CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

TOPTEN_nopipasabato 20 DICEMBRE 2014
 #10YEARSDD @DONDURITOBOOKS
Di fantasia e ironia. Come Don Durito vogliamo conservare la fantasia e una risata anche quando il governo lancia un’offensiva militare contro di noi e siamo costretti a un ripiego strategico nella Selva di Lacandona.
Tutti i giorni quando apriamo le finestre della nostra libreria sappiamo bene perchè siamo qui; perchè resistiamo e costruiamo librerie, spazi occupati, università popolari e perchè rimaniamo ancora qui a leggere e far leggere, a fare slam poetry, a suonare e cantare, a rompere la solitudine delle persone, a stare insieme legati in cordone tra compagni, tra fratelli.
Questa è la rivoluzione che renderà possibile la rivoluzione: se ci vediamo in libreria, siamo sicuri di rivederci anche sulle barricate.
fly_pag2LOW
>> Dalle 11 alle 13 RADIO POPOLARE sarà in diretta dalla nostra festa per la CAMPAGNA ABBONAMENTI! <<
insegnass
10 YEARS PARTY
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
SABATO 20 DICEMBRE 2014
PRESENTAZIONI H. 11- 20
– h. 11.00  Arcano 21 (del vecchio editore)  con Luca Ragagnin
– h. 12.00 letture per bambini a cura di Orecchioacerbo e Banda dei Pirati
– h. 16 Autoproduci i tuoi cosmetici! Laboratorio e presentazione delle guide di Altreconomia con Massimo Acanfora
– h. 17 Giandante X (milieu edizioni) con Roberto Farina
– h. 18  Non avere paura dei libri (hacca edizioni) con Christian Mascheroni
– h. 19 Ciulla il grande malfattore con l’autore Piero Sciotto
– h. 20 Come macchine impazzite (agenzia x) con i Kina

PRANZO E CENA BIO A CURA DI GASP

 

libddREADING  h. 20- 23
– La velocità di lotta (agenziaX) con Andrea Scarabelli
– A pesca nelle pozze più profonde (minimumfax) con l’autore Paolo Cognetti
– Estate crudele con Alessandro Bertante
– L’ultimo giorno del ’68. Performance tratta da “La banda Bellini” con Philopat e Massimo Zamboni
– Lettura da Chicago Boys con Renato Sarti

 

 

H.14 L’armata dei sonnambuli reading e musica con Wu ming contingent

Wu Ming Contingent breaks out!


armatadeisonnambuli

 

arton608POETRY & SLAM POETRY H. 20 – 23
Luca Pottini
Ellis Island di Bob Viscusi a cura di Ombretta Diaferia
Angelo Zabaglio “Ne prendo atto” poesie su beat e silenzi

EELL SHOUS

Tempi Diversi
Premio Dubito
Marco Borroni
Lello Voce

h. 20 jump music con MODOU VINS PIANO LIVE

VIDEO & CORTI  H. 11 – 19
– H. 11 Camillo Valle
– H. 12 Videofficine presentazione del Bootrailer di Don Durito
– H. 16 Blackout di Nanni Balestrini a cura della Scuola Paolo Grassi
MFF_logo+esterni– H. 18 selezione di corti del Milano Film Festival:

Agenzia immobiliare – Ieri – La coop sei tu –

La discussione – Real Saharawi 

Stato privato – Reaction – Ya ummi

 

 

 

LOL LIVE SHOW 23 – 01
Spinoza.it- Vermi di Rouge – Terzo Segreto di Satira

H. 23  LIVE CONCERT THE UAQ equatorial jazz

++++ UNA INEDITA SORPRESA ALL’INGRESSO ++++

 un grazie speciale a: abrigliasciolta, agenziax, hacca, minimumfax. le milieu,  altreconomia, del vecchio, orecchioacerbo.
grazie a tutti gli editori che ci hanno accompagnato in questi dieci anni: nda, con cui abbiamo incominciato (grazie max e in bocca al lupo), marcos y marcos, 66thand2nd, else, babalibri, eleuthera, ed. ambiente, nottetempo, mimesis, ilsaggiatore, baopublishing, deriveapprodi…

