Oggi in presidio a Palazzo Marino famiglie, bambini, uomini e donne che si sono ripresi lo spazio pubblico dopo l’aggressione fascista di giovedì. Una piazza popolare, con attività per bambini e tornei di calcio, una piazza liberata dichiaratamente antifascista; contro coloro che rifiutano diritti e soffiano sulla paura, coloro che ci vorrebbero divisi e in guerra tra poveri.
Siamo tornati in piazza per rivendicare la residenza per tutte e per tutti, per abbattere un muro che impedisce di accedere ai diritti sia cittadini italiani, sia migranti; noi rivendichiamo diritti per tutti, la residenza deve essere un diritto esigibile, la condizione di partenza per costruirsi una vita degna.
La residenza permette l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, l’accesso all’edilizia pubblica, la scelta di una scuola dell’obbligo vicina a casa, l’allaccio delle utenze quali luce e gas; insomma, la possibilità di non restare “invisibili”.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”337″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”120″ thumbnail_height=”90″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”3″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”Guarda la galleria fotografica del presidio” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Per questo la mobilitazione e’ solo iniziata, continueremo ad essere nelle piazze, nelle scuole, nelle strade e nei quartieri, e il 25 luglio presenteremo la proposta precisa che abbiamo già reso pubblica, poche semplici cose che l’amministrazione comunale deve fare subito per garantire l’accesso ai senzatetto, ai rifugiati e occupanti per necessità.
Non accetteremo mai che in una città che pretende di definirsi “accogliente” e “inclusiva” ci siano migliaia di persone che non hanno la possibilità di accedere ai diritti, non e´piu´il tempo di aspettare, residenza subito per tutt*!
Ci vedremo ancora nelle tante iniziative dell’estate, a cominciare dal torneo di calcio “Nessuna persona e’ illegale“.
Nessuna Persona E’ Illegale
———————————————————————————————————-
Il nostro presidio di giovedì 29 giugno per l’estensione del diritto alla residenza anagrafica è stato sfidato dall’inaccettabile provocazione fascista, che ne ha turbato lo svolgimento senza con ciò riuscire a interromperlo.
Noi torneremo in piazza giovedì prossimo, 6 luglio, dalle 16.30 fino a sera, per chiedere con ancora più forza che il Comune di Milano si faccia carico di questa fondamentale misura di inclusione sociale.
L’accesso universale alla residenza anagrafica può trasformare nel concreto la vita quotidiana di migliaia di persone, unite nella lotta per la dignità e l’uguaglianza al di là delle false contrapposizioni tra persone “italiane” e “immigrate” create ad arte da fascisti e leghisti, squallidi parassiti della povertà e della mancanza di prospettive che attanagliano in particolare le giovani generazioni e i quartieri popolari.
Saremo di nuovo in piazza forti delle proposte sintetizzate dal documento che abbiamo presentato all’Amministrazione comunale:
https://www.facebook.com/
chiamiamo tutte e tutti coloro che credono nella solidarietà e disprezzano il fascismo a essere con noi.
Nessuna persona è illegale: contro il fascismo non parole, ma solidarietà!
PROGRAMMA DEL PRESIDIO:
h 16.30: Calcio popolare antirazzista
h 17.30: Attività e giochi per bambine e bambini a cura di Nessun Bambino è Illegale
h 18.00: Presentazione del campionato estivo di calcio antirazzista
h 18.30: Marcia per i Nuovi Desaparecidos a cura di Milano Senza Frontiere
h 19.00: Microfono aperto sul tema “Residenza per tutte e tutti”
h 19.45: Aperitivo e musica
LEGGI ANCHE:
Cos’è successo ieri a Palazzo Marino? (e soprattutto, a chi è servito?)