CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

“I sistemi politici dei Paesi del Sud, e in particolare le loro Costituzioni, adottate in seguito alla caduta del fascismo, presentano una serie di caratteristiche che appaiono a favorire la maggiore integrazione dell’area europea».

“Le Costituzioni mostrano una forte influenza delle idee socialiste, e in ciò riflettono la grande forza politica raggiunta dai partiti di sinistra dopo la sconfitta del fascismo».

“I sistemi politici e costituzionali del Sud presentano le seguenti caratteristiche: esecutivi deboli nei confronti dei parlamenti, governi centrali deboli nei confronti delle regioni, tutele costituzionali dei diritti dei lavoratori, tecniche di costruzione del consenso fondate sul clientelismo, il diritto di protestare se i cambiamenti sono sgraditi. La crisi ha illustrato a quali conseguenze portino queste caratteristiche.”

(J.P. Morgan 28 maggio 2013)

 

morgan-renziLo scontro referendario sembra caratterizzato da una componente progressista e innovativa, decisa a traghettare il paese nell’efficienza del terzo millennio e, al tempo stesso, intenta a ridurre gli sprechi del costo della politica, e una parte nostalgica, convinta che non si debba cambiare la forma perfetta di una costituzione perfetta e abituata al tranquillo trantran di un paese che va avanti così dalla fine della guerra.

Molte voci e parole si stanno spendendo in questi giorni, e certamente nei prossimi, per motivare le scelte delle due parti.

Sulla prima, quella del si, non c’è ufficialmente molto da dire. Al di là dell’importanza del cambiamento e, vorremmo dire, del cambiamento in quanto tale, indipendentemente dal concetto di miglioramento insito nello stesso, notiamo un atteggiamento un po “futurista”.

E intendiamo proprio simile al movimento culturale espressosi all’inizio del secolo scorso che fu così entusiasta di ogni innovazione che finì con il sostenere la bellezza della guerra.

Accanto al bene “progresso e cambiamento” c’è il “risparmio del costo della politica”, che risulta meno significativo quando si arriva alla parte pragmatica dei conti scritti e non sciorinati nei talk show.

Ma il pregio più importante, e naturalmente il più discusso, sembra essere quello della “certezza di governo” associando la stabilità del paese e quindi la sua ripresa economica, l’uscita dalla crisi, l’aumento del pil, gli sguardi benevoli di Junker e della Merkel, al “vincitore indiscusso delle elezioni”.

Le smentite a questa concezione non vengono solo da numerosi analisti del fronte del no che dimostrano come gli anni 50 e 60, caratterizzati dal boom economico abbiano visto succedersi fino a 6 governi nell’arco dei 12 mesi, ma ancor più da dati di estrema attualità.

La Spagna ha aumentato ora il suo pil del 3% e non ha un governo da più di 9 mesi.

Come molti scettici fanno notare “vincere” e “governare” sono due logiche estremamente diverse.

L’una presuppone la consegna del paese a una forza di governo che, uscita dalle elezioni in forma maggioritaria, imporrà il suo volere in modo indiscusso a qualsivoglia opposizione, accreditata dalla sua supremazia elettorale.

L’altra interpreta un concetto di democrazia che sembra essere superato, in cui la maggioranza media con la minoranza al fine di trovare soluzioni il più possibile condivise.

In più tiene conto di tutte le forme organizzate, non rappresentate in Parlamento, ma rappresentative di cittadini, (sindacati, associazioni, categorie, istituzioni locali, comitati) che esprimono le loro opinioni e le loro problematiche in merito all’applicazione delle leggi e il loro grado di coinvolgimento, accordo o rimostranza riguardo alla loro attuazione.

Risulta evidente che vincere fa rima con comandare e rende qualsiasi procedimento più veloce ed efficiente, ma “stacca” il comando, ancor più, se possibile, dal paese reale e da eventuali forme di opposizione che non troverebbero nessuno spazio per esprimersi.

Da qui l’accusa di trasformare i cittadini in sudditi che obbediscono ai diktat di chi occupa le posizioni chiave.

Governare fa invece rima con mediare e ottenere forme di consenso più o meno alte e magari anche cambiare proposte di legge là dove si capisce che l'attrito con la società si fa troppo aspro. Da qui l’accusa di stallo che è sicuramente caratteristica possibile, ma che appartiene alla pratica della governance.

E la logica dei “contrappesi” di cui ci parlano tanti politici della vecchia guardia (Bersani, D’Alema…) abituati a far passare le riforme convincendo il proprio elettorato.

Il fronte del no si presenta numeroso e variegato. Vi appartengono i detrattori del governo Renzi e gli aspiranti a nuove maggioranze.

Comprende fortunatamente coloro che sono capaci di leggere i cambiamenti proposti negli articoli costituzionali e di valutarli nella loro efficacia reale, portandoli a concludere che si tratta di una riforma malfatta e malscritta, confusa e di difficile attuazione.

Non quindi conservatori ad oltranza, ma persone abituate ad entrare nel merito anche per le loro professioni e competenze (Zagrebelsky, Onida…), e per nulla appassionati dell’idea che “cambiare è bello”.

Non possono mancare i rappresentanti della cosiddetta società civile che hanno sempre operato nel collegamento tra cittadini e istituzioni e si vedono tolta la possibilità di parola, principalmente ampie fette sindacali (Camusso, Landini..), ma non solo.

Questa sembra essere la situazione, a cui manca però la necessaria profondità. Una narrazione bidimensionale che potrebbe appartenere a flatlandia ed è quindi necessario capire bene dove si trova la terza dimensione.

