La Scuola Abba Abdoul Guibre nasce dopo la morte di Abba, un giovane di 19 anni originario del Burkina Faso ucciso a Milano nel 2008 da due razzisti, proprio come strumento di diffusione di anticorpi contro il razzismo e come strumento per i migranti per poter comunicare e relazionarsi in una città come Milano che è sempre più meticcia.
Il sistema di accoglienza non funziona, anzi, sempre più spesso siamo costretti a leggere di violenze e soprusi contro i migranti nelle cosiddette “strutture di accoglienza”, oltre che di condizioni indignitose. Nessun accesso ai diritti per chi scappa dalle guerre o da territori devastati dagli stessi Paesi che poi li cacciano o li accolgono, Italia in primis. Per questo motivo il terzo settore deve farsi carico di ciò che le istituzioni lasciano al caso, soprattutto per quanto riguarda l’immigrazione; tante scuole di italiano sono nate da strutture totalmente volontarie per sopperire a ciò che è un’offerta scarsa e inadeguata che permetta alle persone di relazionarsi e costruirsi un futuro nel nostro Paese. Tanti ostacoli, poche opportunità.
La Scuola Abba nasce proprio per cercare di essere uno strumento utile alle persone che arrivano nel nostro Paese, per combattere il razzismo diffuso che siamo costretti a vedere e sentire dalle poltrone istituzionali alle strade. Non è una scuola di italiano come le altre, ma uno spazio in cui conoscersi e combattere il razzismo, incontrarsi, insegnare e imparare, praticare mutuo soccorso.
Vi aspettiamo allo Spazio di Mutuo Soccorso in Piazza Stuparich 18 a Milano!
I CORSI DI ITALIANO SONO TUTTI I MERCOLEDI’ DALLE 19.00 ALLE 20.30