CANTIERE.ORG

CANTIERE

.ORG

il bus di tracce urbane in arrivo a sms

Oggi a SMS Spazio del Mutuo Soccorso ospiteremo Tracce Urbane, un network interdisciplinare di ricercatori e studiosi (pianificatori, antropologi, geografi, sociologi) che lavorano all’interno e all’esterno del mondo accademico. Per maggiori info visita il sito di Tracce UrbaneScarica il programma

Il terreno che costruisce e alimenta la riflessione sui molti significati di casa è un campo in parte scoperto, sia dal punto di vista della ricerca, sia dal punto di vista delle molteplicità di sperimentazioni in corso. Per i livelli di problematicità e di cogenza con cui si presenta oggi la questione, è questo un campo di studi molto attuale, che richiede un ventaglio ampio e interdisciplinare di interpretazioni che il seminario intende mettere al lavoro attraverso un dialogo aperto tra interventi multidisciplinari ed esperienze sul campo.

(Tracce Urbane)

partecipa all'aperitivo di benvenuto per tracce urbane a smsVi invitiamo ad accogliere con noi questa iniziativa con un aperitivo conviviale in cui sarà possibile scambiare opinioni con docenti e ricercatori! L’appuntamento è alle ore 18.30 in piazza Stuparich 18… non mancate!

Guarda la fotogallery dell’incontro

SMS incontra Tracce Urbane


Alcune voci dal tour di Tracce Urbane!

“Il risparmio rispetto ad una locazione sul libero mercato è di oltre il 90% e a questo, ragionando in termini economici, bisogna aggiungere il beneficio per la collettività derivante dall’aver riqualificato uno stabile abbandonato in pessime condizioni, che possiamo stimare in un investimento complessivo di 200mila euro, se valorizziamo anche le ore uomo impiegate nell’autorecupero. Inoltre, il fatto che al Mutuo Soccorso sia stato organizzato un sistema di welfare dal basso, fatto di tutti i servizi di cui ho parlato sopra, fa sì che il risparmio ottenibile qui rispetto ad abitare in un contesto tradizionale sia ancora maggiore: Liat Rogel a proposito dell’abitare collaborativo di Scarsellini l’ha stimato in 1.593 euro all’anno per una famiglia di due adulti e due bambini ; al Mutuo Soccorso, per la maggiore offerta di servizi collettivi, possiamo alzare la cifra di altri mille euro, sempre facendo calcoli prudenziali.”

dall’articolo di Silvia Sitton (Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche, Università di Modena e Reggio Emilia) continua a leggerlo qui.

SMS, un esperimento di resistenza alla crisi

logo di smsSMS Spazio del mutuo soccorso è il risultato di anni di lotte e di progetti che si sono sviluppati dal Centro Sociale Cantiere e dal Comitato Abitanti di San Siro.

E’ un’affermazione del diritto alla città e all’abitare: nel 2013 abbiamo sottratto alla rendita e alla speculazione un enorme spazio abbandonato da deceni, riportandolo a nuova ed intensa vita. oltre a essere rifugio, casa per molte famiglie, è un brulicare di progetti in risposta ai bisogni di chi sceglie di affrontare collettivamente la crisi e la precarietà, attraverso pratiche di solidarietà e mutuo soccorso e riapproppriandosi della qualità della vita urbana sperimentando liberamente progettualità e cooperazione.

Nelle cantine di SMS si svolgono vari laboratori, mentre ai primi piani sono portati avanti differenti progetti: dal G.A.S.P a U.N.I.P.O.P, da C-RISE alla Palestra Popolare Hurricane.

mappa di sms spazio mutuo soccorsoI progetti

Progetto abitativo

E’ la diretta risposta del Comitato Abitanti di San Siro all’emergenza abitativa dilagante: gli amministratori sono completamente dediti al marketing urbano, alle gare d’appalto per gli amici e alla prossima personale candidatura, e, nei casi in cui non prevalga l’indifferenza più assoluta, riescono a partorire politiche abitative vecchie, al massimo di tamponamento oppure utili a sgravarsi dai buchi di bilancio che loro stessi hanno causato. I movimenti di lotta per la casa hanno invece proposte radicali, semplici e sostenibili sia da un punto di vista ambientale che sociale.

