CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

SAN SIRO STREET FESTIVAL is coming!

DAL 21 AL 25 LUGLIO, UNA FESTA POPOLARE, SOLIDALE, GRATUITA!
Il Comitato Abitanti San Siro vi invita a festeggiare insieme 7 anni di lotta… con 5 giorni di festa!

7 anni di battaglie per il diritto all’abitare, dalla difesa dei quartieri contro il degrado e l’abbandono imposto da Aler e istituzioni alla lotta contro il racket di chi specula sui bisogni delle persone, fino all’opposizione alla gentrification imposta dai soliti speculatori ed affaristi.

7 anni di sveglie all’alba, colazioni solidali e picchetti contro sfratti e sgomberi, di autorecupero di case vuote da anni e riqualificazione dal basso delle vie del quartiere.

7 anni di relazioni che si oppongono alla solitudine e alla depressione in cui vorrebbero costringerci, di sorrisi, solidarietà e mutuo soccorso con l’ambizione di costruire un territorio nuovo, altro, differente, meticcio anche come risposta a chi ci vorrebbe divisi o in guerra tra di noi.

Guarda il video-diario di questo settimo, entusiasmante #SanSiroStreetFest!

 

<a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/hashtag/SanSiroStreetFest" data-widget-id="757583375498612737"> #SanSiroStreetFest</a> <script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");</script>
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fpermalink.php%3Fstory_fbid%3D1034357926661041%26id%3D710292212400949&width=500" width="500" height="520" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowTransparency="true"></iframe>

GUARDA ALCUNI VIDEO DELLE EDIZIONI PASSATE!

SAN SIRO STREET FESTIVAL… 7 ANNI DI LOTTA, 5 GIORNI IN FESTA!

megafonoQui trovate il programma completo del San Siro Street Festival… ma non dimenticatevi di scorrere tutta la pagina per avere più dettagli sulle singole attività e come potete partecipare!

Vi aspettiamo!

images

GIOVEDI 21 LUGLIO

 

dalle 10.00 > Vieni a montare il festival anche tu! La festa di San Siro, come tutte le attività del Comitato, è autogestita e autofinanziata!

ore 19 > Cinema all’aperto: proiezione di “La principessa Mononoke” di H. Miyazaki

ore 19.30 > presentazione dei libri e reading di poesie “E il cielo cade” e “Guida liquida al poetry slam” con Marco Philopat e Dome Bulgaro 

ore 20.00 > Cena Meticcia con piatti Tipici da San Siro

ore 21.30 > Cinema all’aperto: proiezione del film “Un sacco bello” di Carlo Verdone

ore 21.30 > Sul palco POETRY SLAM e READING di Poesie

imagesVENERDI’ 22 LUGLIO

 

dalle 12 > Apertura degli stands

ore 16.30 > Giochi e attività per bambini

ore 18.30 > Presentazione del libro “Regeni, le verità nascosta” con l’autore L. Declich

ore 19 > Cinema all’aperto per bambini: proiezione di “Il Piccolo Principe”

ore 20 > STREET FOOD PARADE, griglia accesa piatti e panini per tutti i gusti, carnivori e veggy.

ore 21.30 > Cinema all’aperto: proiezione “Cose dell’altro mondo” di Patierno

ore 21.00 > HIP HOP NIGHT. On main stage DON DIEGOH, KESO, MC NILL, INOKI, PRINCIPE, SIGNOR K, WILLY VALANGA&PLASTE, EASYONE

 

images

SABATO 23 LUGLIO

 

dalle 12 > Apertura degli stands

ore 14.30 > all day JAM DI WRITING con Dj set HipHop & Funky powered by NoMama Posse & Rwop

ore 15.00 > DIMOSTRAZIONI E STREET SPORT by Palestra Popolare Hurricane e distribuzione in piazza della spesa del G.A.S.P.

ore 16.30 > Attività per bambini

ore 18.30 > Incontro “SAN SIRO SOLIDALE: esperienze di costruzione dal basso di resistenza urbana e mutuo soccorso”.   

