Venerdì 11 novembre una serata dedicata alla cultura senegalese.
Venerdì 11 novembre “voleremo” in Senegal non solo gustando i suoi sapori, la sua musica e le sue danze, e scoprendo ogni sua tonalità, ma anche per saperne di più sulla situazione dell’estrazioni petrolifere nel blocco Sangomar Deep.
Dopo anni di ricerche qualche anno fa la società britannica Cairn Energy annunciò la scoperta di un giacimento petrolifero a 100 chilometri dalle coste senegalesi, nel blocco Sangomar Deep.
Da allora la corsa all’oro nero del Senegal ha visto partecipi anche U.S.A e Cina, da anni paesi esteri gravitano sulle ricchezze naturali del continente africano, che pur essendo il più povero in termini economici è il più ricco al mondo di risorse naturali. Il monopolio americano sulle risorse africane oggi ha un rivale, la Cina, che nel corso dell’ultimo decennio si è imposta come concorrente anche nella corsa all’oro nero.
Devastazioni o Opportunità?
Il Senegal è ad una svolta economica senza precedenti?
Ma sono davvero i senegalesi i maggiori beneficiari dell’estrazione del petrolio? Chi si nasconde dietro le estrazioni?
Ne parleremo alle ore 19 con: Papa Ndaye – Abba Diarra – Baye Diouf
A seguire alle ore 20 cena con cibi dal Senegal e musica live con LES AMIS D’AFRIQUE
CS Cantiere via Monterosa 84 MM1-MM5 LOTTO bus 49-68-78-90-91-98