CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

Articolo tratto da Euronomade

Sono bastate poche ore a Gentiloni e Mogherini per indossare l’elmetto e acquattarsi ai piedi di Donald Trump: per calcolo politico – un governo in cerca di voti sa di poter mettere in difficoltà una parte dell’opposizione sull’appoggio al bombardamento americano –, ma anche per l’inesistenza dello spessore politico – una qualità necessaria per dire qualche no e assumere qualche posizione critica – di questa classe dirigente. All’indomani dell’eccidio di Idlib sarebbe stato necessario fermarsi, riflettere, accertare, e soprattutto pesare ogni gesto: che Trump non l’abbia fatto è nell’ordine delle cose, che non l’abbia né fatto né auspicato il governo italiano è un dato che fornisce la misura di quanto, per miopia e calcolo politico, ci si stia avvicinando a un pericoloso punto di non ritorno. L’incrociarsi di comunicati dai toni minacciosi fra Washington, Mosca, Damasco e Pyongyang parla da sé: e l’apparizione sulla scena delle bombe e degli attentati in Egitto e in Europa sorprende solo per la lugubre, ragionieristica puntualità.

Il gesto muscolare di Trump ha risvegliato da sogni beati quanti si erano figurati fantasmagorici atti di rottura dell’ordine costituito da parte del nuovo presidente USA, e avevano favoleggiato di ragioni politiche per volare come mosche sulla criniera del cavallo vincente. Non si fossero già coperti di ridicolo taluni “comunisti per Trump” nel dare ieri lezioni di comunismo ad Angela Davis e Bill Ayers, dovrebbero seppellirsi da soli nel ritrovarsi ancora una volta solidali con CasaPound, dalle cui finestre sventola la “libera bandiera siriana”: benvenuti nel mondo reale, verrebbe da dire loro, se ci fosse voglia di scherzare. E se non fosse già ripartito l’osceno derby fra le tifoserie rimescolate di un fascista con l’aviazione e l’atomica, un macellaio genocida poco disposto a recitare la parte del docile burattino, e il suo boss, che quanto a mani sporche di sangue non ha alcunché da invidiare e molto da insegnare.

Davanti a questo scenario, che fa compiere un ulteriore scatto alla lancetta sul quadrante della prossima guerra su larga scala – quella a bassa intensità dura da anni – è necessario piantare, ancora una volta, dei paletti.
Il primo: che il punto di vista da cui comprendere le guerre non è quello di una delle fazioni specularmente impegnate nella guerra, ma quello delle vittime, delle loro vite e dei loro corpi. In questo caso, delle vittime dell’eccidio di Idlib (ma non dimentichiamo altre vittime, in particolare quelle degli attacchi su Mosul della coalizione a guida statunitense delle scorse settimane). Lasciamo l’infame giochino del calcolo geopolitico ai maghi Othelma de noantri, ai Maurizio Mosca di turno che col loro pendolino stanno già dicendoci chi vincerà la prossima guerra: non abbiamo bisogno del pendolino o del metereologo per sapere in partenza che la guerra la vince sempre il fabbricante di armi, il rentier che profitta delle azioni belliche, i padroni del petrolio, i signori delle borse, non importa se nordamericani o sauditi, russi o cinesi, di Wall Street o della City: il capitale, finanziario o meno, non conosce i confini geopolitici.

Il secondo: che la guerra è guerra. La guerra è la più disumana delle opzioni: su questo non possono esserci tentennamenti. Il conflitto, l’antagonismo, le lotte – sociali, di classe, trasversali che siano – sono altra cosa: la guerra è il mezzo che il comando da sempre usa per sovradeterminare i conflitti, deterritorializzarli dalle dure e crude ragioni del loro insorgere e riterritorializzarli sulle divisioni fra popoli, nazioni, esseri umani. Chi non ha chiara questa linea di demarcazione fa il gioco dei signori della guerra, e dietro ipotetiche distinzioni amico/nemico finisce col confondere il significato dei due termini, e perdere per strada la stessa possibilità di costruire sull’amicizia fra sfruttati e ribelli forme di vita sottratte al nemico.