#STOPSFRATTI e sgomberi, ovvero basta al lasciare le persone senza casa e senza un’alternativa valida. AUTORECUPERO delle aree pubbliche abbandonate o sottoutilizzate e REQUISIZIONE dello sfitto o invenduto privato per una riconversione a fini sociali, abitativi o collettivi. NO AL CEMENTO e alla devastazione ambientale. ASSEGNAZIONE di tutte le case popolari vuote, anche in stato di fatto, e BLOCCO DELLA SVENDITA per fare cassa o per mettere in atto speculazioni allontanando le popolazioni precedenti.

A SMS vivono molte famiglie di sfrattati, sgomberati, vittime dei meccanismi di inaccessibilità alla casa: ma si tratta di famiglie e di attivisti che, oltre alla necessità di un tetto sulla testa che in altro modo non possono garantirsi o non riescono più a pagare, condividono un’idea dell’abitare collettivo che va oltre la convenzionale raffigurazione della casa. Si tratta della voglia di costruire un modo differente di ABITARE: un modo solidale e cooperativo, per cui al centro non c’è il singolo alloggio circondato da un fossato di coccodrilli e guai a chi tocca “il mio”, ma una comunità estesa ed in espansione, che coinvolge abitanti dello Spazio, studenti dell’UniPop, atleti della Palestra, giovani e meno giovani della metropoli e del mondo, forestieri e viandanti, attivisti e bambini, in cui al centro c’è il MUTUO SOCCORSO e l’idea che ciascuno debba avere in base ai suoi bisogni e dare secondo le sue possibilità, mettendoci in salvo dall’alienazione e dalla reazione a cui crisi, austerity e precarietà ci stanno spingendo e costruendo realmente un’alternativa alla sofferenza a cui ci condanna il neoliberismo con le sue contrazioni, liberando la possibilità di sognare il futuro e attuare il presente determinandolo insieme.

Casa polmone

Il progetto si propone di offrire all’interno di SMS una unità abitativa ideata e realizzata per ospitare temporaneamente quei nuclei familiari che perdono l’alloggio in modo improvviso o che si ritrovano senza soluzioni alternative alla strada, come ad esempio i molti sfrattati per morosità incolpevole o chi viene sgomberato. La caratteristica di temporaneità è centrale per garantire l’obiettivo di questo progetto: una soluzione “di passaggio” per il maggior numero di nuclei che ne hanno necessità. Il progetto CASA POLMONE non consiste solo nella creazione di una unità abitativa adeguata all’accoglienza temporanea di nuclei familiari in stato di emergenza, ma è anche una sperimentazione di sensibilizzazione (e attivazione) della cittadinanza intorno al tema dell’emergenza abitativa legata alla crisi.

Guest House e Foresteria

Due spazi per ospitare compagni, volontari, forestieri e viaggiatori, che vogliano visitare Milano in modo partigiano, conoscere SMS Spazio del Mutuo Soccorso e dare un loro contributo ai suoi progetti per un breve periodo.

Unipop & BdP

logo di unipop università popolare di sms spazio del mutuo soccorso a milanoL’ Università Popolare è una sperimentazione di produzione e scambio di saperi attraverso corsi, dibattiti e appuntamenti di autoformazione. Nasce dall’esperienza della scuola di italiano per migranti “Abdoul Abba Guibre” del Cantiere, e si trasferisce poi a SMS. La comprensione della lingua è uno strumento fondamentale di confronto e di accesso ai diritti, così come l’approfondimento del dibattito politico sull’attualità e la storia, la conoscenza delle lingue e l’uso consapevole delle nuove tecnologie sono i principali strumenti di comprensione del mondo, indispensabili per prendere posizione. L’autoformazione è una pratica di resistenza per organizzare le vite e i conflitti e sperimentare un mondo altro nell’oggi. Vuole essere una istituzione utile per capire quali sono i contenuti da promuovere o rigettare radicalmente, praticando inchiesta, con-ricerca e autoformazione, senza cadere nelle retoriche di un sapere scollegato al desiderio di una vita dignitosa e per andare oltre il bene pubblico o privato e perseguire quello comune. La Banda dei Pirati (BdP) invece, è un progetto dedicato ai bambini a SMS. Dove non ci sono asili pubblici a sufficenza, dove entrambi i genitori sono costretti a lavorare, dove per motivi di migrazione mancano anche le tradizionali reti famigliari, dove il modello sociale predominante e’ ancora quello della donna madre che accudisce la famiglia e dell’uomo che lavora per il sostentamento economico, e’ possibile invece condividere la genitorialita’.In una citta’ priva di spazi verdi, piena di cortili chiusi, apre uno spazio dove i bambini possono sviluppare liberamente creativita’ e abilita’. Dove imparare a narrarsi e a narrare, dove scoprire storie di mondi vicini e lontani, per apprendere che non c’ è una storia prestabilita ma che l’intreccio è sempre aperto agli scenari che insieme saremo capaci di costruire.

