back to CANTIERE.ORG »

SMS Spazio di Mutuo Soccorso è l’affermazione del diritto alla città e all’abitare, attraverso la sottrazione alla rendita e alla speculazione di un enorme spazio abbandonato da decenni, riportandolo a nuova ed intensa vita.

SMS, oltre che vera e propria casa per molte famiglie, è un brulicare di progetti in risposta ai bisogni di chi sceglie di affrontare collettivamente la crisi e la precarietà, superando le difficoltà attraverso pratiche sostenibili di solidarietà e mutuo soccorso e riappropriandosi della qualità della vita urbana a partire dalla solidità della rete delle relazioni sociali e dalla possibilità di sperimentare liberamente progettualità e cooperazione.

Lo Spazio di Mutuo Soccorso è nato a Milano proprio per sperimentare forme di vita comunitaria e solidale, un mondo diverso possibile in cui le vulnerabilità diventano punti di forza comune e nessun@ è “sacrificabile”, nessun@ è sol@. 

Promuovere uno stile di vita sostenibile, con lo scambio, il riciclo e il riuso, come fa il progetto C_Rise Up!, sperimentando forme di espressione e linguaggi nelle Botteghe artistiche e nella serigrafia,  condividendo saperi come fa l’Università Popolare, la scuola “Abba Abdoul Guibre” e la libreria Don Durito, mangiando genuino e riducendo l’inquinamento prodotto dalla grande distribuzione grazie al GASP! Gruppo di Acquisto Solidale e Popolare, facendo sport e socialità senza spendere un patrimonio alla Palestra Popolare Hurricane.

🌱 DOMANI a SMS appuntamento dalle 8.30 con il GASP – Spazio Mutuo Soccorso nel giardino di piazza Stuparich 18 per piantare un futuro migliore e sostenibile!
🌳PIANTIAMOLA! #Milano, città della produzione e del consumo sfrenato, rappresenta un modello di metropoli assolutamente insostenibile, dal punto di vista della salute dei suoi abitanti e dell’ambiente. Inoltre, come tristemente noto, è spesso risultata in testa alle classifiche europee e mondiali per il livello di inquinamento. Per farvi un esempio, a gennaio 2020 è stato rilevato un Air Quality Undex secondo solo a Dehli (India) e Dhaka (Bangladesh). Vi lasciamo il link nei commenti per informarvi. Cambiare il sistema è urgente e necessario
🌍 PENSA GLOBALE AGISCI LOCALE: Domani pianteremo differenti arbusti, cespugli e alberelli, per compensare le emissioni di CO2 che rendono l’aria del nostro pianeta irrespirabile e causano il riscaldamento globale con tutte le conseguenze del #climatechange
♻️ Nel corso di 100 anni di vita, un albero è in grado di assorbire circa 700kg di CO2! In un solo anno, 5mila piante possono compensare le emissioni di mille auto che percorrono 20k chilometri! Inoltre, contribuiscono ad abbassare la temperatura del “microclima” in cui vivono, grazie all’ombra che producono! Vi lasciamo un link nei commenti con le informazioni a riguardo!
💥 TAKE ACTION! Prendi parte: piantiamo un albero per una città più vivibile, come cura collettiva dei nostri territori! Porta i tuoi attrezzi, semi, bulbi, piantine, attrezzi! Costruiamo territori che producano incontri

Durante le giornate di mobilitazioni contro PreCOP e Youth4Climate, allo Spazio di Mutuo Soccorso potrai trovare diverse attività e iniziative.

Domenica 26 settembre APERITIVO GENUINO

Dopo la giornata di laboratori su uso e riciclo, alle 19.00

APERITIVO GENUINO a cura del GASP! 

Un’occasione di socialità mangereccia all’insegna del cibo genuino, naturale e a km0, durante la #ClimateActionDays che attraverso momenti di mobilitazioni e approfondimento si metterà al centro la necessità e l’urgenza di cambiare il sistema per cambiare il pianeta!

Martedì 28 settembre GIORNATA di PIANTUMAZIONE

Dalla mattina GIORNATA DI PIANTUMAZIONE!

