CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

>> 13 DICEMBRE, H.15, PIAZZA XXIV MAGGIO: CORTEO CITTADINO / SPEZZONE METICCIO! >> 12 DICEMBRE, H.9,30, PIAZZA CAIROLI: CORTEO STUDENTESCO, SCIOPERO GENERALIZZATO! RIPRENDIAMOCI PIAZZA FONTANA, #CULTURAGRATIS!
tappe di avvicinamento:
> Giovedì 4 Dicembre, h.18, Piazza San Babila: Corteo cittadino per il diritto alla casa / Comune, Aler e Regione il problema siete voi, l’emergenza è quella abitativa!
> Venerdì 7 Dicembre, h.15, Piazza della Scala: dai quartieri al centro città, accerchiamo la festa della casta!
> dall’8 all’11 Dicembre: settimana di mobilitazione e assemblee nelle scuole! pwd by Coordinamento dei Collettivi Studenteschi
> Martedì 9 Dicembre, h.15 @ Università Statale (via festa del Perdono): Incontro pubblico “BOMBE, CONDOR E COLPI DI STATO: la governance della tensione tra Italia e Sud America dagli anni ’60 ad oggi” con professor Saccoman (storia contemporanea, Bicocca), ass.di promozione culturale Pachamama, Javier Espinal (Fruente de la Resistencia Popular, Honduras)
> Mercoledì 10 Dicembre, h.18,30 @cantiere: incontro pubblico: “Rivolte meticce e rigurgiti nazionalisti”, Ferguson, Francia, Italia, con l’americanista Bruno Cartosio e Pierre Jestin de “Le Monde Diplomatique”.
SCUOLE, UNIVERSITA’, QUARTIERI
MILANO METICCIA CONTRO IL RAZZISMO E LA CASTA DELL’AUSTERITY!
Il 12 dicembre 1969 una bomba scoppiava in piazza Fontana, nella sala centrale della Banca dell’Agricoltura. Quella bomba apriva la Strategia della tensione, il tentativo del potere di fermare attraverso la paura quei movimenti che allora, in Italia come altrove, rivendicavano diritti, autodeterminazione, e accesso a un benessere che non fosse solo per pochi.
Il braccio armato di questa strategia erano i movimenti neofascisti, in particolare Ordine Nuovo (di cui era membro lo stesso Borghezio), gli stessi neofascisti che oggi vediamo nelle piazze a fare il servizio d’ordine della Lega di Salvini. Allora, a milioni di persone che volevano diritti, che pretendevano l’accesso all’istruzione e alla sanità gratuita, che volevano poter decidere liberamente sul proprio corpo, sul proprio orientamento di genere e sessuale, che rivendicavano autodeterminazione per le persone e i territori, si è risposto con il terrore. Oggi, vediamo lo stesso potere smantellare a colpi di leggi e decreti diritti e stato sociale, privatizzando e svendendo qualsiasi cosa (dalla scuola, alla sanità, all’edilizia popolare…) negli interessi dei soliti noti, mentre al malcontento generale e alla richiesta di diritti si risponde fomentando la guerra tra poveri, razzismo, sessismo, omofobia.
Davanti a tutto ciò, una domanda sorge spontanea…
“Chi decide?” hanno cominciato a chiedersi qualche anno fa migliaia di persone di fronte ai cataclismi finanziari globali.
“Chi decide?”  ci siamo chiesti in tantissimi davanti alle devastazioni territoriali che dalla val Susa alla Milano di Expò permettono ai soliti noti di guadagnare sulla pelle di tutti e buttare tantissimi soldi pubblici.
“Chi decide?” Ci chiediamo tutti a ogni rimpallo di responsabilità di fronte a ogni sgombero, ogni sfratto, ogni taglio, ogni accordo siglato negli anni della crisi ormai totale della rappresentanza.
Chi decide lo smantellamento dei diritti, la privatizzazione di ogni bene comune, così funzionali a un sistema basato sullo sfruttamento indiscriminato delle risorse, sulla precarizzazione delle vite e la distruzione di ogni futuro possibile?
La guerra tra poveri, su cui soffiano le derive razziste, xenofobe e neofasciste (dalla Lega a Casa Pound passando per Fratelli Italia e altri gruppuscoli) serve solo a coprire le responsabilità, a non rispondere alla domanda, puntando il dito contro migranti, occupanti di casa per necessità, omosessuali, così come 45 anni fa si faceva con gli anarchici.
Nel frattempo, al Ballo Mascherato, governi e coalizioni bipartisan si spartiscono il bottino, togliendo reddito,casa, accesso all’istruzione a chi non se lo può permettere: il lavoro volontario di Expo, i contratti a termine come modello unico rimasto, il JobAct che Renzi vuole approvare a colpi di fiducia entro dicembre, sanciscono spudoratamente un notevole salto di qualità sul fronte dello sfruttamento del lavoro e della negazione di ogni diritto. O meglio, con la logica dell’emergenza, grande evento o crisi che sia, il potere non si preoccupa più nemmeno di addolcire la pillola: vuoi tirare a campare? Vuoi sperare di ricevere, almeno in futuro, qualche briciola? Bene, lavora a capo chino senza fiatare o meglio, produci pure gratuitamente e senza la minima garanzia per i profitti miliardari di pochi.