C-Rise & Gasp

logo di c-rise mercatino anticrisi di sms spazio del mutuo soccorso a milanoC-Rise è il Mercatino di Scambio di SMS: ovvero “Rise up”: sollevati, connettiti e autorganizzati per non farti schiacciare dalla crisi, ma per combatterla attraverso solidarietà e mutuo soccorso. Il progetto è nato nel 2010 dall’esigenza di rispondere in modo concreto alle difficoltà sempre più pressanti che molte persone vicine al Comitato si trovavano ad affrontare a causa dell’impoverimento e delle politiche di austerità. Riuso attraverso lo scambio diretto di beni, la condivisione di capacità. Favoriamo l’autoproduzione come pratica di recupero della manualità e di liberazione dall’imperativo del consumo. Gruppo Acquisto Solidale Popolare, un luogo per un cibo sano, km0, sostenibile e solidale. In collaborazione con gli agricoltori e produttori locali, al fine di costituire, sia un a riflessione sui temi dell’alimentazione con prodotti biologici, l’acquisto dei prodotti stessi a prezzi accessibili sia per stabilire una relazione di fiducia tra consumatori e produttori. Entrambi sono alimentati dal comune interesse e da parametri condivisi (ad esempio le 3 P di Prodotto, Processo, Progetto). La merce termina di essere solo prodotto e diventa anche strumento di relazione tra soggetti che, oltre ai ruoli di produttori e consumatori, mettono in gioco i propri “volti” e le proprie storie! Il GASP è caratterizzato anche con tre aggettivi: piccolo, locale e solidale. Piccolo per permettere un’organizzazione semplice e per favorire la relazione tra i soci, locale perchè siamo interessati e responsabili del territorio che abitiamo e solidale tra i soci, con i produttori e con l’ambiente.

Palestra Popolare Hurricane

logo della Palestra popolare hurricane di sms spazio del mutuo soccorso a milanoAnche per fare attività sportive nella nostra città bisogna scontrarsi contro l’inaccessibilità di impianti e attrezzature a causa di costi esorbitanti e a causa dell’assenza di spazi liberi e gratuiti dove praticare attività motorie e sportive. Una attività fondamentali per la buona salute e per il benessere di una persona, lo sport è completamente venduta alle logiche di profitto: tra abbonamenti delle palestre, affitti degli spazi, corsi a costi esorbitanti, necessità delle attrezzature, eccetera, fare sport significa spendere un patrimonio. Per questo a SMS abbiamo creato la Palestra Hurricane: uno spazio libero e aperto alla città, popolare accessibile a tutti e autogestito; uno spazio dove intendere lo sport come incontro e scambio, come costruzione di relazioni, come contaminazione fra stili e culture diverse. Non certo luogo dove dare spazio ad attitudini allo scontro e alla sopraffazione, all’odio o all’intolleranza. Lo sport è uno dei mezzi più efficaci per spiegare anche ai più giovani cosa significhi l’uguaglianza e la solidarietà, come sotto il sudore della fatica così nella vita di tutti i giorni. Dare vita e costruire un progetto di palestra popolare, significa per noi, farlo dentro il solco dell’autogestione, della messa in comune di risorse e saperi, per la costruzione di un luogo dove lo sport e’ passione e fatica, ma soprattutto voglia di allenarsi per migliorarsi senza mai abbassare la testa.

per avere maggiori informazioni visita il nostro sito e segui la nostra pagina

articoli

6 marzo Sciopero Studentesco per una scuola libera dal sessismo. Corteo ore 9.30 L.go Cairoli

06 marzo 2025 h.9.30 L.go Cairoli🟣 Sciopero Studentesco contro la violenza sulle donne e di genere. Per una scuola libera dal sessismo. 🟣 Il 6 marzo scendiamo in piazza contro una scuola e un mondo sessista, razzista,omolesbobitransfobico; per un mondo transfemminista...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Corteo a Milano: verità e giustizia per Ramy e Fares.

Esiste una Milano antirazzista e chiede Verità e Giustizia per Ramy e Fares.Sabato 11 gennaio alle ore 17:30 in Piazza San Babila insieme al Coordinamento Antirazzista Italiano #VeritaeGiustiziaperRamyeFares Le immagini rese pubbliche mostrano quello che amiche e...