ore 19.00 > Cinema all’aperto per bambini: proiezione di “Nausicaa”

ore 20.00 > Griglia accesa e anguriata

ore 21.30 > Cinema all’aperto: proiezione del documentario “SI SE PUEDE. 7 giorni alla Pah di Barcellona.”

ore 21.00 > San Siro Reggae Reunion – Live Roots Ital Movement  LION D Showcase

ore 24: Fuochi d’artificio

 

imagesDOMENICA 24 LUGLIO

 

ore 12.00 > Apertura Stands e bancarelle di autoproduzioni

ore 15.00 > Torneo di Street Basket

ore 16.00 > Workshop sull’alimentazione con l’Associazione Pantasema e Spazio Fuori Mercato e G.A.S.P.

ore 18.00 > Sfilata popolare di C_rise: “Estate 2016 a San Siro” 

ore 19.00 > PREMIAZIONE SAN SIRINO D’ORO E LOTTERIA

ore 19.00 > Cinema all’aperto per bambini: Proiezione “Nel paese delle creature selvagge”

ore 19.00 > Aperitivo genuino by Gruppo di Acquisto Solidale

ore 21.30 > Cinema all’aperto: proiezione di “Forks over Knives”

ore 21.00 > CONCERTO FINALE DI MUSICA CLASSICA

imagesLUNEDI 25 LUGLIO

 

dalle 9.00 > Smontaggio del festival.
ore 12.00 > Mangiamo insieme l’ultimo boccone e brindiamo!

* Taverna Sociale: STREET FOOD Festival – griglia accesa all night

* Boycott Bar: rinfrescanti bevande, frullati, cocktail e birra!

*Giochi per bimbi, giocoleria, marionette

* Ciclofficina Staffette Partigiane

* Mercatino di scambio per resistere alla crisi

* Stand politici e approfondimenti e bancarelle di autoproduzioni

* Libreria Don Durito

* Dimostrazioni sportive, campetto da calcio e da basket

* Area Relax, mostre e installazioni

STAND E ATTIVITA'

Ciclofficina Staffette Partigiane

Ciclofficina Staffette Partigiane

Riciclo

Informazioni

Siamo le ragazze e i ragazzi dell’associazione Rubin Carter e abbiamo deciso di aprire una ciclofficina, la ciclofficina Staffette Patigiane. Nel 2015 perchè usare ancora la bicicletta? La domanda dovresti fare è al contrario. Perchè devi usare la macchina nel 2015? È stato testato che a Milano una macchina ha la velocità media di 9,1 km orari, una bicicletta 15,3 km/h senza contare il fattore posteggio. Risparmi in tempo e in psicologo, perchè lo sai bene che appena ti metti al volante cominci a partire con i tic e i nervi son già ipertirati prima ancora di aver messo la cintura. Con la bicicletta vai ovunque, passi dove vuoi per il centro risparmiando l’areaC o il tempo della circunnavigazione della cerchia dei bastioni. Se vai in bicicletta vuol dire che risparmi soldi, tanti soldi, una macchina solo di assicurazione, bollo e revisione costa se sei il capo delle gabole 600 euro all’anno, a tenerla ferma… lasciamo stare il discorso benzina, tagliando, riparazioni, che sono altri capitoli… Andare in bici vuol dire inquinare meno, per produrre una bicicletta ci vogliono meno materiali inquinanti e una volta costruita non inquina praticamente più, mentre una macchina continua ad inquinare per tutta la durata della sua vita. Aiuta anche la tua salute, la circolazione e il benessere mentale nonostante l’inquinamento che saprai bene respiri comunque in macchina. Un ultima cosa, vivi a Milano, piena pianura padana, in tutta la città ci sono 3 salite, è il posto perfetto per girare in bicicletta e non dire che fa freddo perchè in tutto il nord europa le città vivono su due ruote, non esiste un tempo sbagliato per andare in bicicletta, esiste solo un equipaggiamento inadegueto. COME FACCIAMO LA CICLOFFICINA: – La ciclofficina non è solo un servizio ma uno scambio, più che riparare la tua bicicletta ti insegnamo come fare a ripararla – Vieni con i pezzi di ricambio che ti aiutiamo a sostituirli, in ciclofficinatrovi tutti gli strumenti adatti! – Con un offerta libera riuscirai ad avere un cerchione, una camera d’aria o tutti quei materiali che già abbiamo recuperato ed abbiamo in magazzino. – Vuoi partecipare alla ciclofficina e dare una mano a farla vivere, vieni a trovarci e dacci una mano tutti i venerdi dalle 14.30 alle 18.30 in p.za Stuparich 18 Come potete dare una mano? Hai attrezzi da lavoro che non usi? portaceli Hai bici che ti rienmpiono la cantina e non ti servono, portacele!
Libreria Don durito