Insomma non stiamo proponendo una rivoluzione ortodossa, ma qualcosa di molto più difficile: una rivoluzione che renda possibile la rivoluzione.
Queste parole del subcomandante Marcos sono dipinte sui muri della nostra libreria dentro il Cantiere, a Milano, in via Monte Rosa 84. Le nostre finestre affacciano su un vicino che è tra i portavoce di quei giganti del neoliberismo nostrano. Quel neoliberismo che vuole schiacciare proprio noi, piccoli don duriti, nella selva della metropoli.
30mq di libreria, una selezione di libri indipendenti, di editori ed autori che resistono all’omologazione della letteratura delle varie holden di turno, consapevoli che il sapere non è neutrale, che anche i romanzi non sono una terra d’esilio, una fuga, un’isola su cui sognare di aprire un chiringuito scappando dalla precarietà, dallo sfruttamento, dalla solitudine in cui il sistema neoliberista e la politica della finanza vogliono costringerci.
Da anni assistiamo alla crisi del mercato editoriale e culturale, e quando ci chiedono “voi come ve la passate?” con la crisi e le librerie che chiudono eccetera, rispondiamo che infondo noi ce la passiamo bene. Insomma forse è una questione di obiettivi: Don Durito “resiste”, riesce a stare in piedi, a vivere tra libri, polvere e militanza. Non per questo vogliamo esaltare la retorica della cultura e della gratuità del lavoro culturale: del resto non siamo la Caritas, non facciamo volontariato. Però noi questo “mercato culturale” di cui si parla non l’abbiamo mai visto, nemmeno prima della crisi.
O la borsa o la vita. I giganti dell’editoria si quotano in borsa, noi siamo andati più di una volta alla Borsa di Milano, ma solo per occuparla. Preferiamo i posti dove ci sono persone a cui lasciare un volantino, scambiare due parole sul libro che hanno preso tra le mani, persone che ci chiedono se Don Durito è un prete e a cui allora raccontiamo una storia, quella del Chiapas e dell’Ezln: una storia fantastica eppure dannatamente reale.
Di piazze e presidii. Per fare i librai andiamo nelle piazze, ai festival, nelle fiere, nei mercati da una parte all’altra della città. In una di queste occasioni un tizio passò a chiederci “avete un libro su Mussolini?”, risposta di un altro avventore del nostro banco: “su Mussolini a Milano abbiamo piazzale Loreto”.
Forse senza neanche saperlo siamo un presidio antifascista permanente in città. Tutti quelli che fanno i librai forse lo sono, presidii permanenti contro la barbarie.
Di crisi culturale. Ecco questo è semmai l’argomento; la crisi del mercato non è una novità. Lo dicevamo già nel 2001 a Genova. Lo diceva Don Durito nel 1994 con queste parole: “In realtà il neoliberismo non è una teoria per affrontare o spiegare la crisi, è la crisi stessa fatta teoria e dottrina economica! sarebbe a dire che il neoliberismo non ha la minima coerenza, non ha nè progettualità nè prospettiva storica. Ovverosia, pura merda teorica”.
Di contenuti. Le ultime battaglie del mondo dell editoria sono state la legge contro lo sconto sui libri (in funzione anti-amazon) e ultimamente la campagna per abbassare l’iva sugli ebook dal 22% al 4%. Il dibattito culturale nel nostro paese di provincia si arena al denaro (di solito per essere precisi al profitto, nemmeno si parla dei soldi dei tanti lettori giovani e precari che vorrebbero pure leggere di più ma non possono perchè i libri costano troppo). Si, a mettersi nei panni di uno studente-lavoratore i libri costano troppo (e non è un’accusa agli editori, sappiamo bene come la filiera del libro strozzi le libreria come gli editori indipendenti) e non sarà alzandone il prezzo che se ne accrescerà il loro valore o la percezione del loro valore. Ma adesso anche noi stiamo parlando solo di soldi, valore, plusvalore, profitto… e i contenuti?
Di Poesia. Speriamo nel nostro piccolo di aver coltivato la poesia. Proviamo a dare spazio e voce ai giovani e giovanissimi che hanno questa impellente necessità: scrivere versi. Sui fogli, sui muri, alle fermate dell’autobus. Dalla Slam Poetry alla Translation Slam in più lingue, ringraziamo i poeti (e tutti gli artisti e gli scrittori) che ci hanno insegnato una cosa: non si porta la cultura alle persone somministrando da un palco pillole di saggezze al volgo. Non si vola basso. Non ci si appiattisce sul nulla quotidiano di cui siamo bombardati. Bisogna alzare il livello, esagerare. Puntare in alto, volare altissimo e farlo assieme al lettore, all’ascoltatore, al pubblico. Avere fiducia nelle persone e nelle loro capacità di capire, comprendere, imparare, sognare. Sennò siamo tutti già fottuti.
Di cavalieri erranti. Pensiamo che i libri non siano solo uno strumento per uscire dall’ignoranza. La lezione di Don Durito e di tutti i cavalieri erranti prima e dopo di lui è che i libri non sono nulla se non si è disposti a tradurre in pratica e in azioni le belle parole. Come Don Chisciotte che ha lottato contro fantasmi tremendamente reali, nella derisione di tutti quelli che riuscivano a vedere solo mulini a vento (perchè anche il più irriducibile dei sognatori deve diventare un ostinato combattente). Come Don Durito, uno scarafaggio che fuma la pipa e che si unisce all’EZLN come consigliere e teorico politico di Marcos. Come tutti gli zapatisti che nel 1994, nell’angolo più sperduto del pianeta, erano oppressi e hanno indossato il passamontagna. E loro che prima erano invisibili, si sono mostrati al mondo senza farsi vedere.
Di fantasia e ironia. Come Don Durito vogliamo conservare la fantasia e una risata anche quando il governo lancia un’offensiva militare contro di noi e siamo costretti a un ripiego strategico nella Selva di Lacandona.
Tutti i giorni quando apriamo le finestre della nostra libreria sappiamo bene perchè siamo qui; perchè resistiamo e costruiamo librerie, spazi occupati, università popolari e perchè rimaniamo ancora qui a leggere e far leggere, a fare slam poetry, a suonare e cantare, a rompere la solitudine delle persone, a stare insieme legati in cordone tra compagni, tra fratelli.
Questa è la rivoluzione che renderà possibile la rivoluzione: se ci vediamo in libreria, siamo sicuri di rivederci anche sulle barricate.

