CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

Pubblichiamo da Effimera questo articolo di Giovanni Giovannelli che ben spiega le ragioni fortissime per cui votare NO al Referendum costituzionale, pur cogliendo tutte le ambiguità di una alternativa costruita dal potere per disegnare una opposizione “su misura” e vincere in qualunque caso.

di GIANNI GIOVANNELLI.

riprendiamo e condividiamo dal sito Effimera questo intervento di Gianni Giovannelli sul referendum costituzionale

Riordinando certe mie vecchie carte è spuntata una lettera del 5 novembre 2004. Quando la scrisse Teresa Mattei aveva 83 anni. La sua iscrizione al partito comunista risaliva al 1942, la radiazione al 1955. Durante i lavori dell’assemblea costituente fu la prima rappresentante delle ragazze madri; nel 2001 trotterellava durante il G8 per Genova, la città in cui era nata. Protestava e non conteneva l’indignazione di fronte al comportamento criminale dello stato.

Che mi scriveva? Questo, cito alla lettera: …cultura dominante così incline a un pericoloso, devastante sistema illiberale, di cui vediamo continuamente l’avanzata. Si sta cambiando la Carta Costituzionale, stravolgendone i principi fondamentali… Stava parlando di un pezzo della sua vita; la guerra partigiana di liberazione e la decisione di eseguire la condanna a morte di Giovanni Gentile rientravano armonicamente nel testo del 1948.

Sono trascorsi dodici anni ma i concetti sono dannatamente attuali, all’ordine del giorno.

L’opzione autoritaria si è già tradotta in una profonda modifica dell’assetto costituzionale e istituzionale, a prescindere dall’esito del referendum. Con legge 20 aprile 2012 le camere avevano introdotto, per imposizione europea (patto Europlus e Fiscal Compact), il pareggio di bilancio, modificando l’articolo 81 della Carta, senza quasi dibattito parlamentare, a tempo di record, con maggioranza superiore a due terzi, senza referendum. Questa rimane la leva per cancellare ogni residua forma di welfare. Ma la stessa costituzione materiale è andata trasformandosi giorno dopo giorno, nei fatti e senza modifiche formali, piegando il tradizionale triplice potere alle necessità dell’opzione autoritaria. I due rami del parlamento sono il frutto di una legge elettorale cancellata dalla sentenza della Consulta; per giunta il partito democratico ha raggiunto l’esile maggioranza con l’apporto della sinistra radicale, accantonando poi il programma originario. Il governo poggia sulla frode elettorale (lo scippo dei voti antagonisti) e sul trasformismo di parte del centrodestra. Questo parlamento dichiaratamente illegale ha scelto per leader Renzi, neppure eletto. A mezzo di decreti legge e di voti per la fiducia, in esecuzione degli ordini provenienti dal potere finanziario europeo, ha cancellato i diritti dei lavoratori, è intervenuto sulle cariche giudiziarie con leggi ad personam, ha istituzionalizzato la condizione precaria, ha legittimato la guerra utilizzando l’esercito di professionisti, ha imposto alle popolazioni contrarie grandi opere inutili consumando così le risorse rastrellate con la pesca a strascico nella fascia più debole del paese.

La legge di modifica costituzionale intende recepire quanto in buona parte già messo in opera e sviluppare ulteriormente la scelta repressiva e oppressiva necessaria per la gestione dell’attuale meccanismo di estrazione della ricchezza. Il punto è che la forbice fra ricchi e poveri si allarga di continuo, benché, contraddittoriamente, la cooperazione sociale complessiva e il necessario utilizzo del comune costituiscano ormai il pilastro di qualsiasi forma di profitto.