Libreria Don durito

Editoria Indipendente

Informazioni

Insomma non stiamo proponendo una rivoluzione ortodossa, ma qualcosa di molto più difficile: una rivoluzione che renda possibile la rivoluzione. Queste parole del subcomandante Marcos sono dipinte sui muri della nostra libreria dentro il Cantiere, a Milano, in via Monte Rosa 84. Le nostre finestre affacciano su un vicino che è tra i portavoce di quei giganti del neoliberismo nostrano. Quel neoliberismo che vuole schiacciare proprio noi, piccoli don duriti, nella selva della metropoli. 30mq di libreria, una selezione di libri indipendenti, di editori ed autori che resistono all’omologazione della letteratura delle varie holding di turno, consapevoli che il sapere non è neutrale, che anche i romanzi non sono una terra d’esilio, una fuga, un’isola su cui sognare di aprire un chiringuito scappando dalla precarietà, dallo sfruttamento, dalla solitudine in cui il sistema neoliberista e la politica della finanza vogliono costringerci. La libreria Don Durito esiste dal 2005 e si trova nel centro sociale Cantiere, uno spazio occupato e autogestito. Durito è il fantastico personaggio nato dall’immaginazione del subcomandante Marcos: uno scarabeo a cavallo di una tartaruga che fuma la pipa, legge ed è il suo fido consigliere, nonchè teorico anti-neoliberista. Don Durito è il nostro Don Chisciotte, l’hidalgo contemporaneo che trasforma i suoi racconti fantastici e le sue dissertazioni filosofiche in azioni e in lotta, che fa della cultura una battaglia fondamentale perchè “noi non stiamo proponendo una rivoluzione ortodossa, ma qualcosa di molto più difficile: una rivoluzione che renda possibile la rivoluzione”. Oltre ai libri, specialmente di editori indipendenti e una selezione della letteratura e della saggistica internazionale più interessante, la libreria organizza eventi, presentazioni, dibattiti, spettacoli. Ma Don Durito è anche libri usati (belli e a poco prezzo), un angolo di book crossing, Trovalibro (per trovare libri rari, fuori catalogo…) e Rebelwears, magliette, felpe e accessori in serigrafia per uno stile ribelle.
GASP - Gruppo di Acquisto Solidale Popolare

GASP - Gruppo di Acquisto Solidale Popolare

Cibo genuino

Informazioni

Il G.A.S.P. è un gruppo di acquisto solidale e popolare, un progetto dello Spazio di Mutuo Soccorso. Un luogo per un cibo sano, km0, sostenibile e solidale. Un progetto per praticare forme di consumo alternativo nel territorio: basato sul sostegno a produzioni ambientalmente e socialmente sostenibili, sulla riduzione degli sprechi, sull’ accessibilità ad autoproduzioni di qualità e alla salute. Attivazione e creazione di circuiti partecipativi e solidali, senza altra intermediazione, possono essere un pratica quotidiana di costruzione di territori differenti e più sostenibili (anche economicamente). Vieni a conoscerci e entra nel nostro network! Ci trovi tutti i sabati a SMS in piazza Stuparich 18!
Boxe & Urban training