Colazione resistente a SMS! #lungavitasms

10 GENNAIO 2025 DALLE 6 DEL MATTINO COLAZIONE RESISTENTE A SMS! Per un nuovo anno, anzi, per molti nuovi anni di mutuo soccorso c’è bisogno della solidarietà di tutt*! Il 10 gennaio SMS chiama ancora una volta a raccolta per una colazione resistente contro il nulla...

Chiamata alle arti: PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE!

CHIAMATA ALLE ARTI PRIMA POPOLARE ANTIMILITARE Appello alla galassia delle arti, degli spettacoli, delle espressioni, delle musiche. Questa é una chiamata a tutt3 l3 pirat3 e all3 hacker della Cultura con la C maiuscola, perché é nelle minuscole di tutti gli alfabeti,...

Incontro e presidio in Statale contro la violenza sui nostri corpi, verso il 25 novembre!

SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA  Mercoledì 20/11 - dalle 16.00 Via festa del Perdono 7 INCONTRO: BASTA GUERRA AI NOSTRI CORPI Ci sono stati altri 104 femminicidi e 405 transicidi nel 2024.L3 nostr3 sorell3 sono sotto le bombe in Palestina, Congo, Sudan,...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

23 novembre a Roma e 25 a Milano: disarmiamo il patriarcato! #nonunadimeno

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Sabato 23 novembre Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.Lunedì 25...

15 novembre corteo studentesco: scuola e cultura contro guerra e ignoranza.

📢15 novembre 2024 H. 9.30 L.go Cairoli🔴CORTEO STUDENTESCO: SCUOLA E CULTURA CONTRO GUERRA E IGNORANZA. 🔥 Scendiamo in piazza con la Palestina, per la sua liberazione.Più di 40.000 mila persone sono morte sotto le bombe, delle bombe che oltre ad uccidere delle persone...

eventi

08.03: Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista!

Luchar Bailando per una rivoluzione transfemminista! Sabato 8 Marzo dopo il corteo cittadino, che partirà alle 15:00 da Stazione Centrale (Piazza Duca d'Aosta), ci troveremo al Cantiere per celebrare la nostra voglia di essere viv3 e liber3!La serata sarà animata da...

16/2 Cena Habesha per le spese legali

Domenica 16 Febbraio – Cena Habesha a sostegno delle spese legali del Cantiere e dello Spazio di Mutuo Soccorso. – Specialità tradizionali vegetariane e vegane

18/2 Red Africa w/ Kevin Ochieng Okoth

Martedì 18 Febbario – ore 19 – @Cantiere
In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all’imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa.
In modo provocatorio e polemico, l’autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello “spirito di Bandung” – seguito all’omonima conferenza tenutasi sull’isola di Giava nell’aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l’emancipazione dall’oppressione e dallo sfruttamento capitalistici –, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere – emblematico quello di Andrée Blouin – hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.

Presentazione di Femminismo Bastardo con Maria Galindo

Lettura collettiva di estratti di Femminismo Bastardo a cura del Gruppo di studio Decoloniale. Giovedì 13 febbraio - h. 16:00 - UniMi via Festa del Perdono 7 🔺A partire da alcuni estratti del libro “Femminismo Bastardo” di M.Galindo rifletteremo sulle prospettive di...

A cena al Cantiere! Benefit per le spese legali.

Domenica 26 gennaio A CENA AL CANTIERE, benefit per le spese legali! Iniziamo il nuovo anno con il ritorno delle cene per le spese legali preparando alcuni classici della cucina popolare rivisitati da noi per voi. Le cene domenicali del Cantiere sono un luogo dove...

Incontro pubblico: la macchina del genocidio, ricordare per fermarla!

La macchina del genocidio, ricordare per fermarla! Venerdi sera vi aspettiamo al Cantiere, dalle 19:00 saremo in dialogo con Alba Nabulsi e Bifo Franco Berardi, per parlare di come costruire Memorie per Resistere alla Ferocia nazifascista. La memoria è come un muscolo...

Cenone di Natale al Cantiere!

Domenica 22 dicembre dalle 20.00 CENONE DI NATALE al Cantiere per chiudere in buona compagnia questo anno di lotta e solidarietà. Ci stringiamo ancora una volta per condividere desideri e sogni, lotte e rabbia, per prepararci all’anno che verrà! Una cena a sostegno...

Assemblea festante: serata benefit verso il 23 e 25 novembre.

