Via Civitali 30. A due passi dallo stadio di San Siro, ma così lontana dalle villette dei calciatori, una delle tante vie del quartiere popolare dove i lavori di riqualificazione sono pochi, malfinanziati e durano di solito anni, mentre nel complesso il 40% delle case Aler è a rischio folgorazione e intossicazione.
Questo modo di fare lo abbiamo visto anche in via Civitali 30, lavori mai partiti fino a far scadere i finanziamenti pubblici. Nel frattempo case lasciate vuote inabitate, non ristrutturate, ma riscaldate sono state riprese da alcune famiglie.
Le storie delle famiglie che occupano quelle case ci raccontano i giorni d’oggi, della fragilità economica e sociale, di chi non ha un lavoro e un posto dove crescere i propri figli.
Sabato 4 febbraio con le famiglie di via Civitali faremo una giornata di socialità riqualificazione e giochi per i bambini, un pomeriggio per stare tutti insieme, avere cura degli spazi del cortile e far rivivere attraverso attività sociali degli spazi importanti per conoscersi, raccontarsi e condividere saperi ed esperienze.
L’ invito per tutti è di passare un po’ di tempo insieme, conoscere le tante storie che stanno dietro a quella porta che ogni tanto si fa fatica ad aprire, di bersi una cioccolata calda mentre si torna a casa, di portare i bambini per giocare insieme, di immaginare come diffondere solidarietà e non paura ed esclusione!
Dalle 15:00:
* Ripuliamo il cortile!
* Giochi per bambini!
* Merenda per grandi e piccini!
* C_rise Mercatino di scambio
* Banchetto del Comitato Abitanti San Siro
PER MAGGIORI INFO SUI CORTILI DI VIA CIVITALI 30 GUARDA QUESTO APPROFONDIMENTO > Via Civitali 30, Milano – Infografica