Boxe & Urban training

Sport popolare

Informazioni

Prendete qualche pneumatico, corde, bancali, oggetti pesanti, palline da tennis, un po’ di fantasia e soprattutto i migliori allenatori della Palestra Popolare Hurricane e avrete tutti gli ingredienti per immaginare una lezione di boxe altamente particolare: vi invitiamo infatti a prendere parte a un vero e proprio training urbano, in un set improvvisato per trasformare semplici oggetti che si trovano normalmente nelle case o per strada in attrezzi perfetti per allenare il vostro corpo al meglio. Il pugilato è infatti lo sport popolare per eccellenza: senza aver bisogno di molto, si può portare avanti allenamenti ad altissimi livelli che permettono agli atleti, dilettanti e non, di raggiungere il massimo risultato dal punto di vista sportivo ma anche umano. Per esaltarne le caratteristiche che ne fanno uno sport per tutti, nel completo rispetto dell’avversario oltre qualsiasi differenza, abbiamo pensato di portare il corso della nostra palestra popolare in strada e mostrare come non sia necessario spendere tutti i vostri risparmi per andare in palestre con nomi altisonanti, ma sia sufficiente grinta, competitività e autoorganizzazione! Vi aspettiamo e vi consigliamo caldamente di segnalarci la vostra presenza a questo stage sulla nostra pagina cliccando qui
C-Rise - Mercatino anticrisi

C-Rise - Mercatino anticrisi

Riciclo, Riuso, Scambio

Informazioni

C_RISE è un mercatino solidale dell’usato che si trova a SMS, Spazio del Mutuo Soccorso, in piazza Stuparich 18 a Milano. Si basa sulla pratica dello scambio, del mutuo soccorso come modo per resistere ai danni della crisi e per costruire territori solidali e mutualistici contro una guerra fra poveri che vorrebbe portare ad identificare il vicino di casa, il migrante, il più povero come nemici comuni con cui prendersela per la mancanza dei diritti essenziali quali reddito casa, salute E’ un progetto che sviluppa buone pratiche di solidarietà per affrontare la precarietà in maniera non individuale ma collettiva, che vede nella messa in rete di conoscenze e risorse un utile strumento per attenuare le condizioni di povertà e di difficoltà economiche. Incentiva la pratica del riuso come buona pratica per rispettare l’ambiente soprattutto in questo periodo di forti danni ambientali e inquinamento. C-rise è un mercatino dell’ usato e dello scambio che nasce dal comitato abitanti San Siro, ma che parla alla città, costruendo territori solidali e resistenti alle politiche di austerity. C-Rise è un mercatino di scambio di vestiti, giochi, elettrodomestici. C-Rise è un mercatino dello scambio ma vuole dare a tutti la possibilità di contribuire e di essere solidali per questo permette anche la vendita a prezzi popolari per finanziare il progetto. Dona o scambia: *Vestiti e scarpe, *Libri, *Giochi e prodotti per bambini (carrozzine, culle, scalda biberon etc), *Apparecchiature elettroniche (tv, monitor, pc, cellulari), *Elettrodomestici (aspirapolveri, stufe, fornetti elettrici), *Oggettini per regali , *Attrezzi ed oggetti sportivi *Occhiali e oggetti sanitari utili (stampelle, sedia a rotelle, carrellini..)
Tornei 3 vs 3

