Tutti i mercoledì di giugno e luglio torna il CINEMA IN CORTILE a SMS Spazio di Mutuo Soccorso
dal pomeriggio bar aperto
dalle 21:45 col calar del sole proiezione del film
Per tutte e tutti quelli che si sono stufati di guardarsi i film da soli sullo schermo di un portatile con le cuffie nelle orecchie;
per tutte e tutti quelli che si sono stufati di pagare cifre esorbitanti per l’arte e la cultura;
per tutte e tutti quelli che pur rispettando il distanziamento fisico non accettano il distanziamento sociale e culturale;
vi proponiamo un’alternativa ai caldi mercoledì milanesi stando in compagnia nel fresco cortile di SMS!
♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦
Mercoledì 17 giugno proiezione di “MOONLIGHT” di Barry Jenkis
Chiron, soprannominato ‘Piccolo’, vive con la madre tossicodipendente Paula ed è preso di mira dai suoi coetanei. Mentre fugge da un gruppo di bulli, il bambino incontra lo spacciatore Juan. L’uomo decide di prendersi cura di Chiron e, con il benestare della fidanzata Teresa, lo accoglie come un figlio. Juan gli permetterà di conoscere un clima familiare stabile e basato sul reciproco affetto, trasmettendogli la passione per il mare.”
Mercoledì 24 giugno proiezione di “CHIAMAMI COL TUO NOME” di Luca Guadagnino “L’incontro tra due ragazzi, Elio, un adolescente sensibile e istruito, e Oliver, un ventiquattrenne spontaneo, affascinante e pieno di vita, segna l’inizio di un’estate indimenticabile.”
Mercoledì 01 luglio proiezione di “NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 2” di Philippe de Chauveron
“Claude e sua moglie Marie entrano in crisi quando le loro figlie, sposate con persone di diversa nazionalità, dicono loro che vogliono lasciare la Francia. Claude decide di impedire che i piani delle figlie si realizzino.”
Mercoledì 08 luglio proiezione di “DOLOR Y GLORIA” di Pedro Almodovar
“I ricordi si assiepano ovunque nella vita di Salvador Mallo, regista cinematografico, e lo riportano all’infanzia a Valencia negli anni Sessanta, così come agli inizi della sua carriera, nella Madrid degli anni Ottanta.”
Mercoledì 15 luglio proiezione di “DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA” di Teona Strugar Mitevska
“Durante una festa religiosa, gli uomini di una piccola città della Macedonia competono per trovare una croce, gettata in acqua dal prete. Quest’anno, però, è una donna di nome Petruija a trovarla, facendo infuriare la comunità maschile.”
Mercoledì 22 luglio proiezione di “BANGLA” di Phaim Bhuiyan
“Phaim è un giovane musulmano di origini bengalesi nato in Italia. Vive in famigli a Torpignattara, quartiere romano multietnico, lavora in un museo e suona in un gruppo. Proprio in occasione di un concerto incontra Asia. Tra i due scatta l’attrazione e Phaim dovrà cercare di capire come conciliare il suo amore con la prima regola dell’Islam: la castità prima del matrimonio. “
Mercoledì 29 luglio proiezione di “PETS 2 – Vita da animali” di Chris Renaud
“Non appena gli esseri umani lasciano le proprie case per andare a lavoro o a scuola, i loro amici animali possono finalmente godersi la vita. Il cane Max e i suoi compari sanno per certo come divertirsi.”
♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦ ♦♦♦
DOVE?
SMS Spazio di Mutuo Soccorso
Piazza Stuparich 18
MM1 MM5 Lotto Bus 90/91/68