8 MARZO: SCIOPERO GLOBALE TRANSFEMMINISTA, CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE E DI GENERE
Dalla mattina la “PIAZZA DELLO SCIOPERO” @ piazza Affari con cerchi di discussione e cura collettiva, nel pomeriggio MANIFESTAZIONE IN PIAZZA DUOMO e BIKE STRIKE, pedalata fuxia da piazza Cairoli verso la manifestazione cittadina

per adesioni: nonunadimenomilano@gmail.com
LEGGI L’APPELLO DI NON UNA DI MENO
“SE LE NOSTRE VITE NON VALGONO, NOI SCIOPERIAMO”
Se le nostre vite non valgono, al punto che uccidono una di noi ogni tre giorni, addirittura ogni due da quando è iniziata la pandemia, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono, al punto che possono stuprarci, molestarci, scambiarsi le nostre foto nelle chat, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono, al punto da poterci lasciare in massa senza lavoro e senza reddito appena non siamo più “essenziali” per i loro profitti, allora noi scioperiamo
Se le nostre vite non valgono, al punto da essere ridotte a numeri di cronaca o titoli scandalistici sulle pagine dei giornali, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono, al punto che persino le sentenze dei tribunali scrivono nero su bianco che è la violenza che subiamo è colpa nostra, allora noi scioperiamo.
CONTINUA A LEGGERE IL TESTO
Se le nostre vite non valgono, al punto che non solo non vengono dati fondi ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza, ma addirittura vengono sistematicamente ostacolati, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono, al punto di farci lavorare e studiare senza attenzione, prevenzione e cura, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono, al punto da sfruttarci, sottopagarci, costringerci a orari di lavoro eccessivi nella maggior parte dei casi, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono, tanto da negare sistematicamente prevenzione e formazione nelle scuole, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono, al punto che la scelta su chi vogliamo essere, sul nostro genere, sull’orientamento sessuale viene sottoposta a psichiatrizzazione e considerata anormale o patologica, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono e sono continuamente subordinate a ricatti di ogni tipo, come quello della perdita del permesso di soggiorno, allora noi scioperiamo.
Se le nostre vite non valgono, tanto da permettere che a Milano e in Lombardia le RSA versino in condizioni inaccettabili per le lavoratrici come per le e gli ospiti, che le case delle donne siano continuamente sotto attacco, che la sanità sia in balia del catto-fondamentalismo e i consultori e le consultorie sistematicamente depredati, che la settimana della moda venga prima del pericolo a cui le nostre vite sono costantemente sottoposte, ALLORA NOI SCIOPERIAMO.
A un anno esatto dall’inizio della pandemia globale che ha avuto pesantissime ricadute sulla violenza di genere in ogni suo ambito, vogliamo costruire una zona fucsia, una zona di cura transfemminista e di liberazione. Vogliamo diventare vaccino contro il patriarcato e diffondere anticorpi alla violenza.
Non Una DI Meno significa non una in meno tra noi, viva, libera, felice.
Un intero sistema produttivo, economico e politico si basa sullo sfruttamento sistematico dei nostri corpi e delle nostre forze, delle nostre vite: ecco perchè vogliamo smettere di produrre e riprodurre valore, ecco perché vogliamo scioperare. Se ci fermiamo noi si ferma il mondo.
Questo è un appello ad aderire alla giornata dell’8 marzo, a partecipare al percorso per la sua costruzione, a proporre iniziative, riflessioni, contributi per rendere lo sciopero una giornata di mobilitazione e liberazione.
GUARDA IL VIDEO DEL COORDINAMENTO DEI COLLETTIVI STUDENTESCHI

#Decolonizethecity: per una città antirazzista e transfemminista, verso lo sciopero de #lottomarzo
Eccoci. Davanti alla Borsa, quel dito medio alzato oggi è fucsia.
La Borsa è un istituto finanziario nato per prevedere e speculare sull’andamento del mercato. Nata precisamente per speculare sul furto e sull’accumulo, sull’estrazione di beni e risorse dalle terre colonizzate e dai corpi razzializzati e delle donne.
ASCOLTA IL PODCAST DI RADIOMED
Lottiamo per una vita degna per tutte e tutti, a partire dal diritto ad avere una casa che per molte donne è un primo passo di fuoriuscita dalla violenza.
Lottiamo perché vogliamo una casa sicura dove poter vivere
Lottiamo perché vogliamo una casa che non sia una prigione!
Lottiamo perché chi subisce violenza domestica abbia una casa sicura subito!
PINK CARPET VERSO OTTO MARZO