Tornei 3 vs 3

Sport popolare

Informazioni

Questo è un invito a chi sostiene i progetti dal basso e l’autogestione, e allo stesso tempo ama lo sport sano, solidale, popolare e antirazzista! Il 24 Aprile 2013 abbiamo deciso di dare vita ad SMS, lo spazio di mutuo soccorso un altro luogo concreto di risposta alla crisi. Tra i vari progetti è stata costruita ed aperta una Palestra Popolare: uno spazio antirazzista, antifascista, e antisessista dove intendere lo sport come incontro e scambio, come costruzione di relazioni, come contaminazione tra stili e culture diverse, che ripudia l’attitudine allo scontro e alla sopraffazione, all’odio e all’intolleranza. Hurricane non è un servizio ma una pratica di conflitto, si trova in uno spazio occupato che è stato sottratto alle speculazioni edilizie, riqualificato e aperto alla città; è una pratica di reddito indiretto poiché permette di fare sport di qualità, in maniera differente da quella proposta dalle palestre di mercato, risparmiando centinaia e centinaia di euro al mese richieste per poter frequentare un corso. Lo sport è uno dei mezzi più efficaci per spiegare anche ai giovani cosa significhi l’uguaglianza e la solidarietà, i principi dell’antirazzismo, dell’antifascismo e dell’antisessismo, nello sport così come nella vita di tutti i giorni. Dare vita e costruire un progetto di palestra popolare significa per noi farlo in maniera autogestita, mettendo in comune risorse e saperi, costruendo un luogo dove lo sport sia passione e fatica ma soprattutto voglia di allenarsi e migliorarsi senza mai abbassare la testa! La palestra è autonoma e si autofinanzia tramite iniziative mensili e settimanali a cui tutti sono invitati a partecipare! La sottoscrizione mensile che ci chiediamo va a coprire le spese di gestione della palestra, dalle pulizie alle piccole riparazioni, ai miglioramenti. Le iniziative come le cene, grigliate e altre iniziative di autofinanziamento servono per i lavori più “grossi” e straordinari ( riscaldamento, docce, acquisto tatami, ring etc. etc. ) La palestra propone all’incirca 10 corsi alla settimana ed è dotata di due sale attrezzi aperte praticamente 12 ore al giorno, ma la palestra non è solo la palestra! Infatti è dotata di un ambulatorio medico popolare presso il quale si possono fare le visite mediche sportive e una sala (presso il cantiere) dove fare il terzo tempo ma anche proiettare partite e tornei sportivi a cui siamo interessati! Tutti i martedì alle 19.15 ci troviamo a SMS per discutere delle attività , pianificare i turni di pulizia e valutare nuove proposte. L’assemblea e l’organizzazione sono l’unico modo che abbiamo per continuare a fare sport popolare di qualità! Per portare avanti questo progetto ci serve l’aiuto di tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco insieme a noi attraverso la condivisione di competenze, la messa a disposizione di energie o materiali utili al fare sport.

TORNA A VISITARE LA PAGINA, PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO!

Ti aspettiamo giovedì 21 luglio per montare assieme il San Siro Street Festival… nel frattempo aiutaci a diffondere l’evento!

6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli

06 marzo 2025 h.9.30 L.go Cairoli🟣 Sciopero Studentesco contro la violenza sulle donne e di genere. Per una scuola libera dal sessismo. 🟣 Il 6 marzo scendiamo in piazza contro una scuola e un mondo sessista, razzista,omolesbobitransfobico; per un mondo transfemminista...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

articoli

6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli

06 marzo 2025 h.9.30 L.go Cairoli🟣 Sciopero Studentesco contro la violenza sulle donne e di genere. Per una scuola libera dal sessismo. 🟣 Il 6 marzo scendiamo in piazza contro una scuola e un mondo sessista, razzista,omolesbobitransfobico; per un mondo transfemminista...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

eventi

08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!

Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista! Sabato 8 Marzo dopo il corteo cittadino, che partirà alle 15:00 da Stazione Centrale (Piazza Duca d'Aosta), ci troveremo al Cantiere per celebrare la nostra voglia di essere viv3 e liber3!La serata sarà animata da...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo

Lettura collettiva di estratti di Femminismo Bastardo a cura del Gruppo di studio Decoloniale. Giovedì 13 febbraio - h. 16:00 - UniMi via Festa del Perdono 7 🔺A partire da alcuni estratti del libro “Femminismo Bastardo” di M.Galindo rifletteremo sulle prospettive di...

A cena al Cantiere! Benefit per le spese legali.

Domenica 26 gennaio A CENA AL CANTIERE, benefit per le spese legali! Iniziamo il nuovo anno con il ritorno delle cene per le spese legali preparando alcuni classici della cucina popolare rivisitati da noi per voi. Le cene domenicali del Cantiere sono un luogo dove...

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...