Dal 15 febbraio nasce un nuovo progetto allo Spazio di Mutuo Soccorso: lo sportello migranti ogni mercoledì alle 18.30 all’Università Popolare, per lottare contro razzismo e politiche xenofobe costruendo pratiche di resistenza dal basso.
Oggi uno dei problemi principali che si trovano ad affrontare i migranti una volta arrivati in Italia è uscire dall’invisibilizzazione che la legge Bossi-Fini attua sulle persone che scappano dai propri Paesi, rendendo la clandestinità una condizione da cui è uasi impossibile uscire. Tante e tanti hanno bisogno degli strumenti per comprendere i passi da fare verso il riconoscimento di ualche documento o permesso, uscendo dallo status di “uomini e donne invisibili” che vagano nelle città sempre impauriti dall’essere fermati dalla polizia.
Tante e tanti hanno bisogno di un supporto legale per rinnovare o convertire i propri permessi, per essere a conoscenza di uali siano i propri diritti, o semplicemente di ualcuno che sia in grado di comunicare con loro in altre lingue che non siano l’italiano per spiegare loro che cosa devono fare rispetto ai documenti.
Per tutto uesto e per costruire una vera e propria accoglienza dal basso che sia dignitosa nasce allo Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18 negli spazi dell’Università Popolare lo SPORTELLO MIGRANTI ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20.00.
Vi aspettiamo!
#stopwarnotpeople