Dentro il progetto di riforma costituzionale si annida il programma a breve termine di attacco da parte del potere capitalistico finanziario, articolato per brevi passaggi:

a) il potere legislativo viene ricondotto ad una Camera a maggioranza precostituita (nel numero e nelle persone) e a un Senato di nomina indiretta (tramite i Consigli Regionali) che sostanzialmente disarma qualsiasi potenziale minoranza;
b) l’elezione del Presidente della Repubblica diventa appannaggio del partito di maggioranza;
c) il meccanismo di elezione dei membri della Corte Costituzionale (dieci su 15) diventa in questo modo di fatto controllabile dal ceto politico di governo;
d) le autonomie locali (ovvero le minoranze municipali riottose e ribelli) possono essere messe legalmente a tacere dal potere centrale. Questo rileva assai, anche se si finge di non comprenderlo, in tema di grandi opere e di acqua pubblica, di fonti energetiche e di ambiente, di scuola e ricerca. Lo stato centrale, a maggioranza blindata, potrà stipulare accordi internazionali imponendo la devastazione del territorio; quanto sta avvenendo in Val di Susa sul piano della repressione giudiziaria è quello che sarà domani utilizzato contro le lotte municipali.

Altro che irrilevanza delle modifiche! Nella centralizzazione del potere e nella costruzione di un controllo centrale dominante e repressivo sta il nocciolo dello scontro referendario.

Siamo giunti al nostro piccolo trivio referendario. Siamo in pieno enigma greco. Impossibile conoscere anticipatamente il destino. E prevedere le conseguenze di una lite su chi debba avere la precedenza nell’imboccare la via. Non ci sono solo due strade, almeno tre sono poi gli sbocchi possibili. Forse molti di più.

Il prevalere del SI comporterebbe l’accelerazione dell’opzione autoritaria che caratterizza l’intera socialdemocrazia europea, con intensificazione del processo di sussunzione dentro la condizione precaria; con prepotenza si costringerebbero i sudditi alla piena disponibilità su chiamata e a basso costo, come unica via possibile di accesso al reddito. Non va confusa questa scelta violenta con il fascismo storico, anche se sono simili alcune conseguenze. E proprio per questo l’inevitabile naufragio di una armonica ricomposizione del conflitto a colpi di decreti legge non potrà che rafforzare il progetto della destra che sogna la rifondazione dello stato nazionale sovrano; Hollande è riuscito nell’impresa impossibile di rendere Marine Le Pen una credibile candidata alla presidenza anche nel cuore socialista della Francia industriale. Ovvio che il potere finanziario europeo, che ha in uggia ogni forma di lungo periodo, guardi con simpatia all’accelerazione della evoluzione autoritaria, l’unica in grado di tenere la rotta di navigazione intrapresa. Ma che con questo progetto l’edificio stia in piedi per molto non è affatto detto. Anzi.

Il prevalere del NO (come era avvenuto per il referendum greco) sarebbe mal visto nella Commissione Europea e in generale nell’ambito dell’apparato di potere. Forse determinerebbe una qualche turbolenza speculativa, sia per intimidire sia per guadagnarci sopra. Ma dubito profondamente che muterebbe, a breve s’intende, lo scenario politico economico in modo davvero radicale. Probabilmente diventerebbe più trasparente la grande coalizione isolando le opposizioni: la variegata e divisa sinistra parlamentare, il composito movimento delle 5 Stelle, la destra turbolenta. Fra un maggioritario temperato o un proporzionale con sbarramento poco muta. L’importante è assorbire le quote disponibili, a destra come a sinistra, facendole salire a bordo in qualche modo. Il manuale di Licio Gelli funziona sempre; è lo stesso metodo descritto nel falso della polizia zarista noto come I protocolli dei savi anziani di Sion. Il governo si costruisce l’opposizione a proprio uso e consumo.

La terza via, l’unica possibile e percorribile, è a mio avviso quella di un NO attivo (o sociale o costituente o quel che volete).
L’opzione antagonista perderebbe, ancora una volta, l’occasione di svolgere il proprio compito, tacendo. Predicando l’astensione ci si mette a posto la coscienza, coerenti nella consapevolezza della sconfitta.
Non è vero che tutto ciò sia insignificante, irrilevante, identico. Non è vero che le modifiche costituzionali, se approvate, rimarranno senza conseguenze. Fosse così non si spiegherebbe tanto clamore, tanta irruenza, tanta minaccia da parte di chi tiene già ora in mano lo scettro.