articoli

Abitare l’Inaccesibile: incontro verso il Disability Pride!

🔥♿  ABITARE L’INACCESIBILE: INCONTRO VERSO IL DISABILITY PRIDE  PER IL DIRITTO AD ABITARE DI TUTTƏ ♿🔥 Giovedì 8 giugno, nello Spazio di Mutuo Soccorso a Piazza Stuparich 18, terremo un evento in vista del Disability Pride. Cosa significa per una persona disabile...

Milano ha toccato i Fondi

Il caro affitti a Milano è arrivato a dei livelli insostenibili per la nostra generazione, la prima le cui prospettive economiche e sociali sono in declino rispetto a quelle precedenti. Vediamo prezzi folli per una qualsiasi sistemazione: 500€ al mese per un posto...

Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città.

28/29/30 giugno e 1 e 2 luglio a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18 Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città! Lo Spazio di Mutuo Soccorso è nato dieci anni fa nella città di Milano, dando nuova vita a tre palazzine lasciate vuote a fini...

Comunicato sulle giornate di mobilitazioni davanti al Comune per il diritto all’abitare.

Comunicato sulle giornate di mobilitazioni di Asia Milano e della Federazione del Sociale USB Lombardia LA LOTTA PAGA: IL COMUNE FINALMENTE RIAPRE IL CONFRONTO SULL'EMERGENZA CASA Dopo 4 giorni di presidio permanente davanti a palazzo Marino dobbiamo constatare con...

SMS in festa! 10 anni di mutuo soccorso, 4 giorni di festa.

SMS in festa: 10 anni di Mutuo Soccorso per una vita degna, 4 giorni di festa! 4, 5, 6 e 7 maggio a SMS in piazza Stuparich 18Abbiamo condiviso la gioia, la lotta, l’amore, la rabbia; abbiamo condiviso la casa e i progetti; abbiamo condiviso 10 anni, lunghissimi e...

#25A migliaia di persone in piazza! Mutuo soccorso contro fascismo, sessismo e razzismo.

Milano, 25 APRILE 2023: Mutuo Soccorso contro fascismo, razzismo e sessismo! Oggi a Milano sono scese in piazza migliaia di persone per reclamare un futuro antifascista. Come Coordinamento Dei Collettivi Studenteschi, abbiamo portato in piazza le necessità e i...

“AbitAZIONE”: il fuori salone arriva a SMS.

Dal 19 al 21 aprile "AbitAZIONE", a data driven immersive experience about our right to Live. San Siro non è Tortona.   "AbitAZIONE" è l'installazione immersiva di arte generativa che porta il Fuorisalone 2023 nello Spazio di Mutuo Soccorso di San Siro, per...

Blitz Studenti al Provveditorato

Oggi, noi studenti e studentesse del Coordinamento dei Collettivi Studenteschi abbiamo sanzionato il provveditorato dell’Istruzione perché pretendiamo un modello di scuola radicalmente diverso da quello di questa istituzione. Da decenni queste Istituzioni portano...