La prima premessa che ci sentiamo di fare è che moltissime cose sono cambiate dall’inizio della crisi, e quindi non solo con il governo Renzi, ma prima ancora con Monti e Letta, mantenendo questa costituzione (anche se con l’inserimento dell’obbligo al pareggio di bilancio).

La riforma delle pensioni, il cambiamento epocale nel mondo del lavoro, dalle 46 forme diverse di precarietà, alla cancellazione dell’articolo 18 fino al jobs act e alla “buona scuola”, tutto è avvenuto con “una Repubblica fondata sul lavoro”, così come le nostre continue partecipazioni a guerre umanitarie, portatrici di democrazia sono il frutto di una costituzione dove “l’Italia ripudia la guerra” e questi articoli non sono affatto in discussione o in vista di modifiche.

Da qui la convinzione che la Costituzione è una forma scritta, la conclusione di un processo costituente che ad un certo momento storico si fissa in un compendio scritto.

Come dice la J.P. Morgan, grande colosso bancario americano, responsabile di infinite truffe, da quella dei subprime del 2011, a quella sulla manipolazione del mercato energetico del 2013, banca fallita e rifinanziata con i soldi dei contribuenti, legata alle grandi agenzie di rating, futura investitrice e risanatrice costosa del Monte dei Paschi; la

nostra costituzione è antifascista, tutela i lavoratori, permette di protestare, forse anche un pochino socialista, frutto di un periodo costituente che ha visto la guerra partigiana, il rovesciamento del regime fascista, la cacciata dei tedeschi.

Noi non siamo stati liberati…ci siamo liberati e la Costituzione ne è testimonianza scritta.

Ora accade che il mondo finanziario e la grande parte di capitale neoliberista o peggio, ordoliberista, gli artefici dell’impoverimento della classe media, della nuova accumulazione originaria perpetrata contro i lavoratori e i precari del pianeta, non apprezzi affatto le rigidità di questo sud Europa, le sue proteste, la sua rissosità, il suo esprimere caparbiamente il disaccordo.

OKI. Ridotti alla fame, distrutti economicamente, continuano a votare OKI.

E’ necessario intervenire e togliere la possibilità, la legittimità di questa opzione.

Ed ecco che Renzi, degno rappresentante di una elite mondiale di predatori, nemici della democrazia, finisce l’opera cominciata con il jobs act e la buona scuola, con i tagli al welfare e l’impoverimento generalizzato, con la precarietà e il lavoro gratuito, con l’umiliazione dei giovani e l’allungamento della vita lavorativa per gli anziani.

Apre la strada agli investimenti stranieri, alla svendita e alle privatizzazioni, alle multinazionali che fanno profitti senza pagare tasse, al lavoro salariato che diventa schiavitù, al disconoscimento, scritto su carta costituzionale, delle minoranze e delle opposizioni, al falcidiamento delle scarse briciole di tutela.

A questo servono gli assist internazionali dell’ambasciatore Usa, John Phillips, dell’agenzia di rating Fitch, i tour della ministra Boschi in Argentina, Uruguay e Brasile, con megaincontri organizzati dalle rispettive Ambasciate italiane per racimolare voti.

In aggiunta si schierano i grandi investitori internazionali, come Marchionne e i capi di Confindustria,junior e senior, tutti d'accordo che sia necessario cambiare per mandare avanti il paese…

Ed è per questo che, in suspicione aducti, da tante autorevoli voci della controparte, ci armeremo di penna il 4 dicembre per l’Oki italiano, sapendo bene che non si risolve in un giorno la resistenza e la sconfitta di questa banda di taglieggiatori, che è anzi necessario far partire un nuovo processo costituente che abbia ragione del profitto inteso come comando generalizzato e distruzione ambientale, che generi nuovi articoli di un futuro cambiamento costituzionale.

Articoli non solo antifascisti, ma anche antirazzisti e antisessisti, in virtù delle mutate forme della convivenza globale. Nuove scritture a partire da una democrazia che nasce dal basso e “costituisce” forme rinnovate di scambio e mutuo soccorso, di cooperazione sociale e superamento delle attuali identità nazionali e religiose, di comunità di diversi ed eguali che ridisegnano territori e culture che già ora cominciamo ad immaginare.

Cantiere.org

articoli

6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli

06 marzo 2025 h.9.30 L.go Cairoli🟣 Sciopero Studentesco contro la violenza sulle donne e di genere. Per una scuola libera dal sessismo. 🟣 Il 6 marzo scendiamo in piazza contro una scuola e un mondo sessista, razzista,omolesbobitransfobico; per un mondo transfemminista...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

eventi

08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!

Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista! Sabato 8 Marzo dopo il corteo cittadino, che partirà alle 15:00 da Stazione Centrale (Piazza Duca d'Aosta), ci troveremo al Cantiere per celebrare la nostra voglia di essere viv3 e liber3!La serata sarà animata da...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo

Lettura collettiva di estratti di Femminismo Bastardo a cura del Gruppo di studio Decoloniale. Giovedì 13 febbraio - h. 16:00 - UniMi via Festa del Perdono 7 🔺A partire da alcuni estratti del libro “Femminismo Bastardo” di M.Galindo rifletteremo sulle prospettive di...

A cena al Cantiere! Benefit per le spese legali.

Domenica 26 gennaio A CENA AL CANTIERE, benefit per le spese legali! Iniziamo il nuovo anno con il ritorno delle cene per le spese legali preparando alcuni classici della cucina popolare rivisitati da noi per voi. Le cene domenicali del Cantiere sono un luogo dove...

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...