SMS OPEN DAY!
Scambio, autoproduzioni, serigrafia, sport popolare, riuso, riciclo, arte, musica, cibo genuino, ciclofficina, università popolare, spazio bimbi, installazioni, orti urbani, piantumazione… TUTTO QUESTO A MILANO E IN UN SOLO SPAZIO??!!!
Ebbene si, questo e molto altro è ciò che trovate allo Spazio del Mutuo Soccorso e, come ogni mese, invitiamo a passare insieme un’intera domenica per scambiare buone idee e buone pratiche!
SMS è un progetto di resistenza alla crisi. E’ un progetto di solidarietà attiva, per difendersi dalla violenza dell’austerità e dall’arroganza dei signori della finanza, che dalle loro poltrone continuano a imporci ti tirare la cinghia mentre sperperano i soldi pubblici per i loro affari, i loro privilegi e le loro guerre. E’ uno spazio dentro al quale non ha spazio alcuna forma di razzismo: crediamo infatti che lo scambio e il lavoro cooperativo siano anticorpo alla guerra tra poveri, che è possibile e necessario frenare la caduta verso la desolidarizzazione e l’ignoranza, costruendo reti solidali per reclamare case e saperi per tutti: una scuola pubblica laica e gratuita, affitti adeguati ai redditi, diritti per tutti e miseria per nessuno!
SMS è uno spazio dove abbiamo smesso di lottare per dire solamente NO! allo stato di cose presente e abbiamo cominciato a costruire dal basso molti SI! ostinatamente conviti che un altro mondo è possibile e necessario. Un mondo più giusto, sostenibile e solidale.
Vi invitiamo dunque, a pochi giorni dal 25 aprile, a unirvi a noi per l’ SMS OPEN DAY! Una giornata che parla di chi e a chi resiste ogni giorno nella metropoli della speculazione edilizia e delle campagne elettorali che fomentano razzismo e paura. Una giornata che parla a chi e di chi costruisce reti solidali, tesse relazioni, crea e implementa pratiche che dal basso restituiscono spazi, luoghi, tempi a chi il territorio lo vive ogni giorno, combattendo il razzismo attraverso la condivisione, sperimentando percorsi per cui il mutuo soccorso non è solo uno slogan ma una realtà quotidiana di messa in comune e scambio.
Nella giornata del Referendum contro la devastazione dei territori e le speculazioni delle compagnie petrolifere, una giornata all’insegna delle buone pratiche, della condivisione di saperi, con attività per bambini, presentazioni sportive, corsi di formazione, laboratori proposti dai progetti che animano quotidianamente SMS. Un programma denso per una giornata all’insegna della solidarietà, per costruire insieme una città più sostenibile, più meticcia e solidale.
Vi aspettiamo!
Il programma
dalle ore 10 00
Corso di formazione per insegnanti L2/LS
“Un gioco da ragazzi! Quando la lingua è un diritto e il gioco uno strumento di apprendimento” a cura della scuola d’italiano Abba Abdoul Gruibe
ore 13.00
Pranzo a buffet: cibi genuini per tasche precarie!
ore 15.00
distribuzione G.A.S.P, Gruppo d’Acquisto Solidale e Popolare
ore 15:30
Attività per bambine e bambini:
Costruiamo insieme il nostro “orto in cassetta” per imparare fin da piccole/i a prendersi cura dell’ambiente e dei territori che si vivono, per diffondere pratiche sostenibili e “riciclabili”, a cura di C’era 2 volte – Spazio Bimbi.
ore 16.00
Esibizioni di Capoeira
ore 17.00
Presentazione di esperienze e progettualità di agricoltura sociale insieme al progetto Pantasema
ore 18.30
Aperitivo & Presentazione di “Casa Jasmina“ un progetto di sperimentazione di spazi e tecnologie digitali in un’ottica opensource di scambio e circolazione di saperi. Con Jasmina Tešanović e Bruce Sterling
Tutto il giorno
Ciclofficina Staffette Partigiane
Installazione “Identity” di Raffaella Menchetti
Laboratorio di Serigrafia by Rebel Wears
Musica dal vivo
Inaugurazione della nuova sala corsi della Palestra Popolare Hurricane
Banchetti informativi verso il 25 aprile STOP WAR NOT PEOPLE e RES15T, per festeggiare insieme 15 anni resistenti!
Non mancate!