Allo stesso modo, il piano casa nega qualsiasi diritto, anche i più elementari, a chi oramai si trova stritolato dalla crisi e sempre più povero: no acqua, luce gas, nessun medico di base o istruzione elementare per chi è costretto ad occupare una delle migliaia di case vuote o sfitte per non rimanere in mezzo ad una strada (magari pure allagata come succede spesso a Milano) con la propria famiglia. Allo stesso tempo concede sgravi e agevolazioni ai grossi palazzinari.  A Milano il diritto all’abitare viene sostituito dalla finta e strumentale emergenza securitaria e gestita con l’annuncio di 200 sgomberi in una settimana (5000 euro a sgombero!) e i lacrimogeni sparati in faccia a chi resiste, mentre politici il cui stipendio mensile corrisponde a quello annuale di molte famiglie fanno passerelle nei quartieri “contro il degrado”. Anche qui, spazio per illusioni ne rimane ben poco. Occuparsi dei propri quartieri, resistere a sfratti e sgomberi, estendere la solidarietà è necessario. Sanatoria immediata, assegnazione dello sfitto, abolizione del piano casa di Lupi sono parole d’ordine vitali per migliaia e migliaia di persone.
#Labuonascuola è la riforma sbandierata sull’istruzione. Al danno dell’ulteriore precarizzazione e aziendalizzazione cui la scuola è ormai abituata, si è aggiunta anche la beffa della tanto sbandierata consultazione democratica che questa, invece che su Twitter, sia avvenuta a base di gas cs e manganellate in tutta Italia contro gli studenti che reclamano investimenti su scuola e cultura ,contro ignoranza e razzismo. Peccato che il simbolo dell’ ”apertura” del ministero Giannini sia stato il MIUR completamente circondato da polizia e carabinieri in antisommossa il 15 novembre. Così come la chiusura di piazza Fontana al termine del corteo dello sciopero sociale del 14 novembre ha anche questo sapore: durante uno sciopero generale e sociale, contro le riforme di lavoro e miseria, viene blindata la piazza simbolo della strategia della tensione che a quasi 45 anni di distanza da oggi attaccava i movimenti che pretendevano diritti e dignità per tutti. Negare memoria e cultura è necessario per negare libertà di movimento e diritti.
Ricordarsi la strage di piazza Fontana e della strategia della tensione, quindi, è di grosso aiuto nel comprendere quanto sia in balia degli interessi di pochi lo spazio “democratico” per i diritti e le libertà, mentre con l’acuirsi della crisi neanche ci si preoccupa di nasconderlo. Dopo anni che non si vedevano, a Milano tornano di moda i gas cs proibiti all’uso in guerra per la nocività, ma in pochi giorni sparati in mezzo ad una piazza gremita di studenti e ad altezza uomo in faccia agli abitanti dei quartieri popolari. Cariche e manganelli non sono più fatti isolati, ma diventano la prassi di fronte ad ogni focolaio di rabbia legittima: dai cancelli della logistica ai cortei metalmeccanici, dai cortei studenteschi ai picchetti antisfratto.
“is this what democracy looks like?” qualcuno poteva chiedersi. “This is what democracy looks like”: tagli a scuola e diritti; negazione di dignità e libertà; uomo forte al potere, Renzi o chi per esso è uguale, che non si preoccupa più di affermare spavaldo “io non tratto coi sindacati”; lavoro gratis e niente casa; manganelli e gas come unico strumento di fronte ad ogni problema sociale; guerra tra poveri e razzismo come unica fonte di consenso bipartisan…peccato che poi a Roma bimbi migranti vengano tenuti fuori dagli asili, a Tor Sapienza l’esasperazione sfoci nella vergogna della sassaiola su un centro minori, a Milano tornino per la prima volta dopo il 1945 i saluti romani in piazza Duomo, legittimati dal becero corteo leghista dal titolo #stopinvasione.
Odiamo il razzismo, il fascismo vecchio e nuovo, la violenza di chi nega i diritti e poi pure manganella e gasa.
Amiamo la libertà, i quartieri meticci, i territori solidali, il mutuo soccorso come resistenza e prospettiva.
Il 12 e il 13 dicembre, nel 45esimo anniversario della strage neofascita e di Stato alla banca nazionale dell’agricoltura ripuliremo piazza Duomo, contaminata dalle nuove camicie verdi e nere;  ci riprenderemo Piazza Fontana, chiusa agli studenti il 14 novembre, per riprenderci un pezzo di memoria partigiana, per sancire che di ogni emergenza i responsabili sono loro, che non accetteremo di veder affrontate le questioni sociali come problemi di ordine pubblico.
Oggi come ieri il problema sono i diritti: Jobs Act, #buonascuola, #pianocasa, gestione cilena dell’”ordine pubblico”. “Chi decide?” è una domanda sempre più sbilanciata a favore di pochissimi che nemmeno più si preoccupano di illuderci del contrario. La strategia della tensione del ’69 era il preludio di un colpo di stato e di una chiusura autoritaria di ogni diritto e garanzia: oggi riprendersi piazza Fontana, la città tutta e i nostri diritti significa non essere disposti a cedere neanche un millimetro di libertà.