Semi, bulbi, piantine, attrezzi .. ed tante braccia!
Riqualifichiamo piazza Stuparich, costruiamo territori che producano incontri
e corrispondano ai bisogni e ai desideri di chi li abita.

Piantiamo i semi per un futuro sostenibile!

Giovedì 23 e 30 settembre MERCATO NELLO SPAZIO

Alle ore 18:00 all’interno del cortile di SMS Spazio di Mutuo Soccorso con il progetto del GASP – Gruppo di Acquisto Solidale Popolare di SMS e Pantasema 

 

CIBO SANO A KM 0 – AUTOPRODUZIONI – SCAMBIO E RIUSO
e poi
FRUTTA E VERDURA – PASTA -MIELE – FORMAGGI – TRASFORMATI – DETERSIVI ALLA SPINA – LIBRI – VESTITI – STAMPE – DIPINTI e tanto altro

Scegliamo di:

– Riappropriarci del diritto al cibo e alla salute
– Ridurre gli sprechi prodotti da trasporti ed imballaggi
– Contrastare lo sfruttamento intensivo di risorse naturali, animali ed umane
– Immaginare un sistema urbano non basato solo su cemento
– Costruire territori dove il mutuo soccorso e la cooperazione diano vita ad un reale consumo alternativo
– Sostenere la produzione locale, perché la sostenibilità dei territori è anche una questione sociale ed economica oltre che ambientale

“Perché non ci sono passeggeri sulla nave spaziale Terra, siamo tutti parte dello stesso equipaggio.”

Giovedì 23 e 30 settembre C_RISE UP Mercatino dello scambio

Tutti i giovedì in contemporanea con il Mercato nello Spazio, C_Rise UP! è un progetto solidale di scambio  e riuso di oggetti e vestiti.

Si basa sul mutuo soccorso come risposta alla crisi: un luogo fisico che con il continuo passaggio di beni materiali e persone permette di costruire territori resistenti.

FAST FASHION? L’industria della moda è la seconda che inquina di più al mondo.
Deforestazione, allevamento intensivo, inquinamento dell’acqua sono gli effetti delle grandi multinazionali tessili‼

9, 7 miliardi di vestiti buttati all’anno in tutto mondo, solo un terzo dei vestiti prodotti vanno a finire nei negozi;
la produzione tessile inquina il 20% delle acque del piante. Insomma ..

+ PRODUCI + INQUINI + RIFIUTI

Così fuori moda e così fuori tempo da essere sempre attuali: dai cappotti ai cappelli, dai frullatori alle bambole, scambiamo, usiamo, e vestiamo una seconda, terza, quarta vita di ciò che riempie gli scaffali e le grucce del mercatino; nelle pratiche e nell’immaginario, per le strade e nelle case, diamo forma ad altri mondi possibili.

SCOPRI I NOSTRI PROGETTI!

DOVE TROVARCI

 

 

 

SMS Spazio di Mutuo Soccorso

Piazza Stuparich 18 – Milano

MM1 MM5 Lotto – Bus 90/91/78

 

 

 

 

 

 

Siamo parte della rete CLIMATE OPEN PLATFORM!

News

23/9 Corteo Studentesco #PeopleNotProfit

23/9 Corteo Studentesco #PeopleNotProfit

23/09 GLOBAL DAY OF ACTION Riprendiamoci il presente! Costruiamo il futuro! Guerre, crisi climatica, carovita. Multinazionali del fossile, banche e finanza stanno facendo profitto svendendo il...

Global Climate Strike – Venerdì 22 Ottobre 2021

Global Climate Strike – Venerdì 22 Ottobre 2021

GLOBAL CLIMATE STRIKE #UpRootTheSystemVenerdì 22 Ottobre sarà il prossimo #GlobalClimateStrike lanciato da Fridays for Future con le parole d'ordine #UpRootTheSystem, sradichiamo il sistema. Viviamo...

Ecologia Shock: incontro con Bifo e Kali Akuno

Ecologia Shock: incontro con Bifo e Kali Akuno

Sabato 23 Ottobre #UPROOTTHESYSTEM Un incontro con Franco Berardi "Bifo", agitatore culturale, e Kali Akuno, attivista della Cooperation Jackson (USA) per immaginare insieme come sradicare un...