RIVENDICA REDDITO – PRATICA MUTUO SOCCORSO
Oggi abbiamo ricordato la Resistenza per le strade di San Siro, abbiamo portato delle rose rosse alle e ai partigiani del quartiere. Via per via, per tessere un filo che si dipani nella memoria e nelle lotte di chi prima di noi ha camminato per queste strade.
Un filo, invisibile ma molto reale, che prende vita nella costruzione di un territorio, di città e desideri: da piazza Segesta e la targa per Giuseppe Pinelli, protagonista di mille lotte e ucciso, accusato ingiustamente della strage di Piazza Fontana; via Mar Jonio e il monumento per i giovani partigiani di San Siro; via Civitali e Alberto Brasili ragazzo ucciso da neofascisti; piazza Falterona e Amleto Livi, partigiano, 16 anni e un coraggio da leone.
Un filo che continuiamo a tessere quando la mattina ci difendiamo da sfratti e sgomberi o quando lottiamo per la residenze e la scuola per tutti, quando rivendichiamo reddito e ce lo riprendiamo in mille modi.
Oggi siamo voluti passare anche da Aler, la nostra resistenza è tutti i giorni e i nostri occhi sono ben aperti su chi specula e mangia sui nostri diritti, lascia case vuote e spazi sfitti come quello di via Zamagna abbandonato da 30 anni, mentre si continua a negare possibilità a partire da chi è più piccolo.
La Resistenza è un esercizio quotidiano di Liberazione. Ci vediamo domani25 Aprile, la Liberazione è Antirazzista e Decoloniale
Domani ore 14 MM1 Palestro per un 25 aprile antirazzista e decoloniale.