 

articoli

11 Aprile – Occupato lo store di Tesla insieme a Fridays For Future

Occupato store di Tesla insieme a Fridays For Future Oggi il coordinamento dei collettivi studenteschi di Milano e provincia ha occupato lo store di Tesla di piazza Gae Aulenti. Musk è l’uomo più ricco del mondo, non che un esponente del governo degli Stati Uniti...

6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli

06 marzo 2025 h.9.30 L.go Cairoli🟣 Sciopero Studentesco contro la violenza sulle donne e di genere. Per una scuola libera dal sessismo. 🟣 Il 6 marzo scendiamo in piazza contro una scuola e un mondo sessista, razzista,omolesbobitransfobico; per un mondo transfemminista...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

eventi

Statale Senza Confini – Il nostro fuorisalone

Contro il riarmo globale, la speculazione e il greenwashing
Vogliamo far sentire la nostra voce e attraversare questi spazi rivendicandoci un sapere critico.
Vi aspettiamo per essere ingombranti insieme e costruire il protagonismo che ci viene costantemente negato.
Ci vediamo mercoledì 9 aprile per una giornata di iniziative!

08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!

Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista! Sabato 8 Marzo dopo il corteo cittadino, che partirà alle 15:00 da Stazione Centrale (Piazza Duca d'Aosta), ci troveremo al Cantiere per celebrare la nostra voglia di essere viv3 e liber3!La serata sarà animata da...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo

Lettura collettiva di estratti di Femminismo Bastardo a cura del Gruppo di studio Decoloniale. Giovedì 13 febbraio - h. 16:00 - UniMi via Festa del Perdono 7 🔺A partire da alcuni estratti del libro “Femminismo Bastardo” di M.Galindo rifletteremo sulle prospettive di...

A cena al Cantiere! Benefit per le spese legali.

Domenica 26 gennaio A CENA AL CANTIERE, benefit per le spese legali! Iniziamo il nuovo anno con il ritorno delle cene per le spese legali preparando alcuni classici della cucina popolare rivisitati da noi per voi. Le cene domenicali del Cantiere sono un luogo dove...

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...