23/4 Serata Punk Antifa

Vi aspettiamo Domenica 23 Aprile al Cantiere per una serata punk underground popolare. Siamo ribellə, antirazzistə, antisessistə, contro l’omolesbobitransfobia, e soprattuto antifascistə Costruiamo insieme forme di socialità libere da logiche di profitto perché la...

25 e 26 marzo: due giorni per Abba!

25 e 26 marzo: Due giorni per Abba!  Era il 2008 quando Abba Abdoul Guiebre, un ragazzo di 19 anni, italiano,burkinabè, nero...è stato picchiato fino a morire da due suprematisti bianchi. Abba era un ragazzo di Milano, un ragazzo con i sogni e i desideri di moltə di...

eventi

Abitare l’Inaccesibile: incontro verso il Disability Pride!

🔥♿  ABITARE L’INACCESIBILE: INCONTRO VERSO IL DISABILITY PRIDE  PER IL DIRITTO AD ABITARE DI TUTTƏ ♿🔥 Giovedì 8 giugno, nello Spazio di Mutuo Soccorso a Piazza Stuparich 18, terremo un evento in vista del Disability Pride. Cosa significa per una persona disabile...

SAYRI X DECOLONIZE THE CITY!

Torna al @cantiere_milano ⭐ venerdì 2 giugno ⭐ ✨ SAYRI X DECOLONIZE THE CITY ✨ Siamo felici di presentare il debut europeo della dj e producer peruviana, stabile a Philadelphia (US), @precolumbian_ , insieme al ritorno di @idkebra (BR) in una lineup tutta perucha e...

Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città.

28/29/30 giugno e 1 e 2 luglio a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18 Campeggio Urbano per il diritto alla casa e alla città! Lo Spazio di Mutuo Soccorso è nato dieci anni fa nella città di Milano, dando nuova vita a tre palazzine lasciate vuote a fini...

Bayo Akomolafe, quali politiche per l’altrimenti?

Bayo Akomolafe, quali politiche per l'altrimenti? Questo Venerdi 19 Maggio alle 19:30 vi aspettiamo a SMS Spazio di Mutuo Soccorso in Piazza Stuparich 18 Bayo Akomolafe, filosofo nigeriano, in un dialogo continuo con i presenti, parlerà del suo libro “Queste terre...

SMS in festa! 10 anni di mutuo soccorso, 4 giorni di festa.

SMS in festa: 10 anni di Mutuo Soccorso per una vita degna, 4 giorni di festa! 4, 5, 6 e 7 maggio a SMS in piazza Stuparich 18Abbiamo condiviso la gioia, la lotta, l’amore, la rabbia; abbiamo condiviso la casa e i progetti; abbiamo condiviso 10 anni, lunghissimi e...

LIVE DI CUMBIA IN CANTIERE CON I 🔥LOS 3 SALTOS🔥

SABATO 22 MAGGIO - LIVE DI CUMBIA IN CANTIERE CON I 🔥 LOS 3 ALTOS 🔥 📍 Sabato sera vi aspettiamo per una serata di cumbia con i Los 3 Saltos! 💘 Vieni a sostenere lo spezzone del #mutuosoccorso al Corteo Cittadino del 25 aprile! Good vibes e buona musica. Cena alle...

“AbitAZIONE”: il fuori salone arriva a SMS.

Dal 19 al 21 aprile "AbitAZIONE", a data driven immersive experience about our right to Live. San Siro non è Tortona.   "AbitAZIONE" è l'installazione immersiva di arte generativa che porta il Fuorisalone 2023 nello Spazio di Mutuo Soccorso di San Siro, per...

23/4 Serata Punk Antifa

Vi aspettiamo Domenica 23 Aprile al Cantiere per una serata punk underground popolare. Siamo ribellə, antirazzistə, antisessistə, contro l’omolesbobitransfobia, e soprattuto antifascistə Costruiamo insieme forme di socialità libere da logiche di profitto perché la...

Serata live band Studentesca del 15 aprile contro ogni guerra e ogni fascismo 🔥

LIVE BAND STUDENTESCA CONTRO OGNI GUERRA E OGNI FASCISMO La generazione meticcia e queer in lotta per il futuro Sosteniamo lo spezzone studentesco per il corteo cittadino del 25 aprile con una serata all’insegna della musica e della socialità Siamo una generazione...

Serata karaoke e dj set revival del 14 aprile!

KARAOKE IN THE BASEMENT E DJ SET REVIVAL ANNI 80/90/2000 Vi aspettiamo in Cantiere all'insegna della buona musica e del buon cibo per gridare a tutto il mondo la nostra voglia di alternativa e di libertà, perchè se non possiamo ballare e cantare non è la nostra...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...