Questo mercoledì 20 novmebre non mancate a una serata di cospirazione, sorellanza e festa transfemminista! h.20 assemblea e laboratorio scenografie e cena sociale dalle 21 “Canta fino a dieci”, il collettivo di cantautrici dal vivo Non Una Di Meno - Milano djset by dj...

Verso il 23 e 25 novembre assemblea pubblica cittadina #NUDM

Appello alla Milano transfemminista ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 12 NOVEMBRE, H19.30 Lato B - l'altro lato di Milanoper la costruzione delle manifestazioni del 23 e del 25 Novembre, a Roma e a Milano, in occasione della giornata internazionale contro la...

Ven8Nov Jam Session In Cantiere

Abbiamo costruito uno spazio in cui poter suonare senza spendere un capitale, dove poter essere noi stess3 senza discriminazioni o gatekeeping.

Troverai amplificazione e mixer, batteria, amplificatori per chitarra, microfoni per voce e tanta voglia di suonare.

approfondimenti

“Al lavoro! Priorità, sicurezza, diritti”

Al lavoro! Il nuovo governo si è già messo al lavoro.  Oh, finalmente. Certo, perchè con tutti i problemi che abbiamo in questo Paese, non c'era da perdere tempo. C'è la guerra e la bomba atomica viene seriamente presa sul serio dai potenti della guerra. C'è una crisi...

SPECIALE STOP WAR: Di fronte ad ogni guerra la parola NO e l’azione Ribelle

CLICCA e vai alla raccolta di contributi, approfondimenti e call to action #STOPTHEWAR!   di seguito intanto trovi il nostro contributo. Per seguirci @cantieremilano su twitterDi fronte ad ogni guerra c’è solo una parola degna e una azione conseguente, la parola...

Quale libertà?

Già da quest’estate manifestazioni e proteste contro il Green pass si sono verificate in molte città d’Italia.A nostro parere la contrapposizione tra libertà individuale e la libertà coniugata con la solidarietà e la responsabilità sociale è il discrimine attraverso...

Da Milano al Messico, “EL AGUA ES DEL PUEBLO”, #FueraBonafont! – azione solidale per l’acqua

#boycottdanone FUERA BONAFONT [ITALIANO] Oggi, 11 giugno, a 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell'acqua, siamo stati davanti alla sede del gruppo Danone, di cui fa parte Bonafont, e abbiamo lasciato davanti all’ingresso della loro sede vernice rossa a...

Pueblos Zapatistas Unidos contro il furto dell’acqua: #FueraBonafont

“Bonafont” è una impresa legata al gruppo francese “Danone” che si dedica all’imbottigliamento dell’acqua. Dal 1992 Bonafont si è installata nel territorio di Puebla, in Messico, senza che le popolazioni locali venissero in alcun modo consultate dallo Stato, che ha...

No Profit On Pandemic!

Nessun profitto sulla pandemia. Cure e vaccini per ciascun* ovunque e gratuiti.Durante entrambi gli incontri affronteremo, da vari punti di vista, la battaglia che vede contrapposti grandi attori globali di fronte alla sfida delle vaccinazioni contro il Covid 19 e le...

Restituiteci Sankara.

Restituiteci Sankara.L’Africa non è una macchia nella cartina del mondo, non può essere rimossa. Esiste non molto lontano, a due passi dal mare, che si chiama Africa. L'opinione pubblica europea sa che da lì partono le imbarcazioni dei migranti, in fuga dalla...

Vive la Commune!

150 anni fa, una delle più straordinarie esperienze rivoluzionarie della storia contemporanea: la Comune di parigi. Sconfitta dalle armi dell'esercito del Kaiser ha lasciato un'eredità raccolta per tutto il secolo successivo da chi ha alzato la Bandiera Rossa per la...

Un altro mondo è possibile: a 19 anni da Genova.

STOP GLOBAL WAR: AVEVAMO RAGIONE NOI. Non dimenticare genova per continuare a costruire altri mondi possibili. Nel 2001 a Genova migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo invasero le strade contro il g8, il vertice dei "grandi potenti" del mondo. Era il...

Contro le passioni tristi, le sardine urtano il populismo

Di MARCO BASCETTA Nel cercare di comprendere la natura dei movimenti, la loro direzione di marcia, il posto che occupano nella sfera politica si rischia sempre di essere prematuri o inattuali. Del resto ogni movimento sociale è attraversato da flussi emotivi e bisogni...