“Mujer bonita es la que lucha – La donna bella è quella che lotta”
Da San Siro un messaggio verso lo sciopero globale dell #lottomarzo . Vogliamo un quartiere e una città senza discriminazioni, solidale e in lotta! Riprendersi i propri diritti parte dalla liberazione di tutte e tutti dagli stereotipi in cui ci vorrebbero rinchiudere #nonunadimeno #siamomarea
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”306″ sortorder=”3446,3445,3444″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”1″ thumbnail_width=”100″ thumbnail_height=”70″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Show slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]Leggi il testo dell’inizitiva
Domenica 26 febbraio dalle 15 verso lo sciopero globale delle donne, contro la violenza di genere per i diritti di tutti e tutte BLOCK PARTY al centro del quartiere San Siro con musica, parole e immagini contro razzismo sessismo e omofobia.
Un pomeriggio d’incontro e socialità, tra chi i territori li vive davvero, costruendo reti di solidarietà e mutuo soccorso, provando dal basso a trasformare il mondo in cui viviamo, a partire dal nostro quartiere, lottando per i nostri diritti, contro razzismo e guerra tra poveri.
Con la forza dell’hip hop per dare voce alle proprie idee e i propri sogni. Col NoMama Project&Rwop Milano in piazza, un progetto nato per diffondere antirazzismo e rispetto attraverso le diverse discipline dell’hip hop: mc, writer, dj e breaker uniti contro xenofobia e razzismo perchè l’hip hop è frutto di meticciato, mescolanza di culture e ritmi.
Verso l’otto marzo, lo sciopero globale delle donne, iniziamo ad organizzarci in ogni luogo, nelle case, per le strade, sui luoghi di lavoro, nelle scuole, nei mercati, nei quartieri: la forza sta nei legami che creiamo tra di noi e questa giornata è un’altra occasione per farlo. #nonunadimeno
Una domenica pomeriggio in Via Zamagna angolo Paravia, ci saremo perchè l’incontro reale tra diverse culture, la solidarietà e la messa in gioco di ognuno di noi per migliorare il presente sono una ricchezza per costruire quartieri vivibili e mondi diversi.