Terzo: la guerra non è l’orizzonte dei rivoluzionari, degli insorgenti, dei sovversivi. Oggi come ieri, chi combatte l’ordine costituito pratica la diserzione, non l’interventismo. E dunque sono forme di diserzione attiva che vanno messe in atto. Se questa guerra ha moltiplicato la fuga dalle bombe di donne, uomini, bambini, ha anche moltiplicato le opportunità di sfruttamento e di vampirizzazione della vita ridotta a merce: le fabbriche di abbigliamento low cost planate come rondini ai bordi dei campi profughi in Turchia ne sono il più infame degli esempi. Aprire le frontiere, consentire e praticare il diritto di fuga, rivendicare non un mero jus soli, ma uno ius migrandi indistinto per le vittime di guerra – di ogni guerra, senza distinzione fra guerre “materiali”, cioè belliche, e guerre “immateriali”, cioè finanziarie –, per ogni profugo, è una forma di diserzione da praticare. Così come sottrarre risorse alla guerra rivendicando reddito per tutti, per una vita degna di essere vissuta.
Queste sono le bandiere che sentiamo di dover sventolare. Quelle delle nazioni, quali che siano, le lasciamo ai neofiti delle sovranità nazionali: non le conosciamo, non fanno parte della nostra storia, men che meno del nostro futuro.
La marea femminista dello sciopero globale contro violenza e sfruttamento, il fortissimo sciopero dei migranti contro Macri in Argentina, il rafforzamento negli USA delle mobilitazioni di protesta sempre più nel segno dell’intersezionalità contro la violenza economica e razziale, le lotte in Europa su reddito e salario che provano a darsi dimensione transnazionale: da diverse parti, si allude già a questo orizzonte di diserzione, su cui può concretamente impiantarsi la lotta per la pace

articoli

25 aprile 2025

25 Aprile 2025 Fuck ReArm - Cittadinanza per tutt3 Il 25 aprile sta con chi resiste oggi: con chi scappa dai conflitti, con chi attraversa le fronitere sfidando l’europa fortezza, con chi resiste in fila davanti agli uffici immigrazione, con chi solo con la sua...

11 Aprile – Occupato lo store di Tesla insieme a Fridays For Future

Occupato store di Tesla insieme a Fridays For Future Oggi il coordinamento dei collettivi studenteschi di Milano e provincia ha occupato lo store di Tesla di piazza Gae Aulenti. Musk è l’uomo più ricco del mondo, non che un esponente del governo degli Stati Uniti...

6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli

06 marzo 2025 h.9.30 L.go Cairoli🟣 Sciopero Studentesco contro la violenza sulle donne e di genere. Per una scuola libera dal sessismo. 🟣 Il 6 marzo scendiamo in piazza contro una scuola e un mondo sessista, razzista,omolesbobitransfobico; per un mondo transfemminista...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

eventi

Statale Senza Confini – Il nostro fuorisalone

Contro il riarmo globale, la speculazione e il greenwashing
Vogliamo far sentire la nostra voce e attraversare questi spazi rivendicandoci un sapere critico.
Vi aspettiamo per essere ingombranti insieme e costruire il protagonismo che ci viene costantemente negato.
Ci vediamo mercoledì 9 aprile per una giornata di iniziative!

08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!

Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista! Sabato 8 Marzo dopo il corteo cittadino, che partirà alle 15:00 da Stazione Centrale (Piazza Duca d'Aosta), ci troveremo al Cantiere per celebrare la nostra voglia di essere viv3 e liber3!La serata sarà animata da...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo

Lettura collettiva di estratti di Femminismo Bastardo a cura del Gruppo di studio Decoloniale. Giovedì 13 febbraio - h. 16:00 - UniMi via Festa del Perdono 7 🔺A partire da alcuni estratti del libro “Femminismo Bastardo” di M.Galindo rifletteremo sulle prospettive di...

A cena al Cantiere! Benefit per le spese legali.

Domenica 26 gennaio A CENA AL CANTIERE, benefit per le spese legali! Iniziamo il nuovo anno con il ritorno delle cene per le spese legali preparando alcuni classici della cucina popolare rivisitati da noi per voi. Le cene domenicali del Cantiere sono un luogo dove...

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...