9 Dicembre DANCEHALL NIGHT @CANTIERE
Per la dancehall prenatalizia la yard più calda di Milano ospita i Dabadub Sound System direttamente dall’Aquila, un gruppo di giovani nati nel 2006 che spingono buona musica per veicolare messaggi importanti. Ai controlli ovviamente Zizzapawa Posse, il sound di casa, assieme agli amici Solid Vibes per continuare a ballare senza sosta fino al mattino.
Siete pronti per la dancehall invernale più calda della città?
Ai controlli:
⇥ ZIZZA PAWA POSSE
⇥ SOLID VIBES
⇥ SPECIAL GUEST: DABADUB SOUND SYSTEM!
﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏
� BIO:
Il Dabadub Sound System nasce a L’Aquila nell’estate del 2006.
L’idea di mettere su un Sound System reggae è nata per caso, dettata dalla passione di due ragazzi, Francesco Raffaele e Marco Alloggia (in arte Rizla JU FRENZ e Mojito MARCOLINO). Si associa subito anche un terzo componente, Lorenzo Giuliani (LILLO), dj già attivo in città da un paio di anni.
Mentre si iniziano a comprare i primi dischi per le selezioni, arrivano subito le prime esibizioni nei locali aquilani… Lillo si da da fare ai giradischi mentre Mojito e Ju Frenz intrattengono al microfono.
Nascono per caso i primi pezzi su versioni prese dai “Lati B” dei 45 giri usati nelle dancehall.
Ma tutto cambia velocemente, si evolve.
Ju Frenz mette a disposizione la propria esperienza al microfono maturata dopo quasi dieci anni di attività in un gruppo rap conosciuto nell’underground aquilano con il nome di Anonima, Mojito sembra trovarsi a proprio agio sul ritmo e subito riesce a trovare un proprio stile. Ecco che arriva anche MARY, tirata in mezzo all’inizio per gioco… Ma quando prende il microfono in mano per la prima volta la reazione è stata: “…Però! Pò fa, eh!”. E’ stato quindi inevitabile che l’idea originaria di un Sound System reggae si trasformasse in un vero e proprio gruppo musicale, con tanto di autoproduzioni musicali e arrangiamenti.
Proponendo idee, bocciandone altre, in una cantina di un paesino nei pressi di L’Aquila, il Dabadub Sound System riesce a creare una decina di pezzi. Di qui l’idea di cacciare un disco…
Siamo a Dicembre 2006. Dopo pochissimi mesi di attività esce il primo prodotto discografico, dal titolo TERRA NOSTRA, un album di 13 tracce. Una bella prova per il neo-sound, esperienza che ha contribuito soprattutto a farlo crescere grazie agli ottimi risultati che ha prodotto.
Iniziano le prime esibizioni “più importanti”.
Si esce dalla piccola cittadella e si inizia a girare qua e la per il centro Italia… Il piccolo sound di provincia si ritrova così catapultato in realtà spesso molto diverse dalla solita. Mentre in città ci si sbatte per mettere su tutta una serie di eventi che prendono il marchio AQ ON FAYA!.
La ricetta è sempre quella… Lillo, Mojito, Ju Frenz e Mary.
Passa un anno, e ne passano due. Il 2008 è sempre più vicino… Intanto si continua a creare a ritmi frenetici. Quella che prima era solo una passione si trasforma in una specie di necessità. Ormai è qualcosa che va al di là del divertimento… E’ parte di noi, è ciò che ci tiene a galla, che ci fa stare bene.
Il 2008 porta con se un nuovo disco. NON CE FERMEMO CHIU’ è il titolo, il quale riassume perfettamente in quattro parole quello che è il vero spirito della crew.
Dietro le quinte di questo nuovo prodotto, anzi direi “auto-prodotto”, c’è tutto un percorso di maturazione e crescita musicale che fanno di questo nuovo album, già dal primo ascolto, qualcosa di unico nel suo genere. Da segnalare il brano “Non me fermeno” che viene preso in considerazione da MusicBiz e inserito nella compila BIG CHUNES, distribuita da Jahmekya Music (www.jahmekya.com).
Novità del nuovo anno sono anche l’entrata nella crew di un nuovo elemento, SPH Frenk (producer, mc) e la collaborazione con la UP’N’UNDER, band che accompagnerà il sound nelle esibizioni live da qui in futuro.
﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏
Remember:
-GOOD VIBES, GOOD PEOPLE
-NO HARD DRUGS, LEGALIZE IT
-RESPECT FI DI LADIES
-STOP MURDER MUSIC & OMOPHOBIA
-BOYCOTT BAR
-CORTILE ALL’APERTO
-TAVERNA SOCIALE
-SNACK POINT
► WHERE ✯ CENTRO SOCIALE CANTIERE
VIA MONTEROSA 84
METROROSSA MM1 LOTTO,
BUS 49/78/90/91/95
Centro Sociale Cantiere
Rimani aggiornato su: www.cantiere.org