Parlare di destra popolare (impropriamente definita populismo) che rappresenta il rancore e che contiene frammenti di lotta al sistema, diciamolo francamente, è una sciocchezza, senza base teorica, senza riscontro nella realtà. Questo non significa affatto ignorare il pericoloso rafforzamento di forze politiche che si riconoscono nel nazionalismo e nella cosiddetta sovranità nazionale; ma il successo propagandistico presso la fascia povera e colpita dal finanzismo va contrastato sul piano politico e non su quello sociologico, senza flirt e senza sconti, combattendolo apertamente.
E neppure ha senso equiparare queste forze a un fenomeno completamente diverso come il movimento a 5 Stelle. A differenza di quanto avvenuto in Grecia e Spagna, in Italia la sinistra antagonista si è suicidata, alleandosi con il partito democratico e lasciando il campo ai grillini nella convinzione errata che sarebbero spariti rapidamente come erano comparsi.
Il voto NO della destra nazionalista e del movimento 5 Stelle non è dunque una ragione logica per ignorare la questione, per trascurare la scadenza referendaria; tanto meno per parificare tutte le forze contrapposte e per ricavarne l’estraneità all’esito.

Il prevalere del SI costituisce certamente una sconfitta del comune e un successo del potere finanziario.

Il prevalere del NO tiene aperto il problema, senza risolverlo. Non credo vi sia neppure il bisogno (temuto dal mio amico Franco Bifo Berardi) di una repressione a mezzo di speculazione violenta, se non in forma temporanea di avviso severo, come accaduto dopo il referendum greco. La capacità di controllo è ancora troppo forte, il movimento è ancora troppo debole. La macchina neo capitalistica è in moto, il processo di sussunzione e di messa a valore dell’esistenza collettiva certo non si fermerà. Il fronte del comune non mostra forza sufficiente di contrasto e di reazione. Ma vincere il referendum tiene aperti i giochi; o almeno contribuisce a tenerli aperti. Non solo quelli, ormai prossimi, delle elezioni politiche e dei referendum sul lavoro.

Come diceva ai lavoratori furibondi un vecchio avvocato comunista dopo la lettura di un’ordinanza interlocutoria del Tribunale: sempre meglio un rinvio che una sconfitta.

articoli

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

Lunga Vita SMS. 18 ottobre colazione resistente

18 ottobre colazione resistente allo Spazio di Mutuo Soccorso.

eventi

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

FURIA 2° edizione: fumetti ribelli e autoproduzioni

Tra ali di fumetti e unghie d'inchiostro arriva in volata la Seconda Edizione di FURIA ! FUmetti RIbelli & Autoproduzioni!! Sabato 16 Novembre gli spazi del Cantiere si riempiranno di carta e colori tra i tanti stand e banchetti con artistə, illustratorə,...

Cena marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano.

🍽️Cena Marocchina per le spese legali del Cantiere e raccolta solidale per il Libano! Domenica 17 dalle h. 20 al Cantiere (via Monte Rosa 84) Cena con piatti marocchini a sostegno delle spese legali del Cantiere e la possibilità di partecipare alla raccolta solidale...

“Universo Parallelo”: presentazione del libro con l’autrice Nogaye Ndiaye

Venerdì 25 Ottobre alle 19 presentiamo "Universo Parallelo" il nuovo libro di Nogaye Ndaye @leregoledeldirittoperfetto al @cantiere_milano.     Per presentarlo non c'è modo migliore che usare le parole dell'autrice: "Con questo libro vorrei rispondere a...

AglioWeen: cena per le spese legali del Cantiere.

AGLIOWEEN: cena per le spese lageli del Cantiere Domenica 27 novembre 2024 dalle 200.00 🧛‍♀️L’aglio viene utilizzato da secoli come repellente naturale contro l* vampir*.Quale migliore modo per festeggiare Halloween se non con una cena piena di gustosi piatti, in cui...

The Story of Jenin: con il regista palestinese Ehab Ghafri

👉”The story of JENIN” é il racconto di vite vissute nel campo profughi di Jenin, nella Palestina sotto colonialismo e apartheid. La cinepresa di Ghafri racconta storie di resistenza quotidiana e una lotta mai domata per costruire il futuro di una Palestina libera....

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...