in piazza Stuparich 18Abbiamo condiviso la gioia, la lotta, l’amore, la rabbia; abbiamo condiviso la casa e i progetti; abbiamo condiviso 10 anni, lunghissimi e...

LIVE DI CUMBIA IN CANTIERE CON I 🔥LOS 3 SALTOS🔥

SABATO 22 MAGGIO - LIVE DI CUMBIA IN CANTIERE CON I 🔥 LOS 3 ALTOS 🔥 📍 Sabato sera vi aspettiamo per una serata di cumbia con i Los 3 Saltos! 💘 Vieni a sostenere lo spezzone del #mutuosoccorso al Corteo Cittadino del 25 aprile! Good vibes e buona musica. Cena alle...

“AbitAZIONE”: il fuori salone arriva a SMS.

Dal 19 al 21 aprile "AbitAZIONE", a data driven immersive experience about our right to Live. San Siro non è Tortona.   "AbitAZIONE" è l'installazione immersiva di arte generativa che porta il Fuorisalone 2023 nello Spazio di Mutuo Soccorso di San Siro, per...

23/4 Serata Punk Antifa

Vi aspettiamo Domenica 23 Aprile al Cantiere per una serata punk underground popolare. Siamo ribellə, antirazzistə, antisessistə, contro l’omolesbobitransfobia, e soprattuto antifascistə Costruiamo insieme forme di socialità libere da logiche di profitto perché la...

Serata live band Studentesca del 15 aprile contro ogni guerra e ogni fascismo 🔥

LIVE BAND STUDENTESCA CONTRO OGNI GUERRA E OGNI FASCISMO La generazione meticcia e queer in lotta per il futuro Sosteniamo lo spezzone studentesco per il corteo cittadino del 25 aprile con una serata all’insegna della musica e della socialità Siamo una generazione...

Serata karaoke e dj set revival del 14 aprile!

KARAOKE IN THE BASEMENT E DJ SET REVIVAL ANNI 80/90/2000 Vi aspettiamo in Cantiere all'insegna della buona musica e del buon cibo per gridare a tutto il mondo la nostra voglia di alternativa e di libertà, perchè se non possiamo ballare e cantare non è la nostra...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...

In Cile il neoliberismo è in crisi

In Cile si sintetizza una combinazione esplosiva di un libero mercato senza anestesia e una democrazia completamente delegittimata, che conserva solo il suo nome. È degenerato in una plutocrazia che, fino a pochi giorni fa - ma non più - è stata misurata dalle...