CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

Tanti sono i fascismi turchi.

Il più noto, oggi, è quello istituito da Erdogan promuovendo da piu’ di dieci anni l’islamizzazione della società. Reintroducendo elementi confessionali nello Stato laico, (ad esempio consentendo di indossare il velo negli edifici pubblici), questo percorso sta portando la Turchia sempre più vicina ai desiderata autoritari dell’Islam politico, accarezzando un disegno di grande potenza neo-ottomana.
Il 7 Giugno del 2015, di fronte alla prima netta sconfitta elettorale, ha mostrato il suo volto più feroce, rifiutando il risultato delle urne, convocando nuove elezioni, da svolgere però sotto il ricatto permanente di una guerra civile contro il movimento di liberazione curdo e una strategia della tensione è contro la stessa società turca.
Ambiguo sostenitore dello Stato Islamico, punto di riferimento della fratellanza msulmana, Erdogan si è servito in questi anni della retorica del conservatorismo religioso non meno che di quella del nazionalismo, approfittando del sostegno di diversi fascismi, giocando gli uni contro gli altri e soprattutto gicandoli tutti contro le aspirazioni di libertà ed eguaglianza.
Ad esempio, l’esercito, per combattere le sue guerre, si e’ servito di gruppi integralisti come la hezbollah turca. Cosi’ come il partito islamista Akp non ha esitato ad avvalersi di formazioni ultranazionaliste come i lupi grigi (ufficialmente all’ opposizione), contro le minoranze curde e i progressisti.

Non è molto distante da Erdogan l’imam Gulen, oggi indicato dal governo come mandante del colpo di stato. Si avvicinano talmente che fino a pochissimi anni fa proprio l’appoggio gulenista era stato di fondamentale importanza per assicurare la vittoria dell’Akp.

Tuttavia nessuno che abbia memoria dei colpi di stato in Turchia e del vero significato della tutela militare della repubbica turca può illudersi sul carattere progressista di questa istituzione. Un autoritarismo che ha risolto le contraddizioni della società a suon di arresti e che è stato guidato, da sempre, da quelle strutture del tipo “stay behind” che erano così importanti durante la guerra fredda e così usuali nel mediterraneo (ma evidentemente risultano oggi un po’ inadeguate ai tempi). Ergenekon, l’ultima figlia dello “stato profondo”, interna all’esercito, balzata agli onori delle cronache, non è che il piu’ recente capitolo di una lunga storia. Il cui scopo piu’ facilmente percepibile e’ l’esigenza di garantire la fedeltà atlantica di un paese strategico e organizzare la controinsurrezione contro i comunisti, pacifici o armati che siano.

E’ difficile schierarsi, è difficile analizzare, è difficile giudicare in questo bosco di diversi fascismi che sono paradigmatici dei tanti che abbiamo in Europa. Le cose poi si complicano quando consideriamo che non è il tifo che ricerchiamo, ma la capacità di prendere una posizione che cambi lo stato di cose presente.

A questo scopo, possiamo cercare di leggere la Turchia come uno specchio dei tanti fascismi che affliggono il continente europeo, il Mediterraneo e il Medio oriente. Tre aree geografiche di cui la Turchia fa parte a pieno titolo.
Di fronte alla Brexit ci troviamo a respingere con una sola voce il nazionalismo e la tecnocrazia, entrambi proposti nel nome del più fedele neoliberismo ed entrambi nemici della democrazia, laddove il primo prevede il rifiuto delle minoranze, la cacciata dello straniero, l’istituzione delle frontiere in barba ai dirtti umani e il secondo prevede la sospensione della consultazione popolare, il governo delle elites di fronte all’incapacità del popolo bue.
Non dobbiamo temere di contrastare in ogni modo l’avanzata dell’Islam politico (quello dei fratelli musulmani) o della predicazione wahabita (al soldo degli emiri del petrolio) solo per timore di essere confusi con Salvini o Le Pen. Allo stesso modo dobbiamo contrastare l’apartheid del governo israeliano, senza paura di essere confusi con le teocrazie saudita o iraniana.
Di fronte ai regimi militari, dobbiamo sapere che Al Sisi, il macellaio di Regeni e di tanti altri giovani, assomiglia a Franco, ai colonnelli Greci, a tutto quello che siamo abituati a chiamare e respingere come fascismo.

Dobbiamo riconoscere i fascismi e chiamarli con il loro nome.
Il fascismo è un califfo che dichiara di vendicare il colonialismo schiavizzando le donne infedeli, è un cinico leader che in giacca e cravatta promette di aumentare i salari agli inglesi cacciando i lavoratori polacchi e affogando gli africani nel mediterraneo, un militare che garantisce la pace, o meglio l’ordine, a suon di torture.

C’è tuttavia un altro punto su cui possiamo provare a riflettere nella Turchia, e in questa crisi, l’Europa tutta.
Cosa significa democrazia?
E’ una parola vuota di significato se assume un carattere nazionale o religioso, discriminando dunque le minoranze. Altrettanto se si riduce alla nomina per suffragio universale di rappresentanti svuotati di ogni competenza, ad esempio perchè succubi di un prevalente potere della finanza. Di nuovo è vuota quando si combina alla cancellazione dei diritti umani e delle libertà per tutti, producendo una “volontà popolare” frutto di ignoranza e terrore.

Non è un caso, a questo punto, che il movimento di liberazione curdo che da tanti anni si oppone ad un numero così ampio di differenti fascismi abbia cambiato la sua natura negli ultimi 10 anni abbracciando il confederalismo democratico, ricercando la democrazia radicale e si sia ritrovato, lungo questo cammino, ad allearsi con i soggetti più diversi della società di Istanbul a Gezi Park, oppure in Siria durante una guerra, con milizie musulmane e cristiane di numerosi gruppi etnici.
La ricerca della democrazia radicale, comunque sia chiamata, è un lavoro sporco, perchè pieno di contraddizioni. Il fascismo invece è una lurida infamia, nonostante le sue contraddizioni.
Esiste una irriducibile differenza e sapremo sempre riconoscerla.

articoli

6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli

06 marzo 2025 h.9.30 L.go Cairoli🟣 Sciopero Studentesco contro la violenza sulle donne e di genere. Per una scuola libera dal sessismo. 🟣 Il 6 marzo scendiamo in piazza contro una scuola e un mondo sessista, razzista,omolesbobitransfobico; per un mondo transfemminista...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

eventi

08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!

Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista! Sabato 8 Marzo dopo il corteo cittadino, che partirà alle 15:00 da Stazione Centrale (Piazza Duca d'Aosta), ci troveremo al Cantiere per celebrare la nostra voglia di essere viv3 e liber3!La serata sarà animata da...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo

Lettura collettiva di estratti di Femminismo Bastardo a cura del Gruppo di studio Decoloniale. Giovedì 13 febbraio - h. 16:00 - UniMi via Festa del Perdono 7 🔺A partire da alcuni estratti del libro “Femminismo Bastardo” di M.Galindo rifletteremo sulle prospettive di...

A cena al Cantiere! Benefit per le spese legali.

Domenica 26 gennaio A CENA AL CANTIERE, benefit per le spese legali! Iniziamo il nuovo anno con il ritorno delle cene per le spese legali preparando alcuni classici della cucina popolare rivisitati da noi per voi. Le cene domenicali del Cantiere sono un luogo dove...

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...