Questa mattina come sindacato Asia e Comitato Abitanti San Siro eravamo in presidio antisfratto in Via Tartini 13 per difendere una famiglia con tre minori in difficoltà economica che da tempo non riesce più a pagare il mutuo.
La storia di Mesak è quella di tanti migranti a Milano.
Per anni hanno lavorato, pagando migliaia di euro di contributi, finché hanno deciso di concretizzare il sogno di molti: comprare una casa.
Hanno creduto nel tasso variabile, nel mutuo al 100%, nelle parole della banca.
Poi arriva la crisi, si perde il lavoro, non si riescono più a pagare le rate del mutuo.
Arriva il pignoramento, viene venduta la casa all’asta. Il sogno crolla, ci si scontra contro la dura realtà di una città che divora le persone, senza legami familiari, senza servizi sociali che provino a trovare una soluzione dignitosa. Arriva la disperazione.
Questa famiglia è arrivata ai nostri sportelli non molto tempo fa, quando la sua situazione era già parecchio complicata. Ma la prima cosa che gli abbiamo detto è che non è colpa loro, ma soprattutto che non sono da soli: ci sono migliaia di famiglie che vivono questo dramma, mentre la città è piena di vuoto. L’ingiustizia fatta legalità.
Ma fortunatamente anche oggi la solidarietà e la lotta hanno vinto, lo sfratto è stato rinviato e Mesak e la sua famiglia possono ancora avere un tetto sopra la testa.
Ora tocca alle istituzioni trovare delle soluzioni reali perchè l’emergenza abitativa è un’emergenza sociale, non un problema di ordine pubblico.
E se non lo faranno loro, lo faremo noi dal basso!
#stopsfratti #bastasgomberi
ASIA Milano – Comitato Abitanti San Siro